Oggi è sabato 9 agosto 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9505 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91 ... 634  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Ciao Fabio, la composizione che hai indicato, vista la presenza del DDm non può essere quella del Napoli Express che non ha mai avuto (vado a memoria) DDm in composizione;
riguardo alla composizione segnalata da L.E. in quel periodo il Napoli Express era quasi sempre composto in quel modo che riassumo:

3 seconde a scompartimenti SNCF
1 prima a scompartimenti SNCF (spesso del tipo Eurofima)
2 cuccette SNCF (in genere tipo Y)
1 MU FS

la self service si faceva il viaggio sempre in testa (a salire come nella foto, a scendere lato MU)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io, che non c'entro niente con le composizioni internazionali, mi permetto di suggerire di guardare all'interno dell'ultimo numero di Voies Ferrèes. Ci sono tutte le locomotive (con una piccola riproduzione disegnata) che hanno trainato gli Eurociti (comprese le italiane!) e alcune composizioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Voies ferrées è la migliore rivista francese e possiamo dire anche d'Europa! Il speciale CC 6500 di questo mese è semplicemente FAVOLOSO. Ci sono anche foto del nostro amico Michel Sabatini.


X Luigi: many thanks


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 273

Scusa Z, ma non sai mica se su V.F ci sono foto degli espressi italiani intorno al 90 compresi quelli per l'estero e quelli di Parigi per gli estremi d'Europa? Su Rail Passion ogni tanto c'è qualcosa ma sempre poco e con composizioni tagliate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ciao amici,volevo chiedere a questo punto:non possiedo quasi nessun modello di carrozza estera,sul mio plastico circolano quasi esclusivamente treni merci,e vorrei cominciare a comporre treni internazionali,da dove potrei cominciare?Come ho detto un pò di messaggi fa mi piacerebbe fare il 240 ma per ora non c'è in produzione la gran parte del convoglio...comincio tuttavia a provare attrazione per il materiale SNCB,come anche qualcun'altro qui...vorrei cominciare con il Bergland Express(a proposito,circola ancora?)sarebbe perfetto per me,composizione ridotta e variegata...ho visto varie volte la foto del marzo 2005 in cui veniva trainato dalla compianta E 645 040 con una bellissima composizione di letti P,MU new look,eurofima fascia rosa e non meglio identificata carrozza bar disco...qualcuno mi sa dire qualcosa su quest'ultima carrozza?La fa nessuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
L.E. ben venuto nel cluB!!!

da prima della fine dell'anno sul mio desktop c'è proprio il Bergland in terra austriaca:

1044 OBB (puoi metterci una E652, una E645, quando ci sarà una E405)
letti P SNCB (ovviamente nella versione senza logo TEN)
letti T2 new look SNCB(difficilissima da trovare... mi chiedo alla Hornby cosa aspettano a rifarla)
cuccetta I5 SNCB
cuccetta I5 SNCB
cuccetta I5 SNCB

per quanto riguarda la bar disco è stata annunciata e credo prodotta (in Italia ci arrivano con mesi di ritardo) da LSModels... ma in questo una risposta certa può darla solo Fabio!

Fabio, sono d'accordo con te... V.F. è la migliore rivista in Europa :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
L.E. dai un'occhiata qua:

http://vonderruhren.de/aachenbahn/seiten/intern08.php

e mi raccomando le mani sopra la scrivania :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
in particolare vai a vedere le composizioni del 2007 :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
luigi402A ha scritto:
per quanto riguarda la bar disco è stata annunciata e credo prodotta (in Italia ci arrivano con mesi di ritardo) da LSModels... ma in questo una risposta certa può darla solo Fabio!


Questa?
http://www.quai59.com/zoom.php?id_zoom=1239


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
no, quella è già uscita anche in Italia... mi riferisco al modello di questa:

http://www.railfaneurope.net/pix/be/car/misc/SR3_1.jpg
http://www.railfaneurope.net/pix/be/car/misc/SR3_2.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Bastaaaaa! :D Tra poco ho più carrozze bar io che le SNCB.
Non ascoltate Luigi, vi fa comprare qualsiasi cosa con appiccicato un ovale con la B dentro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao a tutti!

La Sr3 Lsmodels avrebbe dovuta uscire quasi un anno fà!! Tanto i ritardi cronici della Lsm sono diventati un abitudine :evil: :cry:


Attualmente le sncb hanno due carrozza bar dancing: la SR2 fasce multicolore ex Railtour III poi la Sr3 che è una carrozza I10 trasformata in bar dancing. La Sr3 è stata "costruita" nel 2002 mentre la Sr2 ha ricevuta la livrea multicolore nel 1999. Queste due carrozze sono utilizzate per i treni speciali tipo INTERSOC oppure il treno del Téléthon.


Dovette sapere che oggi in Belgio le composizioni loco+ vetture tipo I10-I6-I5 sono diventate rarissime! In Belgio, per il traffico internazionale sono i TGV Thalys-Eurostar-Reseau che sono predominanti mentre per il traffico IC sono delle composizioni Hle13+ vetture I11, Hle 27+ carrozze doppio piano M6 oppure automotrice AM96. I treni regionali sono effetuati con carrozze M4 che sono un po' le MDVC italiane. Le carrozze I10 e I6 sono utilizzate per i treni di punta (P)


Fabio


PS: L-E ottima scelta la B :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Grazie 1000 Luigi per il link,ho voluto farmi male più di quanto volessi farmene,sono andato a vedermi le composizioni del 1998!!Ora sto male...quindi la bar disco è un esemplare unico,questo lo ignoravo,come pure ignoravo che in Italia arrivassero ancora le I5...ah dimenticavo,in realtà qualcosa delle B ce l'ho,oltre alla MU Railtour(in attesa della new look...),una I6 Roco di prima classe in livrea Memling,volevo inserirla nel Bergland ma mi sa che non è proprio plausibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
ecco il mio Parigi-Rimini


[img][img]http://i27.servimg.com/u/f27/11/61/80/89/foto113.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i27.servimg.com/u/f27/11/61/80/89/foto212.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i27.servimg.com/u/f27/11/61/80/89/foto311.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i27.servimg.com/u/f27/11/61/80/89/foto611.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i27.servimg.com/u/f27/11/61/80/89/foto412.jpg[/img][/img]

La composizione è quasi tutta francese...Eccetto il DDm e la self service.

Fabio Balduzzi 8) :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 18:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9505 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91 ... 634  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: iCvesuvio e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl