Oggi è domenica 11 maggio 2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Roco
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1090
Ciao,
la mia è stata riparata ma conservo ancora il vecchio biellismo rotto. Se lo trovo provo a mettere una foto.
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Roco
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 16:34
Messaggi: 4
salve a tutti. Purtroppo ho lo stesso problema sulla mia Roco Br18.201 (rossa) art 63202. Ho provato a cercare il ricambio (108244) ma sul sito Roco è esaurito. Quindi impossibile la sostituzione. Qualcuno è riuscito in qualche modo a trovare una soluzione???? Oppure potrebbe indicarmi dove trovare il ricambio. Grazie a tutti per l'attenzione.
Maurizio


Allegati:
20230830_114544b.jpg
20230830_114544b.jpg [ 98.59 KiB | Osservato 1341 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Roco
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 362
Località: Vicenza
Buonasera, Maurizio.
Può fare al tuo caso?
https://modellbahnmarkt24.de/Spur-H0-Ne ... 87379.html
I due pezzi in basso a sinistra mi sembrano le due manovelle...
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Roco
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2023, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 16:34
Messaggi: 4
Grazie per la risposta. Ho ordinato i pezzi di ricambio suggeriti direttamente da Roco, ma credo che il pezzo incriminato non ci sia....aggiornerò la situazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Roco
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2023, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1090
Io una volta riparata non l'ho più toccata. Quel particolare è troppo delicato non so di che materiale sia fatto ma una loco così farla girare diveta difficile.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive Roco
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2796
Località: Bracciano (Roma)
se non ricordo male queste macchine hanno bisogno di lubrificazione al biellismo. nelle istruzioni è riportato che prima di ogni utilizzo va verificata la lubrificazione e se non adeguata, va ripristinata, spexie se la macchina è nuova o sta ferma a lungo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl