Oggi è domenica 16 giugno 2024, 5:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 135
Località: Mantova
Per Re 460:
A mio avviso i modelli Bemo recenti sono decisamente migliorati rispetto a quelli delle scatole arancioni.
Ormai tutti i nuovi modelli montano un pcb predisposto per la digitalizzazione , un motore 5 poli,
e spesso fari a led.
Purtroppo per quanto riguarda il coccodrillo invece, anche gli ultimi usciti, montano ancora terribili e obsolete lampadine ad incandescenza, nonostante prezzi decisamente elevati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 11:05 
E, soprattutto, bielle e contrappesi in plastica....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
....dai Leo cosa pretendi che ti diano con 320 euri anche le bielle come Ferro Suisse? :lol:
A parte gli scherzi riflettevo su queste bielle in plastica progettate per curve da 33 cm cod 100 come pure le Abe
Io non ho il Ferro Suise ma sarei curioso di vedere se gira sul code 70 da 37 cm perchè le Abe di Lemaco al contrario di BEMO a metà curva si inchiodano e le ruote che stridono. Per non parlare del kroko del Bernina quello con i spartineve di Edelweiss ancora peggio. E non vorrei che fossero state progettate in plastica per la loro flessibilità e lasciate poco serrate per non intralciare il movimento della trazione. Non so...era solo un'idea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
norge ha scritto:
paolone ha scritto:


certo che in questo video ne passano di bellezze, ma la mallet non sembra quasi indentica a quella che avevamo sulla val gardena per non parlare del gamba de legn, bellissimo


....infatti sono due cose diverse accumunate solo dal sistema di trasmissione tipo Mallet quella della Val Gardena di HIeschel & Son di costruzione tedescca, la"nostra"
dalla svizzera SLM di Wintertur ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 892
Località: Milano/Bari
.


Ultima modifica di peppardo il martedì 11 agosto 2020, 16:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 892
Località: Milano/Bari
paolone ha scritto:
....
Io non ho il Ferro Suise ma sarei curioso di vedere se gira sul code 70 da 37 cm perchè le Abe di Lemaco al contrario di BEMO a metà curva si inchiodano e le ruote che stridono. Per non parlare del kroko del Bernina quello con i spartineve di Edelweiss ancora peggio. E non vorrei che fossero state progettate in plastica per la loro flessibilità e lasciate poco serrate per non intralciare il movimento della trazione. Non so...era solo un'idea


Il kokko di Ferro Suisse del video, aveva un avancorpo bloccato, mentre l'altro roteava bene: a parte le scalette di accesso, che piegandosi nella manipolazione, erano da sistemare, c'è da considerare il fatto che le asole delle viti di chiusura sono ellittiche, per cui occorre centrare bene la cassa centrale, in fase di chiusura, altrimenti uno dei 2 musetti, in curva, va a sbattere contro il frontale della cassa stessa, limitandosi il raggio di roteazione e conseguentemente facilitando lo sviamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1916
Località: Faenza
paolone ha scritto:
cose diverse accumunate solo dal sistema di trasmissione tipo Mallet quella della Val Gardena di HIeschel & Son di costruzione tedescca, la"nostra" dalla svizzera SLM di Wintertur ....


Scusa, Paolone,
ma erano quelle della Val di Fiemme le Mallet.

Quelle della Val Gardena, invece, erano a semplice espansione e a telaio esterno unico, non Mallet.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 728
Località: Svizzera
ugozav ha scritto:
Per Re 460:
A mio avviso i modelli Bemo recenti sono decisamente migliorati rispetto a quelli delle scatole arancioni.
Ormai tutti i nuovi modelli montano un pcb predisposto per la digitalizzazione , un motore 5 poli,
e spesso fari a led.
Purtroppo per quanto riguarda il coccodrillo invece, anche gli ultimi usciti, montano ancora terribili e obsolete lampadine ad incandescenza, nonostante prezzi decisamente elevati.

Grazie mille.
Però mi par anche di capire, che oltre a questo, i miglioramenti son pochi.
Per quel che ho visto il vecchio coccodrillo ha ancora uno stampo abbastanza veritiero. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
ste.klausen21 ha scritto:
paolone ha scritto:
cose diverse accumunate solo dal sistema di trasmissione tipo Mallet quella della Val Gardena di HIeschel & Son di costruzione tedescca, la"nostra" dalla svizzera SLM di Wintertur ....


Scusa, Paolone,
ma erano quelle della Val di Fiemme le Mallet.

Quelle della Val Gardena, invece, erano a semplice espansione e a telaio esterno unico, non Mallet.


Stefano Minghetti

:oops: :oops: sorry...hai ragione...perdo i colpi.... :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 9:42 
Paolone, se gira la Mallet Metal Colleaction, girerebbe anche il kroko con bielle in metallo. Ho il kroko Ferro Ferro Suiesse, ma l'ho provato solo sul dritto... :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...mi piace quel condizionale... :lol: ma non hai qualche straccio di rotaia curva? La Abe di Lemaco gira bene solo su un diametro da 90 quasi come Brusio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 14:00 
La Abe è lunga il doppio.....
Ti risponderò a plastico imbastito. Cartello di cantiere: Inizio lavori 01/10/2020 - Fine lavori MAI :D :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2020, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...che esagerato... :D ..forse ti confondi con l'Allegra.. :lol: :lol: :lol:
E come lo chiamerai? Plastico SALERNO-REGGIO CALABRIA? Naturalmente era solo una battuta... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Sappiamo ben qual fior di appassionati ci vivono.... :D Però non lasciarci nella curiosità....vogliamo notizie sul progetto :mrgreen:
Quasiquasi oggi mi faccio uno spaghetto bello grosso ricotta di bufala, pomodorini e n'duja con una grattatina di caciocavallo silano... e Prosecco DOC bello fresco :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2020, 10:28 
Per restare in ambito meridional/ferroviario, potrei chiamarlo Palermo/Marsala Via Castelvetrano.... :D :D
Peraltro, su Castelvetrano, insisteva anche una linea a scartamento ridotto. Basta spostare le Retiche di qualche migliaio di chilometri più a sud...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2020, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...il Selinunte Express.... il Kroko degli Iblei... :( :( :( come odio la globalizzazione.... :( :( :(.............. :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl