Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 22:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Ora chiamo la Patrouille Suisse :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:10 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
scherzo, fai una ferrovia freelance?


Yess.. però sempre rimanendo in zona! L'idea è qualcosa di simile alla Bellinzona Mesocco... appena trovo il coraggio di mettere le mani un moello del genere anche se, trattandosi di riverniciatura non dovrebbe essere difficile visto che la cassa si smonta completamente (tetto, porte ecc.. i finestrini sono già arrivati "in kit") quindi non c'è molto da mascherare. Comincierò con una carrozza... trovare un ABe usata distrutta per le prove è arduo, ho visto che nel foglietto dell'esploso c'è anche la cassa grezza (praticamente solo le pareti laterali), ma a parte il prezzo credo sia una bella lotta ottenerla!

Stasetra spero finalmente di avere tempo per digitalizzarla e provarla!

Ciao a tutti
Daniele
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Ora chiamo la Patrouille Suisse :)

PS Occhio che mi vendico con un bel rm -Rf / :mrgreen: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@dani
c'e' anche chi fa 'yes | rm files'..... Che geni :)

Cmq tutte le cose importanti finiscono regolarmente (anche piu' volte al giorno) nella VTL (un pool locale e uno remoto),
poi su di un LTO4, quindi sarebbe un danno relativo :)
Per una serie ristretta di servizi ho un RPO di 6 ore. Gli altri, un classico 24, specificando differenti versioni a seconda
della necessita', poi c'e' l'archivio.

Usando poi praticamente solo VM con snapshot regolari e template, riesco a recuperare tutte le attivita' in meno
di 24 ore. Avendo creato i piani di BCP e DRM, ho dovuto provare scenari da distruzione totale (solo sotto un aspetto logico,
quello fisico - cioe' completa assenza di infrastruttura - e' stato deciso di evitarlo, anche se mi sarebbe piaciuto
verificarlo)...
In 4 ore sono stati riattivati i servizi di base (directory, dns, server di posta, configurazioni delle periferiche di rete),
in 6 ore ricreati i servizi specifici dell'azienda e ricaricati i dati, nelle restanti 8 ore ho provveduto ad aiutare i colleghi
a recuperare i propri dati dalle cartelle personali. 18 ore e tutto come prima...

Potrebbe essere ancora piu' veloce, ma non e' una azienda con servizi "mission critical"... in una di quelle ci ho lavorato
negli ultimi 3 anni.. e li' le cose erano molto diverse (ma c'era anche una diversa necessita' e, soprattutto, un diverso
investimento economico).

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 19:01 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Vedo che parliamo la stessa lingua :)

Tornando all'H0m, un consiglio spassionato per chi ha carrozze STL: tenete ben lubrificati gli assi! Infatti, sopra gli assali ci sono delle mollette che premono sull'asse per generare quello che è il molleggiamento di cui le carrozze sono dotate. Se asciutti le carrozze sono "impastate" e poco scorrevoli: con un goccio di olio cambiano completamente e tornano ad essere perfettamente scorrevoli (non ai livelli Bemo, ma dopottutto pesano un bel po' di più) per la gioa delle nostre Ge/HGe.

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Ciao a tutti, non so se ne eravate già a conoscenza, ma io l'ho scoperto solo adesso :shock:

www.modellbahnshop.com/product_info.php ... -kurz.html

Funzionanti, in ottone e compatibili con i rotabili Bemo; mica male! Peccato solo che costino come un modello!

Voi che ne dite?

Ciao
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Come più volte scritto sul forum, utilizzo per il mio parco rotabili in H0m e H0 i ganci americani, nello specifico i parenti poveri dei Kadee, ovvero i Bachmann, nella versione con codolo NEM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Per tirare su un po' questo thread, ho trovato un artigiano tedesco che vende i kit di montaggio per l'Autoverlad FO in H0m:

http://www.carocar.com/html/m1190.html

Credo che li mettero' in lista come regalo di Natale 2010, assieme all'ICN completo (7 pezzi) con LokSound, altri 7 vagoni Hag per completare
l'autoverlad SBB/BLS, la C5/6 a carbone, l'Allega RhB, il coccodrillo BVZ, il "Retico volante"....

troppa roba!!! ci vado avanti degli anni prima di prendere tutte 'ste cose... ed e' ovvio che quando potro' prenderle saranno gia' sparite...
a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao a tutti
sono un nuovo del forum e "un'infettato totale" del H0m retico, bernina e FO dal 1987.
Riguardo al sito Carocar che distribuisce il marchio Panier, l'amico che aveva delle perplessità
dell'usura dei denti della cremagliera, consiglio una visita al sito Quest'ultima ha in catalogo la rotaia dentata Abt e il blocco aggancio/sgancio da applicare su rotaie h0m http://www.carocar.com/html/zubehor.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Ciao a tutti
sono un nuovo del forum e "un'infettato totale" del H0m retico, bernina e FO dal 1987.



Ciao Paolone, benvenuto nel reparto malattie infettive e contagiose da scartamento ridotto svizzero :D

Cita:
Per tirare su un po' questo thread, ho trovato un artigiano tedesco che vende i kit di montaggio per l'Autoverlad FO in H0m:



Alessà, sei proprio bastardo :mrgreen: : a furia di sbavare ho la salivazione azzerata :lol: !!!! Sono davvero dei gioiellini! :mrgreen:

Scherzi a parte, per curiosità a parte la loco e la pilota, solitamente per questi treni, quanti carri ci vorrebbero per fare una composizione realistica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@caracalla
anche qui mi sembrano 8 coperti più due di carico/scarico... cercherò meglio, poi ti faccio sapere.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
In due video che ho scaricato da un sito (..quello con le orecchie lunghe...) sono ritratti i convogli per il tunnel con 5 e 8 autoverlag + i due carico-scarico
Alessandro, visto che gironzoli in Svizzera, cosa deve fare un poveretto che vuole far girare sul proprio plastico una G 2/3 o 3/4
blau DFB della Ferro Suisse?
Hai qualche indirizzo da darmi?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
Come fonte di ispirazione .....
http://www.albulabahn.ch


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...altra fontanella per chi ha sete d'ispirazione...

http://www.albula.meicos.ch/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Paolone
In realta' non "gironzolo" in Svizzera, ci vivo :)

Non capisco bene la tua richiesta.. vuoi sapere dove puoi trovare quel modello FerroSuisse?
Su due piedi non saprei aiutarti, in quanto non sono un grosso acquirente di materiale in ottone..

Prova dai soliti: Rittech, GBB Messingers, Suter...

Comunque tanto "poveretto" non devi essere, per spendere almeno un migliaio di euro per una locomotiva :D :D :D

ciao,
a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao A
sono un neo pensionato impiegato statale che si gode la liquidazione....
In effetti sono anche per me modelli molto molto costosi (ho solo Bemo presi su Ebay a prezzi da botta di c...)
Il fatto è che ho iniziato un nuovo plastico con cremagliera della FO-DFB e mi "servirebbe" almeno una loco blau (Enrico Pirovino mi ha chiesto 1250 euro+dogana..) per avere la tonalità del giusto blu cobalto per le carrozze che mi sto autocostruendo su base STL e Bemo
Temo che alla lunga finirò per verniciare anche una HG 3/4 della Bemo...
Paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google [Bot], Niki90 e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl