Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 17:23
Messaggi: 211
Località: Benevento
Se non sono indiscreto qual'è il problema?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
giosanta ha scritto:
Se non sono indiscreto qual'è il problema?

viewtopic.php?f=15&t=103526
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 23
paolone ha scritto:
Ciao
sì certo possono circolare liberamente https://www.youtube.com/watch?v=8whfWM6h39o. senza vomere. Io non le ho mai usate le normali sulla cremagliera anche perchè come hai visto si ferma subito dopo. Bemo ha prodotto cremagliera per i vecchi code 100 e Code 70. C'è qualche negozio che ne ha ancora (sopratutto i Code 70 non più in produzione e accessorio poco richiesto) o nell'usato baya tedesca. La pendenza massima 11% - io sono arrivato al 13% - con diametro curva minimo 110-115 per sicurezza. In alternativa c'è https://carocar.com/html/zubehor.html che realizza la rotaia dentata sistema Abt, e quindi Bemo, oltre al blocco a molla ingresso-uscita. E' una rotaia da applicare al centro delle traversine su armamento già esistente. Io non le ho mai provate ma la cosa è intrigante :wink: Penso che l'utilizzo su cod 83 non dovrebbe essere un problema visto che sarà utilizzato in rettilineo.


grazie 1000!! davvero interessante!! ci penserò su..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2020, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 728
Località: Svizzera
Ciao a tutti,

é un po' che non scrivo, dato che ho messo un po' a coté i "trenini" che tanto mi piacevano a causa lavoro (pure in ferrovia :lol: ) e sport.

In questo periodo particolare mi son avvicinato ai modelli delle ferrovie retiche, e purtroppo ho trovato una bellissima Ge 4/4 iii afflitta da uno sfogliamento della vernice nella parte grigia della cassa, come nella foto sotto. La lok é la stessa, però la mia per fortuna ha meno danno di questa.
Voi come avete risolto? Bemo potrebbe cambiare la parte inferiore della cassa?

Immagine


Saluti,

Re460


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Accidenti.. :shock: altri hanno avuto lo stesso problema. Prima di tentare un maldestro restauro - con le scritte come fai? - io sottoporrrei il problema alla gentile attenzione della Signora Andrea della Bemo presentandoti come appassionato collezionista dei loro modelli bla bla bla apprezzandoli per le loro caratteristiche :mrgreen: allegando foto e vedere cosa ti rispondono. La mia esperienza in questi casi è positiva, altri no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5803
Località: Bruschi
Prima che si sfoglino fai delle foto in macro delle scritte e prendine le misure di massima di ingombro.
Poi senti Bemo , se sostituiscono bene , sennò la si restaura e si rifanno le scritte con delle decal...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1461
Località: Brescia
Ho controllato le mie tre: 641 - 643 - 652
Due sono a posto, mentre la 643 presente delle piccole bolle, come fossero chiodature. Probabilmente comincia da lì la esfoliazione della vernice. Se dessi una spruzzata di trasparente semilucido secondo voi potrei fermare il processo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
L'idea di rifare le decals è ottima come ultima spiaggia ma tu che abiti in Svizzera perchè non contatti il centro assistenza ufficiale di Bemo a Thusis preposto all'assistenza ricambi e lamentele? https://www.bemo-modellbahn.de/service/download.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 728
Località: Svizzera
Grazie dei consigli e grazie Paolone per il link. In questi giorni provo a scrivere allora.
Prima vedo di fare delle belle foto delle scritte di modo che siano recuperabili.
Ripeto la mia è meno sfogliata di quella nella foto, però il problema c'è :(

Rispondendo a Cortez, mi sa.che col lucido non serve a molto. Perché leggendo in giro mi pare di aver capito che sia un problema di pulizia del fondo, su cui è stata applicata la vernice. Penso che andrebbe a sfogliarsi comunque, però tentar non nuoce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 135
Località: Mantova
Gentili amici,
Ho controllato le mie Ge 4/4 III e , purtroppo, un modello la Ge 4/4 III 641 , identica a quella in foto qui sopra pubblicata, presenta un inizio di sfogliamento, anche se per ora contenuto.
Attendo sviluppi di questa discussione.
Un saluto a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1461
Località: Brescia
Cita:
Rispondendo a Cortez, mi sa.che col lucido non serve a molto. Perché leggendo in giro mi pare di aver capito che sia un problema di pulizia del fondo, su cui è stata applicata la vernice. Penso che andrebbe a sfogliarsi comunque, però tentar non nuoce

Spero nella caratteristica di adesività delle vernici, per cui cercherei di creare una specie di pellicola aderente. Non so, è un'idea che mi è venuta, poi magari è una stupidata. Spero che qualcuno che ne sa più di me possa darmi qualche dritta. Sarebbe l'unico modo indolore per risolvere il problema visto che allo stato attuale la locomotiva è ancora non deteriorata. Ricorrere al servizio assistenza Bemo è una lotteria, con probabilità di risoluzioni inferiori a quelle del superenalotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5979
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se la vernice che si sfoglia è su zama, cercate in rete "verniciare lamiera zincata o superfici zincate", e trovate la soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2020, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 892
Località: Milano/Bari
.


Ultima modifica di peppardo il giovedì 7 maggio 2020, 21:03, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2020, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 892
Località: Milano/Bari
.


Ultima modifica di peppardo il giovedì 7 maggio 2020, 21:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 728
Località: Svizzera
Buongiorno,

io ho inviato oggi una mail con foto allegate al signor Marugg indicato nel link di paolone.
Appena so qualcosa in più vi tengo aggiornati.

Saluti,
Re460


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl