Oggi è domenica 11 maggio 2025, 14:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 9:06
Messaggi: 127
g_demuru ha scritto:
Io ogni tanto faccio girare le 840 con accodata una Corbellini o un bagagliaio.

Mi hai ricordato che tanti anni fa dal binario 1 della stazione di Torino P.N tutte la notti partiva un convoglio di ALe 840 con in coda un bagagliaio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Se ti può interessare:estivo 1970


Allegati:
IMG_7869.jpeg
IMG_7869.jpeg [ 185.05 KiB | Osservato 1608 volte ]
IMG_7870.jpeg
IMG_7870.jpeg [ 198.19 KiB | Osservato 1608 volte ]
IMG_7871.jpeg
IMG_7871.jpeg [ 185.95 KiB | Osservato 1608 volte ]
IMG_7872.jpeg
IMG_7872.jpeg [ 187.81 KiB | Osservato 1608 volte ]
IMG_7873.jpeg
IMG_7873.jpeg [ 164.54 KiB | Osservato 1608 volte ]
IMG_7874.jpeg
IMG_7874.jpeg [ 174.32 KiB | Osservato 1608 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Non ricordavo il Diretto estivo con materiale ordinario. Come flash di memoria mi sembra fosse trainato dalla 432 ma non ci posso giurare, mentre tutti i locali erano a carico di 431 e 554. Fino al 1973,data di conversione alla cc della Savona-Carmagnola,le 432 erano impegnate su Torino e Cuneo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 9:06
Messaggi: 127
Chi ricorda il treno delle colonie delle ferrovie Torino- Limone con cambio locomotiva a Carmagnola in trifase fino a Limone?? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 186
Località: Arceto, Reggio Emilia
@E.431.003

Grazie davvero dell'orario e delle info, utilissimi!

Io in rete avevo trovato solo quello del 1974.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2023, 8:21 
Non connesso

Nome: a@t
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2022, 13:27
Messaggi: 22
Località: Spala Carbone
sony111 ha scritto:
Chi ricorda il treno delle colonie delle ferrovie Torino- Limone con cambio locomotiva a Carmagnola in trifase fino a Limone?? :mrgreen:


1966, ricordo un lungo cambio con aggiunta di una "spinta": ricordarsi la composizione.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2023, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 186
Località: Arceto, Reggio Emilia
Vorrei segnalare questo link, con delle splendide immagini https://www.drehscheibe-online.de/foren/read.php?017,7851470,page=1
Quanto ai modelli, a distanza di qualche mese ho fatto qualche acquisto... due Corbellini, una Corbellona, una carrozza mista anni '30, un bagagliaio/postale tipo '49.
E' in arrivo anche il bagagliaio/postale DUI 97000 di Acme, mentre ho dovuto rinunciare al bagagliaio DI 90000 in quanto viene rivenduto a prezzi doppi o più che doppi rispetto al prezzo che aveva da nuovo. Mi devo ancora muovere per le Centoporte.
Quello che manca sempre è un plastico o un diorama dove fotografarli :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2023, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6638
Località: Regione FVG
palaz5388 ha scritto:
Vorrei segnalare questo link, con delle splendide immagini https://www.drehscheibe-online.de/foren/read.php?017,7851470,page=1

Piccolo quiz: nella prima foto una delle locomotive, e anche quella dell'ultima, hanno una particolarità "storica": intuite quale? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2023, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
E.431.003 ha scritto:
Non ricordavo il Diretto estivo con materiale ordinario. Come flash di memoria mi sembra fosse trainato dalla 432 ma non ci posso giurare, mentre tutti i locali erano a carico di 431 e 554. Fino al 1973,data di conversione alla cc della Savona-Carmagnola,le 432 erano impegnate su Torino e Cuneo


Le 432 non potevano arrivare ad Alessandria perchè sotto il cavalcavia in uscita dalla stazione la linea cc era troppo bassa e i pantografi della 432 rischiavano di toccarla.
Quando convertirono la Torino in cc e le 432 vennero trasferite ad Alessandria hanno dovuto accorciare a tutte i bastoni degli striscianti per poterne ammettere la circolazione... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2023, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 661
snajper ha scritto:
palaz5388 ha scritto:
Vorrei segnalare questo link, con delle splendide immagini https://www.drehscheibe-online.de/foren/read.php?017,7851470,page=1

Piccolo quiz: nella prima foto una delle locomotive, e anche quella dell'ultima, hanno una particolarità "storica": intuite quale? :wink:
Comando multiplo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze e bagagliai per trifase a fine carriera
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2023, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6638
Località: Regione FVG
e 428 013 ha scritto:
snajper ha scritto:
palaz5388 ha scritto:
Vorrei segnalare questo link, con delle splendide immagini https://www.drehscheibe-online.de/foren/read.php?017,7851470,page=1

Piccolo quiz: nella prima foto una delle locomotive, e anche quella dell'ultima, hanno una particolarità "storica": intuite quale? :wink:
Comando multiplo?

Esatto! :wink:
Per completezza, erano due col comando multiplo sistema "Bolzano" o "Zattoni", in cui la locomotiva pilota disponeva di un doppio reostato cui andavano a fare capo i sei fili degli indotti della locomotiva comandata. Funzionava in un solo verso, ma in un caso fu montato un servocomando per ottenere il funzionamento di entrambe le locomotive in ambo le direzioni di marcia.
L'altro sistema (detto "Ligure") usava il servocomando sempre, anche a macchina sola, non era molto appariscente: c'erano sei accoppiatori pneumatici e due elettrici multipolari, in basso sulle testate.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl