Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 22:51 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
AXEL ha scritto:
Grazie!!!No non è difficile saldare il rame.Io prima lo carteggio,poi ci passo la pasta salda e poi ci metto i pezzettini di stagno nelle parti da saldare.Saldatore 30 wat.
Comunque per gli oggetti piccoli preferisco incollare e non saldare i pezzi.Il risultato è ottimo lo stesso.
Cordiali saluti

Alex :)


Grazie!


:twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
[img]http://img241.imageshack.us/img241/8148/26giugno08006nv5.jpg

[/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Mi sa che ho sbagliato l'inserimento dell'immagine.
Volevo inserire la fotina del tender a tre assi rivarossi che sto modificando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
il pericolo mi attende.... ha scritto:
Immagine

Eccoti accontentato, sono entrato nel tuo cpu...attento :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Avendo trovato una meccanica adatta, pantografi giusti e avendo in casa quanto serve, ho iniziato a motorizzare una BB 9300 della Del Prado. E chissenefrega se è francese... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Aggiornamento su Campolieto: completato, finalmente, al grezzo, ovvero con cartapesta posata e già pre-colorata, il primo semi-modulo, equipaggiato con testata Fremo B-96, e quasi pronto per la posa della cartapesta il secondo semi-modulo, si stanno finendo di incollare le ordinate in legno per l'andamento del terreno, ovviamente anch'esso è equipaggiato con testata B-96. A protezione dell'ingresso in stazione ho messo un segnale ad ala auto-costruito, equipaggiato con meccanismo di funzionamento "sotto-pancia".
Ovviamente, niente foto!
Ciao, ciao!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Uhm.. :evil: Così non vale...

Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Finiture:

Immagine
Immagine

Anche se non è ancora finito, un po' di fondo erboso "blended turf T50 fine" della Woodland e qualche pietruzza, danno già un altro aspetto al modulo.

Si tratta di piccole pietre pressate in un fondo di stucco da muro arricchito con vinavil appena diluito. Una volta steso lo stucco (alcuni millimetri di spessore) si cosparge con un velo di terra setacciata fine, poi si inseriscono, pressandole, le pietre, con in fondo un po' di vinavil.

Prima che asciughi ancora una spolverata di terra, poi ad asciugatura avvenuta, un po' di nero a tempera molto diluito, quasi acqua nera, da far penetrare tra le pietre, per rendere più scuro il fondo. In seguito alcune passate di bianco a tempera, con pennello quasi asciutto, sulle parti in rilievo delle pietre, per schiarirle.

A questo andrà aggiunta un po' di erba in pezzatura più grande al confine tra muro e terreno.


I Segnali: forse un triangolo di riduzione di velocità sotto a quello verde sarebbe meglio?

Un aspetto che non avevo valutato è l'altezza di quello rosso, che essendo sul marciapiede ha la vela più alta dell'altro.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Marcello, il segnale delle provenienze "Isernia" dovrebbe essere a doppia vela e non a vela semplice, e proiettare R - R/V.
Saluti
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Anche se è ispirato a Bosco Redole, ho preferito ambientarlo diversamente, e dato che verrà usato in situazioni diverse ho pensato che questa fosse la configurazione migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
A Federici ha scritto:
Marcello, il segnale delle provenienze "Isernia" dovrebbe essere a doppia vela e non a vela semplice, e proiettare R - R/V.
Saluti
Antonio


Confermo:-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Carissimo Marcello, tutto magistralmente realizzato. Sopprimi il plinto del segnale sulla banchina, ed allinealo in altezza.
Per quanto riguarda il segnale che a valle ha la deviata, la logica ragiona così: se fosse ad un fuoco, il segnale d'avviso sarebbe sempre verde....no perchè il macchinista non farebbe a tempo a rispettare il triangolo, una volta visto. Sarebbe sempre giallo.....si, ma il macchinista si presenterebbe al segnale a 6 km/h, per poi riaccelerare sino ai 30 km/h prescritti dal triangolo. Vuoi un suggerimento, realistico, per evitare di usare le doppie vele????
Un bel cartello: 30, 30 per i ranghi A e B circa a metà strada tra l'avviso e quel segnale. Poi l'avviso sarà verde per il transito, giallo per la sosta prima del deviatoio. Visto in realtà e simpatico per impianti di linee secondarie.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
....ah, dimenticavo: e non occorre il triangolo!!!
Riciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Cita:
...ah, dimenticavo: e non occorre il triangolo!!!
Riciao


Bene, sarà così. E' la cosa più semplice.

Probabilmente la doppia vela sul reale c'è perché poche decine di metri dopo il segnale c'è la stazione, ed in quella si può transitare o fermarsi. (la butto là)

Cita:
giallo per la sosta prima del deviatoio.


Ed il macchinista si ferma con il giallo? In questo caso vedo più indicato il rosso, poiché si tratta anche di dare precedenza ad un treno sull'altro ramo.


Ultima modifica di Marcello (PT) il venerdì 27 giugno 2008, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Non riesco a capire. Ma quei segnali sono segnali di partenza di una stazione (visto la presenza del marciapiede) oppure i segnali di protezione di un bivio ???
Nel caso di segnali di partenza un triangolo sotto il segnale che comanda l'itinerario deviato ci starebbe anche, se fossero segnali di protezione di un bivio assolutamente no !


Ultima modifica di Tz il venerdì 27 giugno 2008, 22:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, intercity713 e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl