Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
La Rivarossi non ha mai riprodotto le X Giubileo, che sono state riprodotte solamente da ACME.
Hanno i vetri bloccati tipo carrozze Z1 in quanto dotate di aria condizionata.
L'ultima serie è anche stata dotata di porte scorrevoli come le Z1 al posto delle porte a battente originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
TENDA PASS ha scritto:
La Rivarossi non ha mai riprodotto le X Giubileo, che sono state riprodotte solamente da ACME.
Hanno i vetri bloccati tipo carrozze Z1 in quanto dotate di aria condizionata.
L'ultima serie è anche stata dotata di porte scorrevoli come le Z1 al posto delle porte a battente originali.

Complimenti...
visto che sei così ferrato volevo chiederti se questa carrozza ACME 50524 carrozza bagagliaio FS Tipo X 1975 livrea Eurofima - 1:87 è abbinabile con le ACME eurofima arancio...
I loghi per la verità non coincidono (a televisore il bagagliaio, a losanga le eurofima)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Il bagagliaio tipo X in livrea arancio eurofima è sicuramente accoppiabile alle carrozze Eurofima.
Per il logo considera che:
quello a losanga nasce nei primi anni 80 (ora non ricordo la data precisa) ma le operazioni di cambio del logo sulle carrozze esistenti durano parecchi anni (addirittura qualche carrozza arriva agli anni 90 col logo TV): in quel periodo quindi i due loghi coesistevano, se riproduci un treno di metà anni 80' mischia i loghi fin che vuoi....
L'ho fatto anche io: bagagliaio ACME e carrozze ROCO, loghi dei due tipi, bellissima composizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1787
Località: la città delle tre T...
Vero, il bagagliaio Acme ha i colori e le altezze perfettamente corrispondenti alle Eurofima Roco, non c'è la minima differenza e si intonano come fossero di un unico produttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
ROBINTRENO ha scritto:
Vero, il bagagliaio Acme ha i colori e le altezze perfettamente corrispondenti alle Eurofima Roco, non c'è la minima differenza e si intonano come fossero di un unico produttore.


Deo gratias, spero che si allinei bene anche con le eurofima ACME arancio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
In ogni caso, trattandosi di carrozze di tipo diverso e con l'imperiale (tetto) diverso, eventuali imperfezioni nella curvatura non si noterebbero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 18:26 
Connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 915
Approfitto della vostra competenza per chiedere se una t3 o t4 potrebbe stare con en luna acme 55034 55035
Grazie

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 603
TENDA PASS ha scritto:
In ogni caso, trattandosi di carrozze di tipo diverso e con l'imperiale (tetto) diverso, eventuali imperfezioni nella curvatura non si noterebbero.

ovviamente hai ragione, la mia era una battutina solo lievemente sarcastica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
Gli EN Luna erano composti da carrozze cuccette Svizzere e WL MU Trenitalia. Non li ho mai visti con altre carrozze.
Le WL T3 sono carrozze con scomparti di lusso, che io sappia erano utilizzate sul Roma-Calalzo.
Per T4 cosa intendi?
Se intendi le cuccette confort, sul Luna non le ho mai viste.
Il fatto però che non le abbia mai viste (intendo su filmati, personalmente sono troppo fuori zona) non esclude che possano anche esserci state, ma non credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 giugno 2019, 8:19
Messaggi: 107
Penso anch’io che la cuccetta t4 così come proposta da acme non è coerente con l’EN Luna, anche perché al limite avrebbe dovuto avere la scritta Cuccette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1485
Località: ORVIETO Umbria
La metti come invio vettura fuori servizio in testa o coda assoluta. Mi sembra che quel treno girasse per Firenze SMN e Milano C. Le. Mi sembra, però.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 21:20 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 883
https://youtu.be/x5lgzCKasJo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 763
L'avevo detto che il fatto di non averle mai viste, non poteva escludere che ci fossero state :lol:
bene a sapersi... grazie della segnalazione :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza ACME a cuccette "isolata"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 22:14 
Connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 915
Gentilissimi,grazie!

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl