Credo di capire cosa intenda Principe Anchisi.
Guardando questa webcam :
https://www.youtube.com/watch?v=0woyfX-Mc3osi nota il rumore dei treni merci pesanti.
Ogni carro ha un proprio rumore, che viene avvertito man mano che esso si avvicina, per poi svanire col suo allontanamento.
Ed i rumori si susseguono alla velocità a cui transitano i carri, sovrapponendosi parzialmente.
Alcuni di essi hanno rumori particolari, come sfaccettature, freni rimasti chiusi o, semplicemente, boccole a rulli rumorose.
Prima di essi si sente l' ululato dei motori della locomotiva.
Quando passa verso est il treno che porta carbone all' acciaieria si sente l' ululato della macchina di testa, poi, quando ormai esso è perso lontano, sale l' ululato della macchina di coda.
Occorrono tratti relativamente lunghi, modelli silenziosi (per non coprire il rumore realistico) e velocità in scala. Senza tentennamenti.
Non facile da riprodurre.
E mi fa ricordare un altro caso.
Quando assisto di persona al passaggio di un merci, quì da noi, sento anche le balestre molleggiare. Si ripete solo per certi carri ed avviene in corrispondenza di irregolarità verticali del bianrio.
A volte mi mette un brivido !
Stefano Minghetti