Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=112933
Pagina 2 di 5

Autore:  Spoletonorcia [ giovedì 5 ottobre 2023, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Comunque,
Penso che alla fine i numeri gli abbiano dato ragione ai “piani alti” di Arnold....
sennò un’uscita così a tamburo battente delle 668 e quasi subito dopo ( la seconda ondata di 668 compresa la Kimbo è in uscita in questi giorni ) la D445 non è che la fai per fare un piacere a noi eNNemodellisti italici......penso

Marco

Autore:  caracalla [ venerdì 6 ottobre 2023, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Spoletonorcia ha scritto:
Comunque,
Penso che alla fine i numeri gli abbiano dato ragione ai “piani alti” di Arnold....
sennò un’uscita così a tamburo battente delle 668 e quasi subito dopo ( la seconda ondata di 668 compresa la Kimbo è in uscita in questi giorni ) la D445 non è che la fai per fare un piacere a noi eNNemodellisti italici......penso

Marco


La sensazione è che anche all'estero gli ennisti siano affamati di rotabili italiani.
Di E656, Aln 668 e D445 se ne parla sui forum esteri eccome...

Arnold e Pirata hanno dimostrato che il mercato esiste; spero che anche altri produttori possano seguire l'esempio e ampliare l'offerta.

Non credo comunque che carrozze di viaria tipologia/epoca/livree tarderanno ad arrivare: a questo punto credo sia solo una questione di tempo.

Per il caimano comunque si possono utilizzare già alcune carrozze prodotte:

- Pirata GC
- Fleischmann Eurofima
- ACME carrozze X

In attesa che arrivi altro, meglio di niente! :D

Autore:  Spoletonorcia [ venerdì 6 ottobre 2023, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

caracalla ha scritto:
Spoletonorcia ha scritto:
Comunque,
Penso che alla fine i numeri gli abbiano dato ragione ai “piani alti” di Arnold....
sennò un’uscita così a tamburo battente delle 668 e quasi subito dopo ( la seconda ondata di 668 compresa la Kimbo è in uscita in questi giorni ) la D445 non è che la fai per fare un piacere a noi eNNemodellisti italici......penso

Marco


La sensazione è che anche all'estero gli ennisti siano affamati di rotabili italiani.
Di E656, Aln 668 e D445 se ne parla sui forum esteri eccome...

Arnold e Pirata hanno dimostrato che il mercato esiste; spero che anche altri produttori possano seguire l'esempio e ampliare l'offerta.

Non credo comunque che carrozze di viaria tipologia/epoca/livree tarderanno ad arrivare: a questo punto credo sia solo una questione di tempo.

Per il caimano comunque si possono utilizzare già alcune carrozze prodotte:

- Pirata GC
- Fleischmann Eurofima
- ACME carrozze X

In attesa che arrivi altro, meglio di niente! :D



Al Caimano comunque puoi anche attaccare.....
le vecchie X Rivarossi ( grigio e le rosso fegato)
le X di Arnold (grigio e rosso fegato) sia ultima produzione che precedente....
le X di Fleischmann ( grigio e rosso fegato) dopo che gli hai cambiato il tetto :D .....
le X di Minitrix rosso fegato anche se sono sbagliate come finestrini ....
tutte le Eurofima di Arnold arancio, Bigrigio ed XMPR
...le Fleischmann giá le hai citate.....
tutte le Eurofima di Roco ( ormai non più in produzione ) arancio, bigrigio e XMPR
le varie T2s,TEN, MU..di Roco/Arnold/Fleischmann cuccette vecchie e nuove di Minitrix e le rare Treno Notte di Fleischmann compresa la vecchia CIWL Rivarossi...

ce ne è abbastanza per i vari InterCity espressi e notturni trainati dal Caimano

Marco

Autore:  bigboy60 [ venerdì 6 ottobre 2023, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Secondo me, mia personale osservazione, ovviamente, è che Hornby si sia resa conto di un certo "inflazionamento" del mercato FS in H0: tanti produttori, tantissime tipologie di modelli prodotti, con doppioni, triploni e quadriploni, e che, di conseguenza, stia cercando nuovi sbocchi.
Hornby è un colosso, finanziariamente potente, e si può pure permettere di testare un nuovo mercato anche a costo di rischiare un flop.
E, se ha proseguito nel filone dopo la E656, evidentemente il test non è stato un flop...
Sinceramente non so quanto gli ennisti stranieri siano interessati ai modelli italiani, ma, se così fosse, senz' altro ciò contribuirebbe ad incrementare volumi di vendita ed al conseguente rafforzamento dell' interesse di Hornby nell' N italiano.
E, sì, anche io penso che prossimamente qualche altro produttore potrebbe cominciare ad interessarsi all' N italiano.
Personalmente mi aspetto senz' altro Acme, ma non escluderei il gruppo Roco col suo marchio Fleischmann oramai dedicato all' N.
Inoltre, una discreta disponibilità di modelli FS in N potrebbe interessare alla scala cadetta anche una parte di appassionati dell' FS in H0: se un plastico in H0 è impossibile da realizzare per motivi di spazio, un piccolo plastico in N ne richiede molto meno...
Saluti
Stefano.

Autore:  bigboy60 [ venerdì 6 ottobre 2023, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Al traino del Caimano si possono anche pensare convogli internazionali composti in toto o in parte di vetture straniere, di cui certo non manca la disponibilità... :) :) :)
Saluti
Stefano.

Autore:  bigboy60 [ sabato 7 ottobre 2023, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Spoletonorcia ha scritto:
caracalla ha scritto:
Spoletonorcia ha scritto:
Comunque,
Penso che alla fine i numeri gli abbiano dato ragione ai “piani alti” di Arnold....
sennò un’uscita così a tamburo battente delle 668 e quasi subito dopo ( la seconda ondata di 668 compresa la Kimbo è in uscita in questi giorni ) la D445 non è che la fai per fare un piacere a noi eNNemodellisti italici......penso

Marco


La sensazione è che anche all'estero gli ennisti siano affamati di rotabili italiani.
Di E656, Aln 668 e D445 se ne parla sui forum esteri eccome...

Arnold e Pirata hanno dimostrato che il mercato esiste; spero che anche altri produttori possano seguire l'esempio e ampliare l'offerta.

Non credo comunque che carrozze di viaria tipologia/epoca/livree tarderanno ad arrivare: a questo punto credo sia solo una questione di tempo.

Per il caimano comunque si possono utilizzare già alcune carrozze prodotte:

- Pirata GC
- Fleischmann Eurofima
- ACME carrozze X

In attesa che arrivi altro, meglio di niente! :D



Al Caimano comunque puoi anche attaccare.....
le vecchie X Rivarossi ( grigio e le rosso fegato)
le X di Arnold (grigio e rosso fegato) sia ultima produzione che precedente....
le X di Fleischmann ( grigio e rosso fegato) dopo che gli hai cambiato il tetto :D .....
le X di Minitrix rosso fegato anche se sono sbagliate come finestrini ....
tutte le Eurofima di Arnold arancio, Bigrigio ed XMPR
...le Fleischmann giá le hai citate.....
tutte le Eurofima di Roco ( ormai non più in produzione ) arancio, bigrigio e XMPR
le varie T2s,TEN, MU..di Roco/Arnold/Fleischmann cuccette vecchie e nuove di Minitrix e le rare Treno Notte di Fleischmann compresa la vecchia CIWL Rivarossi...

ce ne è abbastanza per i vari InterCity espressi e notturni trainati dal Caimano

Marco


Sarebbe interessante stilare un elenco preciso di quanto già uscito nel passato, precisando quali sono i modelli corretti e quelli non corretti.
Di tipo X FS "abborracciate", semplicemente riverniciando tipo X DB, ne abbiamo viste fin troppe in H0... :( :( :(
Se io fossi in Arnold, poi, cavalcherei l' onda rieditando Eurofima e WL, nonchè le tipo X ( purchè corrette ).
Non sarebbe male, poi, oltre alle vetture singole, rendere disponibili dei set.
Buon we
Stefano.

Autore:  bigboy60 [ sabato 7 ottobre 2023, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Ciao a tutti,
scusate la mia rateizzazione negli interventi, ma le cose mi vengono a mente...a rate... :lol: :lol: :lol:
Premetto che, da accazerista, non conosco LocoModels, se non di nome.
Da una scorsa al loro sito mi è parso che presenti un discreto assortimento, con prezzi ragionevoli ( paragonabili, più o meno, a quelli di analoghi modelli industriali in H0 ). L' idea che mi sono fatto è quella di una realtà non strettamente artigianale, semi industriale diciamo.
Mi sorgono spontanee alcune domande, che rivolgo a chi ha esperienza personale dei modelli LocoModels ( ossia a chi li ha acquistati e usati su plastico ).
Come sono realizzati ?
Riproduzione corretta ?
Funzionamento ?
Saluti
Stefano.

Autore:  Dispolok [ sabato 7 ottobre 2023, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

LoCo produce modelli da anni. Ha iniziato a fare tutto da solo, artigianato casalingo al 100%, poi con il tempo ha aumentato la sua competenza e sono anche cambiate le tecniche a disposizione. Per esempio è passato agli stampi in metallo bianco e alle tampografie quando 30 anni fa le alternative erano piastrine in ottone e decalcomanie, non potevi lavorare al CAD e non c'erano tecniche veloci di prototipazione (ti dovevi fare il modello in gesso e poi in gomma... adesso stampi n 3D). Anche sulla meccanica ci sono stati tante evoluzione: ho un suo 645 a doppia motorizzazione perché all'epoca Lorenzo non si fidava della tenuto dei giunti cardanici che poteva montare in proprio, ormai da tanto tempo ha potuto adottare il classico schema con un solo motore al centro e trazione sui carrelli esterni. Insomma è un a persona che ci tiene al miglioramento continuo del proprio prodotto e si vede.

Funzionamento ottimo, particolarmente attento alla possibilità di fare girare i modelli su raggi stretti, lato estetico buono... non si deve andare a cercare quel tipo di precisione che solo la lavorazione industriale (e gli stampi in acciaio per plastica) può assicurare. Però vi sfido a capire ad occhio se le griglie di una 402A in scala N riportano esattamente lo stesso numero di scanalature del reale oppure no.

Autore:  Spoletonorcia [ sabato 7 ottobre 2023, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Ciao,
volendo potrei rispondere anche io visto che ne possiedo un po’ (7) dì Locomodels...non ultima la D445 XMPR che è una “bomba”
(premetto che 4 sono in kit “easy”...praticamente devi montare solo le casse sopra la meccanica fissandole con le viti dei pantografi :D )

1) macchine in tutto metallo ( questo causa un leggero “fuori scala”) e belle pesanti e consistenti.
2) motorizzazione faulhaber ( motore centrale) con trazione sui due carrelli esterni e presa su tutti e sei gli assi ( ovviamente le articolate )
3 ) forza di trazione veramente bestiale

Assolutamente da provare ! ...per quegli accazeristi che volessero cimentarsi con la scala sorella minore..

Discorso a parte merita la nuova D445 ...che ha la cassa , per esempio , fissata magneticamente sul telaio...per smontarla basta prendere la loco con due dita dal sottocassa e ....con altre due dita sfilare la cassa da sopra...un’autentica “genialata” ...tutto ciò sia per montare il decoder next18 che per fare la normale manutenzione o eventuale ricerca guasti..
poi sopra il pcb c’ha due “sberle” di capacitori ( batterie ) per i binari sporchi e scambi vari con cuore in plastica che....quando sollevi per esempio la loco dai binari le ruote ancora girano!!

Ottime ,comunque, anche le carrozze anche loro in tutto metallo MDVE,MDVC...pilota , piano ribassato sia nelle livree grigio ardesia, navetta arancio e navetta rosse e XMPR ...

Spero di essere stato esaustivo e comunque per tutti gli accazeristi che volessero cimentarsi ...non abbiate timore a fare domande.
Ciao

Marco

Autore:  Spoletonorcia [ sabato 7 ottobre 2023, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

E comunque ...
anche le E444R di PiRata niente male ( a parte che ho un debole per 444 ricostruita L)
fatte molto bene, discreta forza di trazione e velocità”....
ci si fanno dei begli Intercitoni di fine anni 90 a qualche annetto fa veramente consistenti ..
tra i quali il “mio” Tacito o il Roma -Ancona in tutto XMPR ..

Ciao

Autore:  Dispolok [ sabato 7 ottobre 2023, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Dovrebbero essere la riedizione delle Mehano/Tibidabo. Come sono messe a velocità massima? Le produzioni che ho citato erano un po' lente, praticamente equivalenti alle coeve 424 dove al contrario l'ottimo minimo ed una velocità massima non eccessiva è un pregio per le motorizzazioni all'epoca adottate. Però da un 444 mi aspettavo qualcosa di più.

Autore:  Spoletonorcia [ sabato 7 ottobre 2023, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Salve,
Le hanno modificate…hanno aumentato sia la velocità che la trazione….direi che sono perfette..garantito visto che ho sia la rossa che le due XMPR e trainano 8/10 carrozze senza problema e a velocità giusta...le vecchie Mehano le ho date via a suo tempo visto che non mi soddisfacevano ..ma queste sono tutt’altra cosa!

Marco

Autore:  pierpaolo [ lunedì 16 ottobre 2023, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

p966225 ha scritto:
esiste per la scala N qualche sito che illustri la produzione, come fa http://gamos81.altervista.org/ per la scala HO ?


Dispolok ha scritto:
Consulto anch'io quell'archivio perché mi piace la navigazione ma penso che il più completo sia questo:

https://www.spurweite-n.de/

PS già siamo 4 a fare la scala N. Forse si può chiudere questo thread e riportare i riferimenti in quello già aperto sulla scala N.

https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=112933


Esatto. Ricordo che questo thread è stato aperto volentieri apposta per chi si occupa di modelli e impianti in scala N :wink:

Autore:  Dispolok [ martedì 17 ottobre 2023, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Continuo qui con un altro paio di riferimenti.

Un altro database è questo: https://www.spur-n-modellbahn.de/modelldatenbank.php

Non è più aggiornato ma per i modelli di qualche anno fa, va bene e le schede sui singoli modelli sono ben costruite.

Per chi è appassionato o semplicemente incuriosito dei modelli SNCF e affini, vi segnalo: https://www.referencement-n.com/accueil_train.htm

Non è il massimo come navigazione e non c'è un motore di ricerca ma è una buona fonte, io l'ho trovato utile per le carrozze CIWL.

Autore:  Alberto Fontana [ martedì 17 ottobre 2023, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCALA N - modelli, marche, news, discussioni generali

Cita:
="Dispolok"]Improbabile il vapore ma non si sa mai.

Al momento per il vapore italiano e non preda di guerra, ci sono solo pezzi artigianali piuttosto cari e cioè le 740 e 743 e 691 di Euromodell F.B. (ammesso che siano ancora in produzione).

Non male nel loro piccolo...

Immagine


Oppure, con una stampa 3d, adatti una meccanica industriale e ci fai uscire questa.
Scuste per la foto troppo ingrandita.

Allegati:
foto 3.jpg
foto 3.jpg [ 168.75 KiB | Osservato 1468 volte ]

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice