Salve a tutti!
Allora, visto che in questo momento sono bloccato in termini di lavori strutturali grossi (mi mancano le braccia di mio fratello che non ha trovato di meglio da fare che andare a nord a lavorare...), e soprattutto, essendo a rischio di sclerare causa riproduzione del tetto del magazzino merci (che verrà in beola), per passare un po' il tempo, ho rimesso mano ad un vecchio caseggiato che abbozzai più di dieci anni fa. In pratica avevo soltanto tagliato le luci e incollato (con la colla a caldo... quanto tempo e quanta esperienza è passata

) i 4 muri perimetrali, fatti in compensato da 1,5mm. Ah, si , avevo anche fatto il tetto, sempre molto grezzo.
Nelle intenzioni sarebbe dovuto diventare l'hotel dirimpetto alla stazione...
Poi, la mancanza di esperienza coi dettagli (era la prima casa che provavo a fare), il vecchio plastico che era realizzato talmente male da non permettere mai di passare alla fase estetica, un po' di scazzo, una mano non troppo ferma nel taglio del legno... insomma, lo avevo abbandonato. Solo che non me la sentivo di buttarlo.
Così l'altro ieri, cincischiando di sera per casa, noto sullo scaffale dei pezzi del "vecchio plastico" (oramai smantellato per far posto al nuovo) lo "scheletro" del palazzo e... ok, operazione salvataggio
E diventerà l'hotel stazione (che volete farci, sono un romanticone!)!
ecco un'immagine dei "lavori", il tetto è quello vecchio e dev'essere ancora profondamente rimaneggiato. Sto pensando di fare, così come per gli altri (pochissimi!) edifici che finora ho costruito, anche l'interno... vedremo.
purtroppo (come sempre) la foto non rende, dal vivo assicuro che fa più bella figura...
ciauzz!