Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 14:48 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1115
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Hanno lo scanner come negli aeroporti, aprono i pacchi solo in situazioni sospette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
una piccola curiosità (da uno che non è ancora riuscito a prenderla). Vedo che qualcuna ha l'avancorpo, scaletta respingenti, stortignaccoli e rivolti verso l'alto, pochi millimetri, che però balzano subito all'occhio. Penso sia dovuto ad un montaggio frettoloso, ma qualcuno ha trovato una qualche soluzione al problema? Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
best ha scritto:
Ho notato che il mancorrente alto montato al lato della porta di accesso in cabina in alcuni casi interferisce con il cancelletto di protezione montato sul cassone impedendo la naturale rotazione del carro e quindi sui raggi stretti potrebbe essere causa di svio.
E' sufficiente inserire a fondo il mancorrente nei fori di innesto per evitare questa interferenza.

Quel mancorrente andrebbe montato al contrario, rivolto verso l'esterno, ovvero verso la porta. Appena ho un attimo provo a girarlo sulla mia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Silver ha scritto:
Arrivata ieri la fattura da pagare 57,86 , girata via email all'azienda dove nel giro di 10 minuti mi hanno rimborsato l'importo .
In consegna per lunedì .. speriamo di riceverla sana, senza patologie :lol: .. incrociamo le dita!

Una domanda , ma gli spedizionieri sono autorizzati ad aprire il pacco per visionare quello che ce dentro? o fa fede la bolla di accompagnamento?

Dico questo perché magari se fosse plausibile il primo caso aprendo e rimettendo il modello dentro in maniera maldestra potrebbero verificarsi danneggiamenti come ad alcuni casi..


Vabbè in ogni modo sono tranquillo da questo punto di vista , vista la accertata presenza di assistenza da parte del venditore.

saluti

Lo spedizioniere direi di no, è la dogana che potrebbe ispezionare il pacco e nel caso lo facessero non scommetterei che ci vadano coi guanti bianchi!

Invece mi chiedevo il perché della disparità di spese di sdoganamento, la maggior parte ha pagato i quasi 75€, ma ci sono anche gli 80€, i 90€, ora leggo 58… esiste una spiegazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
aro62 ha scritto:
.... la maggior parte ha pagato i quasi 75€, ma ci sono anche gli 80€, i 90€, ora leggo 58… esiste una spiegazione?


mmhhh sni (siiinooosi.. depende)

l'aliquota IVA al 22% la calcolano sul cambio fissato del giorno, fatto salvo la differenza tra l'analogica e la digitale ovviamente, la variabile incognita è quanto pirla è l'operatore nel momento che inserisce i codici di sdoganamento che da sito ufficiale dovrebbe essere questo

da Elenco Misure Taric Importazione
95030030 00 Trenini elettrici, comprese le rotaie, i segnali ed altri accessori; modelli ridotti, anche animati, da montare
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0

ho scritto dovrebbe perchè, se non sono in grado di interpretare correttamente il manifesto di spedizione, a volte usano altri codici e, superando i 150€ di imponibile, viene applicato un dazio che è sui 12-15€ visti gli importi in questione
Mi è già successo negli ultimi 20 anni (mediamente una decina di pacchi all'anno, credo di avere un minimo di esperienza), proprio negli ultimi 2 mesi con 3 pacchi arrivati dal Giappone di valore simile a quello della "cinese" , spediti dalla stessa azienda e con la stessa tipologia di articoli, su 2 pacchi mi hanno applicato il dazio, ovviamente la procedura per un eventuale rimborso è talmente astrusa che ho pagato e festa finita.
quando il "cinese" (che fastidio dover usare stì termini e non i nomi propri) avrà perfezionato il suo sistema di spedizione con il metodo DDP tutti questi problemi spariranno

sayonara
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 17:28 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
aro62 ha scritto:
Silver ha scritto:
Arrivata ieri la fattura da pagare 57,86 , girata via email all'azienda dove nel giro di 10 minuti mi hanno rimborsato l'importo .
In consegna per lunedì .. speriamo di riceverla sana, senza patologie :lol: .. incrociamo le dita!

Una domanda , ma gli spedizionieri sono autorizzati ad aprire il pacco per visionare quello che ce dentro? o fa fede la bolla di accompagnamento?

Dico questo perché magari se fosse plausibile il primo caso aprendo e rimettendo il modello dentro in maniera maldestra potrebbero verificarsi danneggiamenti come ad alcuni casi..


Vabbè in ogni modo sono tranquillo da questo punto di vista , vista la accertata presenza di assistenza da parte del venditore.

saluti

Lo spedizioniere direi di no, è la dogana che potrebbe ispezionare il pacco e nel caso lo facessero non scommetterei che ci vadano coi guanti bianchi!

Invece mi chiedevo il perché della disparità di spese di sdoganamento, la maggior parte ha pagato i quasi 75€, ma ci sono anche gli 80€, i 90€, ora leggo 58… esiste una spiegazione?


Anche io, sempre ieri, ho pagato la stessa cifra di @Silver, ovvero 57,86 (per modello analogico).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
vado per logica ma non ne sono sicuro..
il prezzo effettivamente pagato o da pagare è un prezzo calcolato proporzionalmente in funzione dei quantitativi dichiarati dal venditore rispetto al quantitativo totale acquistato.
Cioè dipende dai vari invii che il venditore ha eseguito
In pratica per esempio la mia acquistata nella seconda trance gli invii erano di meno rispetto ai primi pertanto la percentuale di dazi risulta più bassa .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
no, non è logico, il dazio eventuale è calcolato sulla singola fattura, 400 pezzi sono 400 fatture uguali che viaggiano per i fatti loro, punto.
dazi per la particolare specie merceologica non ce ne sono tranne che per errore come ho scritto sopra
altra "discrepanza" che mi viene in mente e che può aver generato calcoli diversi è su chi hanno caricato le spese di spedizione, parziali o totali (sono in 2 che hanno fatto il trasporto), dato che l'IVA si calcola sull'imponibile (quindi anche sui costi di spedizione se li paga il cliente finale)
bisognerebbe vedere una fattura cinese e quella del corriere (quella FEDEX arriva nel giro di qualche decina di giorni se non si vede on line) per rendersi conto e, se ne vale la pena e se i conti non sono già stati sistemati dal "cinese", chiedere il rimborso (anche quello per il dazio no dovuto, ma... auguri...è un discorso tra voi, FEDEX e Ag.Dogane)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 18:36 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
La cosa bizzarra è che il venditore mi aveva rimborsato 70 e passa euro per le tasse giorni prima, così oggi gli ho fatto io un rimborso della differenza del rimborso... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
Grazie Massimo per la spiegazione .

@zeitnote
Ma ti aveva fatto un rimborso senza vedere la fattura?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 19:13 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Silver ha scritto:
Grazie Massimo per la spiegazione .

@zeitnote
Ma ti aveva fatto un rimborso senza vedere la fattura?

Esatto. Mi ha mandato 74.39 euro di rimborso dopo che gli avevo scritto una mail chiedendogli informazioni sui possibili tempi di consegna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 19:16 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Stessa cosa a me, solo che poi ho pagato 90,36 euro, con 13 euro di dazi non dovuti, ma comunque immediatamente mi hanno restituito anche la differenza tra i 74,26 previsti .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Eccola qui, tolti i vomeri, mi manca solo di montare gancio e condotte sulla traversa posteriore. Che dire... un capolavoro! :shock:
Un meraviglioso regalo di Natale per i veri appassionati di E428 FS !
Immagino l'enorme lavoro di progettazione che ci sarà dietro, avendo conciliato al meglio un livello elevatissimo di fedeltà e dettaglio con le esigenze del funzionamento sui plastici.
Complimenti vivissimi a questa nuova iniziativa, mi aspetto presto una nuova versione con le prese d'aria alte, intravista su una delle foto precedenti! :D


Allegati:
E428 029 tre quarti.jpg
E428 029 tre quarti.jpg [ 165.38 KiB | Osservato 1835 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 21:29 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2023, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1038
Salve.
Che dire ... anche la filettatura è stata riprodotta!
Saluti
Riccardo


Allegati:
20231216_164343_resize_19.jpg
20231216_164343_resize_19.jpg [ 134.65 KiB | Osservato 1787 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Ema7979, Giacomo, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl