Vabbè che mangi come paghi, però mi sa che vendere decoder che, uno su tre, non funzionano o danno i numeri è poco meno che una truffa.
Dopo più di un paio di anni in cui non ho avuto necessità di utilizzare dei decoder che mi trovavo in un cassetto, ho deciso di utilizzare due decoder Hornby 8249 a 8 pin e ho avuto l'amara sorpresa di vedere che le luci delle loco su cui ho provato ad installarne uno di questi si accendono peggio di un albero di Natale. Ovvero si accendono contemporaneamente su entrambe le testate le luci bianche e rosse e non c'è alcun modo di spegnerle: sia da ferma che in movimento le luci sono sempre accese. In contemporanea, un amico al quale avevo affidato una coppia di 668 Hornby per dei lavoretti all'interno, mi ha chiamato dicendomi che improvvisamente si è verificato lo stesso problema delle luci accese in contemporanea quando sono in movimento, mentre quando si fermano si accendono le luci rosse su entrambe le testate. Facendole ripartire, di nuovo l'albero di Natale. Inutile dire che il decoder di serie sulla rimorchiata è un Hornby e, una volta sostituito provvisoriamente con altro decoder di altra marca, i problemi sono cessati.
Tornando ai due decoder citati all'inizio, con l'altro, avviene che dopo averlo montato su più loco, queste partono non appena messe sul binario e non c'è modo nè di fermarle nè cambiare senso di marcia (il tutto a luci accese).
Tutto ciò mi fa imbestialire perchè, è vero che stiamo parlando evidentemente di un modello basic (ma io non lo sapevo quando li comprai a suo tempo), però è anche vero che Hornby non può mettere sul mercato decoder che, comunque, non costano una lira ma che non riescono nemmeno a funzionare...col minimo sindacale.
E' un po' come la trita e ritrita questione degli ingranaggi che si crettano e che da mai Hornby ha pensato di sostituire gratuitamente, fregandosene di chi i soldi non li trova certamente a terra e continua nonostante tutto a dare fiducia a questo marchio.
Scusate lo sfogo.
Gianfranco