Do i miei due cent, anche per confrontarmi con altri di voi.
Premessa: mi piace far circolare composizioni plausibili i internazionali
e non che accorpano carrozze di varie Marche , sono composizioni di 6-8 carrozze , circolano su un plastico con pendenze ( e quindi discese ) lunghe anche 6-7 metri armamento Peco cod 100 ( lo feci nel 96 .. ) ben posato e raggio medio minimo 80 cm ( 60 cm una solo inizio curva ).
In sintesi non esiste nel mio caso possibilità di uniformare i ganci corti .
I profi F sono i miei preferiti, ma incompatibili con varie carrozze perché respingenti e soffietti viaggiano in aderente compressione impedendo il corretto funzionamento del cinematismo.
I Roco sono un pelo più lunghi, ma consentono un minor gioco verticale rispetto ai F .
In alcune marche e talvolta in modo random il cinematismo corto, il fissaggio del carrello e la scorrevolezza scarsa o con troppo gioco degli assi inficiano la efficienza dei Kkk.
Morale preparo ogni carrozza col suo corto o con piccole/grandi modifiche affinché tutto scorra al meglio e non deragli !
A volte mi arrendo e monto il gancio ad occhiello piu corto possibile.
Altre volte, onde evitare di prendere un bel martello,

fisso un gancio ad occhiello direttamente al carrello eliminando il Kkk .
Il Kkk insiste sul telaio e la carrozza in certe situazioni causa il peso trainato si solleva, così il carrello deraglia. Non servono ragionevoli appesantimenti vari, cambi di ruote ecc ecc , ma riposizionando il gancio sul carrello il problema è risolto .
Gli universali sovente han problemi di interferenze dimensionali con i vari abbellimenti ( Marklin e Trix han modelli essenziali e per loro sono ok ).
Per marche: non ho problemi con RR e HR, LS model , Trix, Marklin Liliput ; Lima collection e Fleischmann a volte fan lavorare un po' , Roco mostra qualche defaiance nelle ultime produzioni, Sachsen era disastrosa e assorbita da Tillig ha migliorato qualcosa, Acme sovente fa lavorare assai.
Suggerimenti ben accetti !!
Andrea