Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2015, 8:37
Messaggi: 57
Località: Tavernerio - co -
A parte i numeri speciali, che conservo, le riviste le privo di foto e articoli che mi interessano. Quindi ho tre raccoglitori tipo ufficio pieni di ciò che mi interessa. Il volume che occupano è irrisorio. Il resto della rivista, dopo circa un anno, lo butto. Spero che questo mio metodo ti dia uno spunto. Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
marcoattardo ha scritto:
... le riviste le privo di foto e articoli che mi interessano. Quindi ho tre raccoglitori tipo ufficio pieni di ciò che mi interessa. Il volume che occupano è irrisorio. Il resto della rivista, dopo circa un anno, lo butto....


Curiosità: come fai a decidere, dopo l'anno, che quello che non ti interessa (e che stai buttando) non ti interesserà in un futuro (anche lontano)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2015, 8:37
Messaggi: 57
Località: Tavernerio - co -
Perché quello che mi interessa difficilmente cambia col tempo e poi sono contento di fare in questo modo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 704
Località: Lombardia
Credo che una collezione di riviste, tra l'altro abbastanza datata, abbia comunque una sua importanza ed un suo valore (magari solo affettivo).
Più di una volta si sono lette in queste pagine parole a favore di cultura e conoscenza (parole) rispetto alla "pienezza degli armadi"....
Con tutto il rispetto che si possa dare al centinaio di euro di possibile ricavo, essendo una cifra che non cambia la vita, io le terrei.... Qualcosa di interessante da ri-leggere si trova sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 637
UMBERTO FONTANA ha scritto:
Credo che una collezione di riviste, tra l'altro abbastanza datata, abbia comunque una sua importanza ed un suo valore (magari solo affettivo).
Più di una volta si sono lette in queste pagine parole a favore di cultura e conoscenza (parole) rispetto alla "pienezza degli armadi"....
Con tutto il rispetto che si possa dare al centinaio di euro di possibile ricavo, essendo una cifra che non cambia la vita, io le terrei.... Qualcosa di interessante da ri-leggere si trova sempre.

Concordo al 100%, spesso nei vecchi numeri si trovano articoli interessanti e sorprendentemente attuali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 931
Località: FIRENZE
Quoto Umberto Fontana e Reostatica al 100% (mia moglie no :wink: :wink: )
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 619
Io negli anni ho accumulato collezioni di TuttoTreno, MF, iTreni, Voies Ferrées, Rail Passion, Railway Gazette International, La Vie du Rail, oltre a Ingegneria Ferroviaria e La Tecnica Professionale, e certamente ne scordo qualcuna...

Ad un certo punto ho cominciato a non starci più dentro con lo spazio, quindi ho portato le riviste del CIFI alla mia Associazione, altre le ho impacchettate pronte per portarle in biblioteca (almeno qualcuno spero ne possa beneficiare) e il resto... per ora l'ho ancora ma non so per quanto. Certo è triste disfarsene, qualcuno un paio di settimane fa aveva messo un annuncio vendendo un'annata di iTreni, ribassando il prezzo dicendo che aveva bisogno di spazio e, se non riusciva a venderla, l'avrebbe buttata nella spazzatura con la carta... :( :( :( Ecco, piuttosto le porterei ad una scuola o al limite ad un negozio, cercando idealmente di ridar loro una (si spera non effimera) nuova vita...

Cartacei saluti

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1132
Località: Svizzera
L'attuale numero di Eisenbahn amateur (l'equivalente svizzero del bollettino fift) riporta nelle comunicazioni dei club 11 annunci di morte solo per maggio.

Sono molto probabilmente almeno 7-8 collezioni di riviste che cercano un nuovo scopo....
e dubito fortemente che nello stesso periodo 8 persone hanno deciso di rifarsi tutta una biblioteca! Specialmente con i giovani che stentano a concepire che possano esserci altre fonti oltre alla rete.

C'e' semplicemente un grande esubero di riviste sul mercato...

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Di “ingegneria ferroviaria” in ufficio ne ho un armadio pieno, e siccome nelle biblioteche quei numeri ci sono già temo che i miei finiranno in carta riciclata.

Articoli tecnici vecchi di 20 anni non hanno utilità, ma al contempo sono troppo recenti per avere valore storico.

Inoltre un libro è una cosa, una rivista un’altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
il problema è che sulle riviste ci sono tante informazioni fondamentali che purtroppo non hanno ancora trovato posto sui libri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2020, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 23:24
Messaggi: 72
Località: prov.di Alessandria
...e per sfruttare questo mare di informazioni importanti, sui treni reali e modello, contenute nelle riviste più o meno recenti, occorrerebbe farne un indice digitale, da utilizzare con un motore di ricerca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2020, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
reputo che le riviste abbiano un’importanza fondamentale a livello culturale e tecnico informativo, il fatto di essere vetuste non ne diminuisce la funzione, tuttavia con gli anni necessitano di spazio, consevarle in soffitta equivale a non averle, praticamente non si ha occasione di consultarle, ecco perche’ si arriva alla decisione di venderle, per pochi euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2020, 13:28 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 31 marzo 2025, 22:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2020, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1120
Ciao,
comunque lo spazio è tiranno. Io ho deciso che quando la libreria sarà piena cioè fra qualche mese, le varie riviste o fumetti andranno in un altro locale. Non ho intenzione di buttare nulla anche perché negli anni magari sfogliando qualche rivista per caso ho trovato un argomenti che mi interessava ma che non ricordavo di avere. Lo spazio manca anche perché almeno per me sono un appassionati di fumetti della DC, della Bonelli, della Marvel e capite che lo spazio non è mai abbastanza. Buttarli è un peccato.

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valutazione vecchie riviste I treni oggi
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2020, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Concordo con Emilio: dal '53 a oggi ho tutti i numeri di tutte le riviste italiane e a turno o solo per sfizio mi capita di rileggerli e trovare ancora informazioni o spunti che magari anni prima non mi avevano colpito.
Per le riviste straniere invece mi servo della riproduzione digitale ( Model Railroader dal '37 in poi e Loco Revue ):
non e' come far frusciare la carta fra le dita, ma le ricerche le si fanno in un battibaleno.
Sarebbe interessante se anche il nostro Editore di riferimento ci offrisse la sua immensa produzione convertita in digitale opportunamente indicizzato.
Quando non potro' piu' leggerle lacero' detto di regalare la collezione al mio Club mentre per i libri faro' un lascito per la Biblioteca FIMF, idea che potrebbe essere utile anche per altri amici.
Antonello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl