Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1801
Località: Torino
aleroma ha scritto:
Visti i vari e preziosi suggerimenti dati qui sopra (railcom, settaggi...ecc...), a questo punto chiedo ai più esperti, potete fare una specie di tutorial/spiegazione per noi neofiti del digitale, detto tra noi, io non so neanche che vuol dire "togli la funzione railcom" dal decoder o dalla centrale, come si fa?

Il lavoro che stai chiedendo non è un banale tutorial, ma qualcuno dovrebbe studiarsi ogni centrale esistente sul mercato per dirti per filo e per segno come si disabilita il railcom :D cosa che se ben retribuita lavorando 8 h al giorno potrei fare in un mesetto ;)
Ti posso sicuramente dire come si toglie sulla ClaudiaCs che è la centrale digitale che ho progettato che lo si fa o da JMRI o da programma dedicato usando il pc per le altre basta aprire il manuale della tua centrale e trovare la voce a riguardo. Sviluppando le funzionalità railcom per la mia centrale mi sono proprio imbattuto nei problemi sopra .

Nel tuo caso specifico che un decoder si sia bruciato a causa di un corto circuito sul binario ... salvo qualche informazione che mi manca di fatto è impossibile in quanto un corto sul binario spiegando in maniera molto semplicistica scollega qualsiasi decoder dal tracciato. Da quanto ti è accaduto a me sembra in realtà che ti sia partito una parte dello stadio di potenza della tua centrale digitale che fa si che fa si che ci sia stata una tensione continua su una rotaia e il dcc sull'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1801
Località: Torino
Dimenticavo, il Railcom è quella funzionalità (in reltà è un altro protocollo dcc) dell digitale che permette ai decoder di poter comunicare con la centrale digitale.
Normalmente il Digitale non è democratico, nel senso è la sola centrale digitale a parlare e tutti i decoder ascoltano. Il railcom da la facoltà ai decoder provvisti di rispondere .
L’implementazione di questo protocollo sulle centrali digitali ha lo svantaggio di "deformare" la forma del DCC. Questa deformazione sui decoder vecchi o non abilitati al railcom può essere interpretata come la presenza di corrente continua oppure uno "0" invece di un "1" con gli effetti osservati in questo topic.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2024, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
Buongiorno,
torno sull'argomento.
Ho provato a disattivare la funzione railcomm sulla centralina attraverso il tool manutentivo Z21 roco, quello con cui, a giugno, avevo sbloccato il wifi.
In un primo momento, al collegamento, è apparso un messaggio di errore: in pratica mi diceva che era solo possibile aggiornare la versione software della centralina.
Non avendo in quel momento tanto tempo da dedicare alla cosa, ho riposto tutto.
Successivamente ho riprovato e.... il tool non trova più la centralina. Ho provato a pingare il 192.68.0.111 (di default per la Z21) e risponde nulla. Il ping risponde con l'indirizzo 192.68.2.111 (come se la centralina avesse reimpostato l'indirizzo). Ma anche impostando sul tool tale indirizzo, la centralina non si collega.
Ovviamente non ho (almeno consapevolmente) cambiato l'impostazione ethernet della centralina.
Purtroppo non sono esperto del settore, e non so cosa fare!
E' successo anche a voi?
Grazie

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2024, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5979
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Hai provato con 192.168.0.111
Magari funziona! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2024, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
A Federici ha scritto:
Buongiorno,
torno sull'argomento.
Ho provato a disattivare la funzione railcomm sulla centralina attraverso il tool manutentivo Z21 roco, quello con cui, a giugno, avevo sbloccato il wifi.
In un primo momento, al collegamento, è apparso un messaggio di errore: in pratica mi diceva che era solo possibile aggiornare la versione software della centralina.
Non avendo in quel momento tanto tempo da dedicare alla cosa, ho riposto tutto.
Successivamente ho riprovato e.... il tool non trova più la centralina. Ho provato a pingare il 192.68.0.111 (di default per la Z21) e risponde nulla. Il ping risponde con l'indirizzo 192.68.2.111 (come se la centralina avesse reimpostato l'indirizzo). Ma anche impostando sul tool tale indirizzo, la centralina non si collega.
Ovviamente non ho (almeno consapevolmente) cambiato l'impostazione ethernet della centralina.
Purtroppo non sono esperto del settore, e non so cosa fare!
E' successo anche a voi?
Grazie

Antonio

Mi hai rotto la z21?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2024, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5979
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Torrino-Pollino ha scritto:
Mi hai rotto la z21?


Direi proprio che 1000000000 a 1 ha sbagliato a scrivere l'indirizzo IP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2024, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
Aggiornamento:
ho risolto collegando la Z21, anziché direttamente al PC, attraverso la rete Wifi del router roco!
La centralina si è immediatamente connessa, ed è stato possibile disattivare la funzione Railcomm.
Dopo prove eseguite, come previsto da Luca Regoli (che ringrazio, insieme a tutti coloro che hanno dato suggerimenti) , sembra che veicoli decoder NCE sono tornati a funzionare regolarmente (prova su D345 prima edizione con motore grande).
Saluti

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2024, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1801
Località: Torino
A Federici ha scritto:
Aggiornamento:
ho risolto collegando la Z21, anziché direttamente al PC, attraverso la rete Wifi del router roco!
La centralina si è immediatamente connessa, ed è stato possibile disattivare la funzione Railcomm.
Dopo prove eseguite, come previsto da Luca Regoli (che ringrazio, insieme a tutti coloro che hanno dato suggerimenti) , sembra che veicoli decoder NCE sono tornati a funzionare regolarmente (prova su D345 prima edizione con motore grande).
Saluti

Antonio

prego.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomala interferenza fra veicoli in dcc
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2024, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2722
Località: Bracciano (Roma)
A Federici ha scritto:
Aggiornamento:
ho risolto collegando la Z21, anziché direttamente al PC, attraverso la rete Wifi del router roco!
La centralina si è immediatamente connessa, ed è stato possibile disattivare la funzione Railcomm.
Dopo prove eseguite, come previsto da Luca Regoli (che ringrazio, insieme a tutti coloro che hanno dato suggerimenti) , sembra che veicoli decoder NCE sono tornati a funzionare regolarmente (prova su D345 prima edizione con motore grande).
Saluti

Antonio


Felice di esser stato utile!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl