Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 723
Località: Salsomaggiore Terme
in uscita in questi giorni la versione XMPR!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2017, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 967
Il forum miniera di informazioni! :) :)

Rispolvero questo thread per un aiutino da chi ha molta più esperienza di me.

Ho acquistato le 668 1500 XMPR di Vitrains (art. 1085). Le due automotrici sono davvero belle, mi piacciono tanto ma... rollano clamorosamente mentre vanno oltre che sono rumorose. L'impressione che mi sono fatto è che le sale delle ruote non siano montate bene... che irritazione...
La prova è stata condotta su un ovale con binari Hornby e alimentatore Fleischmann.
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? Storicamente, che problemi ha dato questo modello? Qualche suggerimento prima che contatti Vitrains ed il negozio?

Grazie mille.

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2017, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 967
Un potenziale problema l'ho appena trovato: una delle due cerchiature di aderenza sembra essere danneggiata: sembra che la larghezza della stessa non sia costante lungo tutta la circonferenza.
Ma può dare una cerchiatura di aderenza così grave problema?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 11:28
Messaggi: 83
Buongiorno,
l' irregolarità delle cerchiature di aderenza può generare proprio problemi di quel tipo. E' fondamentale che siano regolari e non abbiano deformazioni quando sono calzate nella loro sede. Purtroppo è un difetto che spesso si riscontra sui modelli dotati appunto di cerchiature e anche Vitrains non fa eccezione. A me è capitato sulla E464 e ho dovuto sostituire le cerchiature in un caso a modello nuovo (sostituite in garanzia) e in un altro successivamente dato che con il tempo si sono deformate provocando un fastisdioso dondolio e rumorosità.
Alcuni puristi preferiscono utilizzare assali senza cerchiature proprio per non incorrere in questo inconvenienre, a discapito ovviamente della forza di trazione.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 967
Grazie E444001 per la spiegazione.

Stamane ho potuto investigare di più sulle ragioni del comportamento ondulatorio della motrice.
All'uopo, ho fatto anche dei video che mostrano il comportamento e le oscillazioni degli assi motrici a vuoto ed ho tentato di riprendere le oscillazioni della loco a motrice in corsa. Purtroppo con quest'ultimo video non ho ottenuto il risultato cercato.

http://www.youtube.com/watch?v=9-_h8al8ksk (Carrello 1)
http://www.youtube.com/watch?v=I86Bz61t75E (Carrello 1)
http://www.youtube.com/watch?v=dvf9RLHxDKo (Carrello 2)
http://www.youtube.com/watch?v=D3k8jv3lQ2w (motrice in corsa)

A parte le oscillazioni degli assi, nl carrello 2, la sala con la cerchiatura di aderenza sembra essere ovale piuttosto che circolare. E si vede che la stessa cerchiatura di aderenza è danneggiata.
La cosa strana è che sembra che l'oscillazione sia assiale, cioè come se l'asse "sbandasse" da un lato all'altro....

Cosa suggerite di fare? Intanto ho notificato al negozio il problema. Il fatto è che il negozio mi dirà: "nessun problema, mandamelo indietro e ti rimborso.". Non sostituisce nulla perchè non ha un'altro set da darmi e non credo che ne ordini uno da Vitrains...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6356
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Che i gommini siano irregolari, è purtroppo frequente.
Se però le riprese fossero fatte con appareccho fermo (almeno appoggiato su qualcosa di immobile), e lateralmente al modello che circola, si capirebbe meglio dov'è il problema: così prevalgono le vibrazioni della mano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 967
Se ti riferisci al video della motrice che gira, ho fatto numerose prove e questa è l'unica dove, mettendo il video a tutto schermo si può intravvedere l'oscillazione (ultima parte della ripresa). Sicuramente con mezzi professionali e non un telefono i riiultato sarebbero migliori
Per gli altri, mi spiace non avere avuto la mano più ferma, ma credo che cmq si possa vedere abbastanza bene il movimento degli assi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6356
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Basta appoggiare il telefono e mettere la mano in tasca! :wink:
Che le ruote non girino tonde è normale in un modello (non ha boccole bloccate e precise come al reale, e 1/10 di tolleranza si vede), sommando oscillazione ruota e mano siamo nella norma.
Un veicolo così è normale che vibri durante la marcia, se lo ritieni eccessivo, controlla che i carrelli siano correttamente al loro posto e che i cardani abbiano gioco lungitudinale nei bicchieri, caso mai metti un pò di grasso nei bicchieri (meglio se al PTFE-FETT, lo trovi dai ferramenta apochi €) (Vitrains consiglia il Peco, a trovarlo).
Se vibra in curva è normale, non deve farlo in rettilineo. Se vibra troppo in rettilineo bisogna verificare bene il montaggio dei carrelli e della vite senza fine.
Ma il raggio delle curve quant'è? Se meno di 500 mm ci può stare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 11:28
Messaggi: 83
Buongiorno.
La cosa sembra più seria di quello che pensavo, dal video (soprattuto il primo) si apprende che sicuramente la cerchiatura gira scentrata, ma si vede molto bene che l'altro asse gira fortemente eccentrico e fuori asse.
Il modello non può girare senza perturbazioni di moto con gli assali ridotti in quel modo.
Lei può esigere la sostituzione degli assali senza problemi. E vista la serietà di Vitrains credo che non avrà problemi per la sostituzione.
Ho avuto un problema simile e a Novegro non hanno esitato un attimo a sostituirmeli gratis.
Cordiali Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 967
Grazie degli interventi.

Infatti, contattare Vitrains è l'unica vera chance per risolvere. I video li ho fatti per loro, così hanno la possibilità di vedere il problema, giudicare e suggerirmi la soluzione. Ne ho sentito un gran bene della loro assistenza, e spero che possa aggiungermi anche io alla schiera dei contenti.
Il set è nuovo di negozio, e prima di aprirlo, voglio avere percorso i passi corretti con tutti gli attori in gioco (negozio e Vitrains) ed eliminare le cause più evidenti del malfunzionamento. Poi, eventualmente smonterò e verificherò il tutto.
Le oscillazioni sono molto evidenti, in rettilineo ed in curva, e non hanno nulla di normale; le 663 Hornby nello stesso tracciato girano che sono una meraviglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 967
Piccolo aggiornamento: Vitrains mi ha appena risposto (2 giorni dopo la compilazione del form) fornendomi le prime indicazioni del caso e l'offerta di aiuto per risolvere il problema a Novegro.
Molto molto bene e molto professionale.
Adesso ci scambiamo alcuni dettagli per meglio identificare il problema e procediamo.

Vi tengo aggiornati. Comportamenti virtuosi vanno sempre gratificati.

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2017, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 967
Aggiornamento: A Novegro Vitrains mi fornira' gli assi di ricambio per risolvere il problema.
Certo, il problema non si sarebvbe dovuto verificare. Cmq, la sua risoluzione e' stata praticamente immediata e di questo sono contentissimo.
Un ringraziamento a tutto lo staff Vitrains e Pirata per l'aiuto e l'assistenza.
Una ottima esperienza degna di essere menzionata.

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2140
Località: Ventimiglia
Ciao!
Ho recentemente acquistato il nuovo "rimorchione" Ln 882 1510 prodotto da Vitrains. Il modello non è male, in linea con le precedenti 668, però mi sorge un quesito... come mai tale rimorchio, che da descrizione è definito livrea anni '90, è in realtà ambientato un decennio prima? Lo si nota dalle marcature laterali, dalle date di revisione e dall'assenza dei pittogrammi di classe. Tutte caratteristiche che lo rendono poco adatto all'accoppiamento con le ALn 668 prodotte in passato (ambientate appunto negli anni '90).
Sapete se Vitrains abbia in progetto una nuova produzione di 668 in epoca precedente o di un 882 in epoca successiva?

Grazie!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Tutte caratteristiche che lo rendono poco adatto all'accoppiamento con le ALn 668 prodotte in passato (ambientate appunto negli anni '90).
Sapete se Vitrains abbia in progetto una nuova produzione di 668 in epoca precedente o di un 882 in epoca successiva?

Perchè le 668 della serie 1500 in livrea d'origine, prodotte da Vitrains, sono ambientate negli anni 70. Ed essendo quello il rimorchio specifico per la serie 1500, l'hanno fatto correttamente coevo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1500 ViTrains
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2140
Località: Ventimiglia
Ciao!
Di ALn 668 1500 in livrea azzurro/beige mi risulta che Vitrains abbia prodotto solo l'art. 1071 che riproduce due unità ambientate negli anni '90, con pittogrammi di classe moderni, marcature moderne, coloritura del telaio semplificata e porte di accesso in cabina con finestrino di tipo più recente.
Mi sono perso qualche altra produzione?

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo, Google [Bot], Piero(AP) e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl