Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 22:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Paolone
la mia era una battuta, come si poteva evincere dalle faccine a seguito della frase, spero che tu non l'abbia presa
a male :D Io ho probabilmente la metà dei tuoi anni, quindi ancora ne devo fare di strada prima di avere la stessa
quantità di tempo libero da impiegare in questo hobby :P
Comunque il prezzo che ti ha detto Pirovino mi sembra nella media per un modello FerroSuisse in H0m...
L'idea di prendere il modello Bemo (che anche quello non è che sia regalato, beninteso) è comunque una idea
interessante, secondo me potresti provare a chiedere al DFB se ti mandano un campione del colore della locomotiva,
chissà che non ce l'abbiano :D

in bocca al lupo,
a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ale
non mi sono certamente arrabbiato..ci mancherebbe
Ho già preso sulla solita Ebay una bella e rara BFD hg 3/4 da vetrina e pagata poco più di 300 euri finita e mi seccherebbe metterci le mani...
Vedremo se riesco a trovarne una FO da "manomettere" anche per quanto riguarda le scritte sulle fiancate che mi stanno realizzando per tutto il convoglio
Bella idea quella di chiedere alla dfb - non ci avevo pensato... -
Provo subito
Grazie
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Purtroppo il cambio €/SFr in questo periodo ti è molto sfavorevole ma guarda in questa pagina
la bellissima Fulgurex DFB HG 2/3 6 "Weisshorn" blu. (ti anticipo, SFr 1'750.-, alias € 1'257 sono
un pacco di soldi per un modellino che misura meno di 8 cm di lunghezza :shock: :shock: :shock: )
Per il colore ingrandisci la foto, rende molto.

Ciao Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...lo sò, è bellissima
E voi non ci fareste un peccatuccio con questa signorina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@paolone

onestamente, no. Premetto che sono appassionato di RhB e FO (anche MGB/BVZ o in qualunque altro modo la vuoi chiamare), ma sinceramente non
mi attrae a sufficienza, almeno non da spendere tutti quei soldi.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Sì sono tanti - quasi il doppio di una Bemo che non è da buttar via - e francamente anche a me "rode" di spendere così tanto per una loco che è destinata a girare su un plastico e non a restare chiusa in vetrina e mi roderebbe ancor di più sapere - se fosse vero - che è stata assemblata in Cina...
Comunque sarà disponibile in autunno
Vedremo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
paolone ha scritto:
...che è stata assemblata in Cina...

Bhé almeno questo no. Il materiale in ottone attualmente viene solitamente fatto in Corea :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Son purtroppo finiti i tempi in cui giravano i vari Fujiama o Kadoama giopponesi che producevano per Fulgurex, Lemaco,
Precision Scale, West Side Model, United, Overland e altri ancora... e la differenza si vede :!: :!: :!:
Ho delle macchine americane in HOn3 degli anni '70 fatte pressoché a mano che battono ampiamente il risultato
delle più moderne tecnologie costruttive.

Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Durante gli anni 70' toglierei il pressochè :!: erano fatte proprio a mano e si vede :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Grazie Sandro.. :evil:
Avrei intenzione di aprirmi un sito dove inserire la "lavorazione" passo passo dell'attuale plastico che ho in progetto
Cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Avrei intenzione di aprirmi un sito dove inserire la "lavorazione" passo passo dell'attuale plastico che ho in progetto
Cosa ne pensate?

Che sarebbe uno spettacolo! Farci seguire passo passo la costruzione del tuo plastico ci darebbe modo di imparare un sacco di cose ( almeno per quanto mi riguarda :P ) quindi non posso che lodare tale iniziativa :wink:

Sarebbe ora di vedere un po' di foto di diorami/plastici che fino adesso nessuno ha messo :roll: A me piacerebbe postare delle foto ma il plastico ancora non esiste :?

Facci sapere
Ciao
Fabio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
grazie Fabio
ma non vi aspettate un granchè - non sono un mago - cerco di fare al meglio sfruttando la mia passione e quel poco di mobilità che ho
Comunque se guardate TT di aprile la foto di apertura del servizio su ModelExpoItaly ritrae la mia ultima "creatura"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
io invece son fermo al telaio, quindi c'è ben poco da vedere :P Soprattutto perchè la sezione "metrica" è ancora
tutta da cominciare....

Però ho qualche settimana da "single" (nel senso che moglie e figlio sono al mare in Italia), quindi dovrei riuscire a
trovare il tempo per finire quanto mi manca e cominciare col telaio del metrico.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Non sminuirti paolone :!: tu posta e noi tutti guardiamo(e se prosegui come nell ModelExpoItaly vai banissimo :mrgreen: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
Cita:
Avrei intenzione di aprirmi un sito dove inserire la "lavorazione" passo passo dell'attuale plastico che ho in progetto
Cosa ne pensate?


mi sembra una gran bell'idea

sal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ok grazie per l'incoraggiamento
Comunque ieri sera girando in questo sito ho scoperto - per quei biricchini che non hanno TT di aprile :!: - che cliccando Le ultime da, Tutto Treno Modellismo, vecchi articoli, scorrere fino a quando non compare la pagina con un articolo Alpen Model, aspettando i tempi dello screensever, si visualizza una foto del mio plastico retico epoca 1915-20 scattata da Benedetto al ModellExpo
Ho pensato al nome del sito FurkaRetica.com
Vi piace?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google [Bot], Niki90 e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl