Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
gianmodel ha scritto:
......omissis.........
I nostri erano carri di produzione Ansaldo , che hanno condotto le prove al momento della consegna sulla linea dei Giovi .
I locomotori sono dei General Electric , noi ne avevamo di tre tipi dal piu' leggero 50 Ton a 75 ton .
..............omissis................
..........omissis..................
Quando l'area a caldo di Genova ha chiuso i carri sono stati smontati e caricati sulle navi per essere trasferiti a Taranto ........... omissis .

"gianmodel" ce li aveva fatti veder qui
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=90012&start=60
qui direi gli Ansaldo in costruzione
http://fo2016.fondazioneansaldo.it/pawtucket2/index.php/Detail/objects/11308
http://fo2016.fondazioneansaldo.it/pawtucket2/index.php/Detail/objects/11333
Ah: l'archivio foto ansaldo è una vera miniera! :D
http://fotografiaindustria.fondazioneansaldo.it/F1/index.php/it/la-fototeca
http://fotografiaindustria.fondazioneansaldo.it/F1/index.php/it/fondo-ansaldohttp://fo2016.fondazioneansaldo.it/pawtucket2/index.php/Browse/objects/facet/producer_facet/id/52/view/images/key/9a7b4cb2b9fec196c1901fe7478e300d


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Speravo di riuscire a ricavare uno simile (uno di quelli esatto è ormai troppo: con le sospensioni ci rimetterei la vista :( ) ma ho visto che con due carrelli a tre assi tendeva a impuntarsi sulle curve a S come due scambi in comunicazione...
Peccato. :( :(
Come ho fatto a fare la prova? Il carro Lima ha i carrelli fermati con vitine, non è stato così difficile smontare e rimontare accertata la circolazione insoddisfacente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
http://www.juenkerather-gewerkschaft.de/pdf/HF.pdf


A questo indirizzo un pdf con disegni per chi ha voglia di autocostruzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Il famoso carro DEMAG a contenitore cilindrico. :!:
Se si guarda la foto si nota che i carrelli sembrano di tipo americano, mentre nel disegno la sospensione pare sugli assi e non fra il carrello e il telaio.
Avevo trovato un paio di foto di uno che aveva provato a farselo (aveva usato vecchi carrelli di carro merci), ma non aveva più postato dopo la realizzazione di un semicarro, così mi è rimasta la curiosità di cosa abbia usato per il contenitore. Io userei due tubi per impianti elettrici: il 32 mm per la parte principale e 30 per gli estremi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2018, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Ho trovato questa foto tratta da un catalogo Finmeccanica degli anni '50. Non so se l'hai già tra la tua documentazione.
alberto


Allegati:
catalogo.jpg
catalogo.jpg [ 64.12 KiB | Osservato 5213 volte ]
catalogo1.jpg
catalogo1.jpg [ 44.42 KiB | Osservato 5213 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2018, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
No, non ce l'ho ma almeno ora salta fuori che anche in Italia in carri porta-siviera esistevano... :wink:
A parte il problema di un carrello adeguato, ora so come posso autocostruirlo.
Somigliano (sembrano quelli ma sottosopra) ai carrelli da tender. Pensate che qualche rottame RR in 1/80 si trova in qualche mercatino o simili?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:00
Messaggi: 61
Buongiorno a tutti,
inserisco alcune foto del lavoro che sto portando avanti relativo all'elaborazione della Blast furnace della Walthers/Trix.
Nelle foto si vedono varie componenti di tubazioni, valvole e serbatoi. Le parti in nero sono stampe 3D, mentre la maggior parte dei tubi sono di provenienza Plastruct.
Allegato:
Commento file: Valvole della linea a bassa temperatura
Burner blowers.jpg
Burner blowers.jpg [ 192.59 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Linea a bassa temperatura che collega i tre Stoves
Cold blast line.jpg
Cold blast line.jpg [ 118.39 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Linea ad alta temperatura che collega i tre Stoves con la parte inferiore della ciminiera
Hot blast line.jpg
Hot blast line.jpg [ 172.56 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Altra vista della hot blast line
Hot blast line_2.jpg
Hot blast line_2.jpg [ 192.84 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Valvole della linea ad alta temperatura
Hot blast valves.jpg
Hot blast valves.jpg [ 199.52 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Altro tipo di valvole
Gas burners.jpg
Gas burners.jpg [ 182.45 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Compattatore dei fanghi di decantazione
Pug mill.jpg
Pug mill.jpg [ 128.77 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Serbatoio con il compattatore installato
Dust catcher_1.jpg
Dust catcher_1.jpg [ 170.48 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Dust catcher_2.jpg
Dust catcher_2.jpg [ 175.4 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Dust catcher_3.jpg
Dust catcher_3.jpg [ 156.22 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Altra vista del serbatoio work in progress
Dust catcher_4.jpg
Dust catcher_4.jpg [ 187.78 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Lavoro pressoché finito
Dust catcher_5.jpg
Dust catcher_5.jpg [ 198.35 KiB | Osservato 4997 volte ]

Allegato:
Commento file: Secondo serbatoio al quale mancano solo i punti luce
Gas washer.jpg
Gas washer.jpg [ 196.38 KiB | Osservato 4997 volte ]

A voi i commenti e buon XXV Aprile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Fantastico. Sai già quanto viene grande? La scala è H0? Vedo quelle valvole col volantino così precise...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:00
Messaggi: 61
Si scala H0.
Le dimensioni, in pianta, sono grosso modo quelle del kit d'origine.
Il tutto si allargherà un po' per il maggior spessore dei diametri dei tubi rispetto a quelli del kit.
Le valvole sono disegnate con Sketchup e i volanti sono di marca americana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Per Snajper:
se ti accontenti, per i carrelli del carro porta siviera potresti cercare uno di questi economicissimi carri porta auto di LIMA. Baya e mercatini ne sono pieni a quattro soldi. Secondo me sono abbastanza simili.
Ciao.
Guido


Allegati:
CARRELLI LIMA ECONOMICI resized.jpg
CARRELLI LIMA ECONOMICI resized.jpg [ 148.6 KiB | Osservato 4925 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Guido Brenna ha scritto:
Per Snajper:
se ti accontenti, per i carrelli del carro porta siviera potresti cercare uno di questi economicissimi carri porta auto di LIMA. Baya e mercatini ne sono pieni a quattro soldi. Secondo me sono abbastanza simili.
Ciao.
Guido

Dalla foto, direi che sono pressochè quelli! Grazie della segnalazione. Possono andare anche per altri carri ad uso siderurgico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:00
Messaggi: 61
Altre foto fatte al volo dei lavori in corso con il corpo principale dell'altoforno e la struttura per l'innalzamento in quota del materiale.

Allegato:
Commento file: corpo principale dell'altoforno con i ballatoi
Altoforno.jpg
Altoforno.jpg [ 174.35 KiB | Osservato 4828 volte ]

Allegato:
Base altoforno.jpg
Base altoforno.jpg [ 166.58 KiB | Osservato 4828 volte ]

Allegato:
Piattaforma sommità.jpg
Piattaforma sommità.jpg [ 162.86 KiB | Osservato 4828 volte ]

Allegato:
Altoforno_completo.jpg
Altoforno_completo.jpg [ 168.41 KiB | Osservato 4828 volte ]

Allegato:
Skip Hoist.jpg
Skip Hoist.jpg [ 147.01 KiB | Osservato 4828 volte ]

Allegato:
Skip Hoist_2.jpg
Skip Hoist_2.jpg [ 196.42 KiB | Osservato 4828 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Lasciami un attimo recuperare la mascella da terra...
Le parti bianche sono fatte da te?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2018, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:00
Messaggi: 61
Le parti bianche sono tutti dettagli in plasticard evergreen o plastruct.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa... in miniatura
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2018, 22:10
Messaggi: 26
Buondi a tutti

Complimenti per l'aggiunta ,al modello base dell'altoforno ,dei
dettagli/completamenti. La scatola di montaggio e' piuttosto
povera se non completamente mancante di buona parte
dell'impiantistica riguardante l'altoforno.
Buon lavoro

Maur


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 79 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl