Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 20:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Gentilissimi,
faccio i complimenti per la draisina al signor AXEL.
Chiedo allo stesso se il modello e' stato montato con saldature o con la colla,
in quanto ho in progetto di usare l'ottone, ma non sono sicuro di sapere utilizzare
il saldatore sugli oggetti piccoli da costruire.
Grazie per l'eventuale gentile risposta.
Distinti saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 maggio 2008, 4:25
Messaggi: 44
Località: Milano
ciccio ha scritto:
Gentilissimi,
faccio i complimenti per la draisina al signor AXEL.
Chiedo allo stesso se il modello e' stato montato con saldature o con la colla,
in quanto ho in progetto di usare l'ottone, ma non sono sicuro di sapere utilizzare
il saldatore sugli oggetti piccoli da costruire.
Grazie per l'eventuale gentile risposta.
Distinti saluti


Provo a risponderti io in base alla mia esperienza.
Per quanto riguarda l'ottone puoi incollarlo usando adesivo cianoacrilico.
I puristi storceranno il naso, ma è efficace e duraturo. Infatti l'ottone reagisce con il collante favorendo l'incollaggio. Se vuoi "dissaldare" il calore favorisce lo scollaggio.
Spero di non sollevare vespai........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
AXEL ha scritto:
Ciao.Io ho provato per la prima volta a realizzare un rotabile FS in rame e ottone.Mi sono ispirato ad una piccola draisina realmente esistente nel parco mezzi delle ferrovie italiane.Devo fare ancora qualche ritocco e poi naturalmente verniciarla oltre che invecchiarla con punti di ruggine qua e là.A lavoro ultimato inserisco un'altra foto.

Cordialmente Alex.


Immagine


é davvero ben fatta e poi sono utilissimi questi piccoli rotabili per adornare i binari delle stazioni! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Ecco la draisina riprodotta in maniera molto dismessa pronta per essere accantonata su di un tronchino. :wink:

Cordialmente Alex :)



Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 14:04 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
Fantastica Alex, complimenti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ecco qualcosa che potrebbe essere riprodotto ed avere un buon effetto su un plastico o diorama o modulo. Purtroppo è visibile solo da questa parte ed è in area recintata a Livorno zona porto.

Così ad occhio e croce potrebbe essere il serbatoio di un carro a carrelli.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
La rimessa carrello (tettoia); da finire.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Davvero bella! Alex! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
Azz... Marcello, che rabbia, sei troppo preciso! come sempre...
Complimenti, ovviamente!
Saluti
Railman :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 23:24 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
Complimenti Marcello!

Come hai fatto le colonne? E le 'nervature' del tetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
L'ultimo modulo del diorama a cui sto provvedendo alla posa della massicciata, allargando anche le traverse del binario per simulare meglio quelle delle secondarie FS.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Certo le traverse sono state sfoltite e stanno molto meglio. Ma non è che le hai diradate un po' troppo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
... :oops: mi sà che ho raggiunto l'effetto ferrovie dell'Eritrea...

:oops: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
paulvsgodzilla ha scritto:
Complimenti Marcello!

Come hai fatto le colonne? E le 'nervature' del tetto?


Nel modellismo non bisogna mai buttare nulla!

Le colonne sono recuperate da una scatola di montaggio (Detmold?) Il tetto, invece, è una lastrina Kibri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 14:32 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
Marcello (PT) ha scritto:

Nel modellismo non bisogna mai buttare nulla!

Le colonne sono recuperate da una scatola di montaggio (Detmold?) Il tetto, invece, è una lastrina Kibri.

Un pò come il maiale!

Grazie delle risposte!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FrancoScigliano, Google [Bot], Zampa di Lepre e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl