Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 16:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Altro dei motivi per cui per me non faccio nulla: mi hanno incaricato di restaurare un carro cisterna. Pareva semplice ma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 973
io sto provando ad autocostruirmi un VFaccs... qualcuno ha qualche schema o disegno quotato da darmi? (come ho gia scritto nell altro topic...poco seguito)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
AAAARRGGG :shock: questo filetto non può stare in secoda pagina!!!
SU SU

Cinese ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Bene, mi piace l'agone! :D :D

Facci vedere i tuoi capolavori.

Sfida aperta allora :wink:
Sai che figura che ci faccio.... :shock:

:lol: :lol:
Ciao


Come già detto vado molto a rilento :oops: :oops:
così solo ora riesco a postare una fotina :shock: :shock:

Ecco la mia prima figura di M... :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

Ciao Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il giudizio lo daremo a lavoro finito. :D

(e' grigia, non può essere di M...)

Mimble mumble; che starà macchinando?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
MMhhhh lo dico nn lo dico, vabbe lo dico. Cosa sto facendo? Un plastichino per i bambini (sono tre: Giulia, Marco e io :D ), approvato dalla moglie a patto che quando non in uso possa essere poszionato dietro ad una porta o dietro al divano. Niente di enorme quindi, ma qualche cosa che serva a loro per giocare con treni, casette e macchinine e a me per provare le locomotive. Per ora c'è la base e i binari, con calma, in questa piovosa estate arriverà il resto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:50 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
Sto pensando di costruire un carro Klps da zero e un carro FF modificando il carro F di TTm KIT.
E sto provando a colorare decentemente un pezzo di plastica usando colori Tamiya e pennello! In attesa di un aerografo (decisamente costoso per le mie tasche) mi arrangio come si può...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ci sono aerografi da meno di 15 €, e per molti lavori vanno anche bene. Il problema è il compressore, ma può essere autocostruito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:11 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Marcello ha ragione, c'è la "scopa" dell'Airfix che costa pochissimo e ha un sacco di accessori. Ne ho una da sedici anni, mamma mia come passa il tempo, e ancora funziona.
PS Campolieto ha il suo segnale di protezione ad ala, l'ho messo poco fa!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Dov'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Per un aerografo a basso costo guarda su Ebay, ne ho comprato uno nuovo a doppia azione discreto per 9 euro. Non fa i lavori di quelli da 100 euro, però per il colore di fondo e per invecchiare i rotabili va benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 20:31 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
Marcello (PT) ha scritto:
Ci sono aerografi da meno di 15 €, e per molti lavori vanno anche bene. Il problema è il compressore, ma può essere autocostruito.

Appunto, il problema è il compressore, è quello che mi frega :x
E se usassi una bomboletta di aria compressa?

p.s.:autocostruzione....mi piace questa parola! Dove posso trovare suggerimenti/idee/altro per costruirmi un compressore? Un occhiata ai progetti non mi farà male...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
In questo stesso filetto un bel po' di pagine indietro.
Era un mio post su quello che mi sono autocostruito... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Fino a quando nn ho trovato i soldi per un compressore professionale, ho usato un vecchio motore di frigorifero, se non sei in un ambiente troppo umido va benissimo. Ho usato in laternativa anche una macchinetta per l'aerosol, si tovano a anche a una 30ina di euro tra le cose usate, vanno benissimo e sono silenziose
Le bombolette di aria compressa sono una soluzione alla lunga costosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 21:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Rispondo a Marcello: a protezione dell'ingresso alla stazione! :lol: :lol: :lol:
Di sotto in cantina! :wink:
L'ho montato mentre prendevamo il terzo gol dagli arancioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Ciao.Io ho provato per la prima volta a realizzare un rotabile FS in rame e ottone.Mi sono ispirato ad una piccola draisina realmente esistente nel parco mezzi delle ferrovie italiane.Devo fare ancora qualche ritocco e poi naturalmente verniciarla oltre che invecchiarla con punti di ruggine qua e là.A lavoro ultimato inserisco un'altra foto.

Cordialmente Alex.


Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], d.pecchioni, GIANNIDEBE, Google [Bot], Google Adsense [Bot], mac e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl