Oggi è domenica 16 giugno 2024, 8:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2020, 23:38 
Paolone, ma che offeso... :D :D
E poi, quella doppia ristorante D+R, non mi è capitata fra le mani per caso, cercavo proprio quella.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2020, 23:42 
Però, quasi quasi la rivendo :D
https://www.schmalspur-bahn-werke-eu.in ... profi.html


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Sì ho visto...Ricardo a 360...
Quasiquasi... :lol: :lol: :lol:
Chissà le Wabu - le carrozze 2 assi d'epoca prezzo medio 300 euri - a quanto potrei venderle visto il produttore e la super valutazione dei suoi prodotti che sono nuove uscite dalla scatola solo per andare nella mia bacheca... :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 728
Località: Svizzera
Grazie per le info :)
Bello il ristorante, però, ...iiinchia che prezzo :shock:

Fino a che anno ha girato quel doppio vagone?

Poi sfoglio anche i link con le foto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Al cambio sono 177 euri... per due carrozze illuminate con i personaggi all'interno sono pochi per un modello fatto molto bene con pantografo e accessori ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
Re460 ha scritto:
Grazie per le info :)
Bello il ristorante, però, ...iiinchia che prezzo :shock:

Fino a che anno ha girato quel doppio vagone?

Poi sfoglio anche i link con le foto :D


Secondo me non è detto che siano state accantonate; qualche anno fa durante una delle mie battute di caccia fotografiche ricordo di averle viste e dipinte di blu.
Notate che oggi in estate i Glacier giornalieri sono 3 coppie e non più una, come fino agli anni novanta, quindi per ogni composizione è sufficiente una carrozza ristorante.
In inverno, invece, se ne effettua una sola: non è quindi da escludersi che in caso di forte affluenza possano ancora essere impiegate (se nel frattempo non le hanno radiate).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Qui tutta la storia, girano ancora ma in colorazione ACPE http://www.rail-info.ch/RhB/technik/WR.de.html
Per l'amico Re460 Bemo le produce come ACPE Gurmino e Restaurant a poco meno di 100 euro cad.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
paolone ha scritto:
Qui tutta la storia, girano ancora ma in colorazione ACPE http://www.rail-info.ch/RhB/technik/WR.de.html
Per l'amico Re460 Bemo le produce come ACPE Gurmino e Restaurant a poco meno di 100 euro cad.


Egregio collega, la fonte allegata è comunque un po' datata (2006) ma nel 2013 erano ancora in circolazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
Alessandro Salamon ha scritto:
paolone ha scritto:
Qui tutta la storia, girano ancora ma in colorazione ACPE http://www.rail-info.ch/RhB/technik/WR.de.html
Per l'amico Re460 Bemo le produce come ACPE Gurmino e Restaurant a poco meno di 100 euro cad.


Egregio collega, la fonte allegata è comunque un po' datata (2006) ma nel 2013 erano ancora in circolazione.


http://www.haribu.ch/coppermine/display ... ?pos=-1137

Radiate e vendute nel 2015 in Francia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2020, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 728
Località: Svizzera
Vero.. ho visto che son finite alla ferrovia de la Baie de Somme. E le hanno restaurate a quanto dicono.

https://www.flickr.com/photos/train-pix/29091066763


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Grazie per le informazioni...in effetti sono rimasto indietro... :(
Le loro loco costruite in Francia sono quasi simili e scopiazzate dalle "nostre" SLM G 3/4 del 1889 in edizione spyder-balneare...e le carrozze... :( :( dopo aver respirato l'aria fine dei ghiacciai finire in mezzo agli acquitrini... Non credo che le Rhb abbiano ricavato grandi somme dalle loro vendite..potevano darle agli amici del Club 1889 di Poschiavo che le avrebbero, visti i loro precedenti lavori, riportate ai vecchi splendori preservando un pezzo della loro storia organizzando eventi, matrimoni ecc.. come stanno facendo con i rotabili gialli del Bernina solo a noleggio... Ora i francesi le stanno furbescamente restaurando...saranno loro a dar da mangiare ai turisti su prestigiose carrozze ristorante. Sarà che io sono un vecchio ed ora triste nostalgico....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
@ Paolone

Quella che vedi ritratta nella foto allegata da 460 e’ a tutti gli effetti una loco svizzera: G 3/3 ex SBB Brunigbahn ora di proprietà della Blonay-Chamby e là presente per il festival internazionale del vapore a scartamento ridotto.

Di tutte le locomotive ora in servizio sulla linea dalla Baie de Somme non c’è una originale in quanto le hanno tutte recuperate anni addietro da varie ferrovie vicinali (o tramway, come le chiamano loro) dismesse.

Le locomotive della dotazione originale avevano rodiggio C- 1 quindi erano più simili alle U OBB che alle G 3/4 RhB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ah...le 3/3 (le faceva la H-R-F) ex Bruning...le troviamo dismesse sulla Piovene Rocchette-Asiago e FCL. Però mi sorge spontanea una domanda.. che cosa ci fa una loco a cremagliera di tipo Riggenbach in mezzo alle paludi? Mah.. :lol: Blonay-Chamby.. l'ho sentito ancora..è quella località che è sopra Montreaux? Quella della MOB
che partendo da Montreaux arrivi alla stazione di Chamby, quella carinacarina, prendi la biforcazione a sx per Blonay, non a dx che ti porta a Staadt, e arrivi in questo museo a cielo aperto delle vecchie glorie dello scartamento metrico dove vengono curate e mantenute in perfetta efficienza? Se sì lo conosco..anche perchè ho iniziato a realizzare un dioramone in tema.. :lol: :lol: :lol:
La graziosa Gare de Chamby prima versione


Allegati:
2383.jpg
2383.jpg [ 16.69 KiB | Osservato 4848 volte ]
vd-bc300-1905-cme-copie.jpg
vd-bc300-1905-cme-copie.jpg [ 19.65 KiB | Osservato 4848 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
paolone ha scritto:
Ah...le 3/3 (le faceva la H-R-F) ex Bruning...le troviamo dismesse sulla Piovene Rocchette-Asiago e FCL. Però mi sorge spontanea una domanda.. che cosa ci fa una loco a cremagliera di tipo Riggenbach in mezzo alle paludi? Mah.. :lol: Blonay-Chamby.. l'ho sentito ancora..è quella località che è sopra Montreaux? Quella della MOB
che partendo da Montreaux arrivi alla stazione di Chamby, quella carinacarina, prendi la biforcazione a sx per Blonay, non a dx che ti porta a Staadt, e arrivi in questo museo a cielo aperto delle vecchie glorie dello scartamento metrico dove vengono curate e mantenute in perfetta efficienza? Se sì lo conosco..anche perchè ho iniziato a realizzare un dioramone in tema.. :lol: :lol: :lol:
La graziosa Gare de Chamby prima versione


G 3/3 non HG 3/3, e ' un altra macchina .... aderenza naturale, usate solo tra Interlaken e Meiringen e sulla BOB tra Interlaken e Zweilutschinen.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Credo che sia questa http://blonay-chamby.ch/portfolio_page/ ... 6-bam-g33/
Per chi avesse curiosità di vederla https://www.youtube.com/watch?v=iLq0bwLTFDg&t=375s


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: E321.014, Emilio T., Google [Bot], seri201 e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl