Stanga-Tibb ha scritto:
sebamat ha scritto:
una carrozza ristorante belga ex CIWL (anni 30') ridipinta in livrea C1 (o Eurofima, come la chiamiamo qui in svizzera), in quanto mi sembrava paradossale un veicolo così vecchio nella livrea (a quei tempi) piu' moderna.
Trattandosi di un veicolo assolutamente fuori dal mio tema non ne so niente...questa carrozza é stata usata anche all'estero? In quali composizioni ? (sempre ammessso che non sia stata una 'licenza poetica)
saluti
sebastiano
E' stata impiegata per un certo periodo nell'EC Vauban Milano Bruxelles (Via Sempione - Loetschberg), almeno stando ad alcune info apparse su un vecchio Mondo Ferroviario: all'epoca, anch'io rimasi colpito da questa carrozza al punto che me lo ricordo ancora!
Alessandro
Le carrozze ristorante ex CIWL livrea C1 erano ingagiate con i treni Parigi-Bruxelles/Bruxelles-Zurigo/Bruxelles-Milano poi nel 1993 le sncb hanno acquistato presso le sncf una decina di carrozze grill express. Le carrozze ristorante ex ciwl livrea C1 sono state ritirate dal servizio nel 1997.
Sonio lieto di vedere che ci sono persone che si interessano al belgio....Il belgio...piccolo paese molto affascinante...Peccato che sta attraversando una crisi politica....valloni e fiamminghi non si caspiscono più addiritura ci sono partiti politici valloni che vuogliono che la Vallonia diventa Francese...il primo ministro belga Yves Leterme aveva anche cantato la marsigliese (inno francese)il giorno della festa nazionale belga il 21 luglio.