Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2368 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 158  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
purtroppo sono lontane dal mio raggio epocale....per me solo livrea C1 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
... :wink: io invece parto dalla livrea rosso-grigio a quella attuale, tanto per intenderci dalla seconda metà degli anni 80 al 2005 circa :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Eurocity 86 ha scritto:
:) visto si parla di OBB, qualcuno di voi ha già preso le bmz di Acme 52610 e 52611 ?
A mio avviso sono molto belle, dettagliatissimi gli interni, solo i carrelli meritano una leggera patinatura.
Desideravo conoscere alcuni dei vs. pareri.
Saluti, Marco

le carrozze sono davvero molto belle, ma i carrelli sarebbero da rivedere anche in alcuni particolari oltre che nella patinatura ... hanno infatti i bordi tanto spessi che sembrano più carrelli giocattolo che modellistici, inoltre la riproduzione dei cavetti cha va sulle boccole è talmente fragile che bastano due curve strette e un binario disassato o una semplice riposizione del carrello sul binario che "stick" si spezzano

inoltre mi piacerebbe sapere come sia stato distribuito il bagagliaio... visto che in alcuni negozi è in vendita da settimane, in altri è arrivato in uno o due pezzi e in altri non sanno nemmeno se esiste il modello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
quello dei cavetti sui carrelli è un problema ricorrente in tutte le vetture acme che ne sono provviste, ormai ho perso il conto di quante volte si sono tolti (per fortuna non si sono mai spezzati... :) ).
Le Bmz non le ho mai viste dal vivo purtroppo, il bagagliaio invece si, e mi ha dato una buona impressione complessiva, tranne un pò gli interni che lasciano intravvedere le molle del timone e nel complesso mediorcri... considerando lo standard acme degli ultimi tempi per quanto riguarda gli arredamenti interni... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
luigi402A ha scritto:
Eurocity 86 ha scritto:
:) visto si parla di OBB, qualcuno di voi ha già preso le bmz di Acme 52610 e 52611 ?
A mio avviso sono molto belle, dettagliatissimi gli interni, solo i carrelli meritano una leggera patinatura.
Desideravo conoscere alcuni dei vs. pareri.
Saluti, Marco

le carrozze sono davvero molto belle, ma i carrelli sarebbero da rivedere anche in alcuni particolari oltre che nella patinatura ... hanno infatti i bordi tanto spessi che sembrano più carrelli giocattolo che modellistici, inoltre la riproduzione dei cavetti cha va sulle boccole è talmente fragile che bastano due curve strette e un binario disassato o una semplice riposizione del carrello sul binario che "stick" si spezzano

inoltre mi piacerebbe sapere come sia stato distribuito il bagagliaio... visto che in alcuni negozi è in vendita da settimane, in altri è arrivato in uno o due pezzi e in altri non sanno nemmeno se esiste il modello...


grazie Luigi, vedrò di porre subito rimedio, visto che le ho prese entrambe per riprodurre gli "Allegro":wink:
Salutoni, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 0:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
qualcuno ha avuto modo di esaminare per bene la 1245 di HRR uscita lo scorso anno?
all'estero si trova sui 100 euro...è una ciofeca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao centu la loko è la stessa già prodotta tempo fa da lima rivarossi funzionano bene e dalle recensioni in Austria ne parlavano in modo positivo.Alternativa: le vecchie Lilliput o le giocattolesche Kleinbahn.Io possiedo la prima serie lima rivarossi e sono ok!Un saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:16 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
1044 ha scritto:
Ciao centu la loko è la stessa già prodotta tempo fa da lima rivarossi funzionano bene e dalle recensioni in Austria ne parlavano in modo positivo.Alternativa: le vecchie Lilliput o le giocattolesche Kleinbahn.Io possiedo la prima serie lima rivarossi e sono ok!Un saluto.


ciao 1044
volevo proprio sapere cose dicevano in austria di questa loco.
a me non convincono molto i fanali con le cornici un pò grossolane....ma nel complesso devo dire che mi piace molto.
a colori siamo ok?
il verde mi pare un pò chiaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
salve centu io le ho di tre fabbricanti diversi ed è difficile anche gurdando le foto dire se la tonalità è giusta.Anche vista dal vero non si può mai fare un confronto diretto con il modello.é un problema che si riscontra in tutte le riproduzioni modellistiche ed è condizionato da una marea di cause ,ad esempio fresca di verniciatura il colore è lucido!!! Prova a vedere una 1116 in una foto da nuova e guarda un modello Roco.Ti posso dire che vista dal vero luccica!!!Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,

il mio morbo OBB si limita a vetture per traffico internazionale e a carri merci Riv.

Ultimamante, a causa dell' irresistibile tentazione della 1822 di Jaegerndorfer (e' stata il mio regalo di Natale), mi sto' "allargando" anche ai korridor zug, ottimo "alibi" per completare in futuro il mio parco FS con vetture e trazione diesel OBB utilizzati usualmente solo per servizi interni.

In ogni caso, pur non possedendone i modelli, apprezzo moltissimo i rotabili austriaci in generale.

Il morbo OBB e' pericolosissimo e, se contratto, di difficilissima cura.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Pensa poi ora che partono TUTTI i giorni con l'84 e ci basta andare in stazione per vederle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao big boy 60 non dirlo a mè sono da oltre 20 anni che accatasto materiale!!!!!Brutta malattia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
1044 ha scritto:
ciao big boy 60 non dirlo a mè sono da oltre 20 anni che accatasto materiale!!!!!Brutta malattia.


...idem...

Da parecchi anni il mio "morbo FS" e' stato aggravato da una "carrite internazionale" sia di ceppo Riv che Riv Europ e da una "vetturite internazionale" ...non solo di ceppo OBB, ma di anche di altri virulenti ceppi europei :? .

Non vorrei che quel piccolo recente attacco di "korridorzugite" aggravasse irremidiabilmete il quadro clinico gia' seriamente compromesso :roll:

Il mio fisico non proprio forte potrebbe essere soggeto ad altre gravissime malattie, principalmete la obibiite, la essebibiite, anche in forma di bielleesseite e la malattia piu' terrificante di tutte: la dierregiite :shock: .

...brrrr...

Spero di trovare un qualche efficace vaccino :o .

Saluti scherzosi
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Caro bigboy60 non è da scherzarci tanto per le mogli come antidoto si compra il Viperal per le Obb non esiste rimedio attento.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
centu ha scritto:
1044 ha scritto:
Ciao centu la loko è la stessa già prodotta tempo fa da lima rivarossi funzionano bene e dalle recensioni in Austria ne parlavano in modo positivo.Alternativa: le vecchie Lilliput o le giocattolesche Kleinbahn.Io possiedo la prima serie lima rivarossi e sono ok!Un saluto.


ciao 1044
volevo proprio sapere cose dicevano in austria di questa loco.
a me non convincono molto i fanali con le cornici un pò grossolane....ma nel complesso devo dire che mi piace molto.
a colori siamo ok?
il verde mi pare un pò chiaro

Il modello Lima, quando uscì, era un gran modello; ora un po' risente dell'età.
Le cornici dei fanali sono, è vero, un po' sovradimensionate e anche poco profonde, e sopratutto i supporti non hanno nulla a che vedere: ma se si vuole illuminare i fanali...
Il particolare che mi convince meno sono le griglie a persiana: troppo incassate, al vero le alette sporgono dalla cassa.
I colori ÖBB sono i colori ÖBB: codifica RAL, è difficile sbagliarli... ma Hornby potrebbe esserci anche riuscita :-)
In alternativa c'è anche il modello Roco, però della sottoserie .500


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2368 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 158  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Google Adsense [Bot], san_tino, topolino e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl