aro62 ha scritto:
.... la maggior parte ha pagato i quasi 75€, ma ci sono anche gli 80€, i 90€, ora leggo 58… esiste una spiegazione?
mmhhh sni (siiinooosi.. depende)
l'aliquota IVA al 22% la calcolano sul cambio fissato del giorno, fatto salvo la differenza tra l'analogica e la digitale ovviamente, la variabile incognita è quanto pirla è l'operatore nel momento che inserisce i codici di sdoganamento che da sito ufficiale dovrebbe essere questo
da Elenco Misure Taric Importazione
95030030 00 Trenini elettrici, comprese le rotaie, i segnali ed altri accessori; modelli ridotti, anche animati, da montare
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0
ho scritto dovrebbe perchè, se non sono in grado di interpretare correttamente il manifesto di spedizione, a volte usano altri codici e, superando i 150€ di imponibile, viene applicato un dazio che è sui 12-15€ visti gli importi in questione
Mi è già successo negli ultimi 20 anni (mediamente una decina di pacchi all'anno, credo di avere un minimo di esperienza), proprio negli ultimi 2 mesi con 3 pacchi arrivati dal Giappone di valore simile a quello della "cinese" , spediti dalla stessa azienda e con la stessa tipologia di articoli, su 2 pacchi mi hanno applicato il dazio, ovviamente la procedura per un eventuale rimborso è talmente astrusa che ho pagato e festa finita.
quando il "cinese" (che fastidio dover usare stì termini e non i nomi propri) avrà perfezionato il suo sistema di spedizione con il metodo DDP tutti questi problemi spariranno
sayonara
Massimo