Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 13:25 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
taurusobb ha scritto:
Ghiere incollate? sostituiti anche i gruppi ottici?
thanks


Inserito prisma Roco, incollato sul fusto, blocca anche la ghiera contro il telaio, quindi impossibile vedere residui di colla. La vecchia ghiera incece era incollata sul telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 711
immaginavo che avevi sostituito anche i prismi, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1185
Premesso che stiamo valutando delle finezze anche eccessive, direi però che andando a confrontare con la loco reale e non con un altro modello, anche i Roco non sembrano proprio riprodurre la realtà: ghiera più sottile e guida ottica un po' troppo sporgente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 13:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Etsero17 ha scritto:
Premesso che stiamo valutando delle finezze anche eccessive, direi però che andando a confrontare con la loco reale e non con un altro modello, anche i Roco non sembrano proprio riprodurre la realtà: ghiera più sottile e guida ottica un po' troppo sporgente.



Eccessive? Evidentemente abbiamo esigenze e orizzonti diversi ma non critico le tue idee. Parliamo di macro.....ognuno ha un modo di apprezzare i dettagli...
A me restituisce il "senso del vero", poi il mondo é bello perché é vario.
Una curiosità, che raggio minimo hai sul tuo plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 14:43 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
Etsero17 ha scritto:
direi però che andando a confrontare con la loco reale e non con un altro modello, anche i Roco non sembrano proprio riprodurre la realtà: ghiera più sottile e guida ottica un po' troppo sporgente.

Concordo. Hai ragione.
Al vero il bulbo in vetro del fanale rimane all'interno della ghiera; non a filo e men che meno sporge.
È una cosa nota e segnalata all'epoca dell'uscita dei primi modelli lima Expert delle e636, realizzati con fanali a lente strabuzzata. Effetto che si ritrova su tutta la discendenza di quei primi modelli.

E se vogliamo mettere i puntini sulle "i" la cerniera si trova al vero, circa, a metà del fanale e non in corrispondenza della base dello stesso.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 15:02 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
E.656.420 ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
direi però che andando a confrontare con la loco reale e non con un altro modello, anche i Roco non sembrano proprio riprodurre la realtà: ghiera più sottile e guida ottica un po' troppo sporgente.

Concordo. Hai ragione.
Al vero il bulbo in vetro del fanale rimane all'interno della ghiera; non a filo e men che meno sporge.
È una cosa nota e segnalata all'epoca dell'uscita dei primi modelli lima Expert delle e636, realizzati con fanali a lente strabuzzata. Effetto che si ritrova su tutta la discendenza di quei primi modelli.

E se vogliamo mettere i puntini sulle "i" la cerniera si trova al vero, circa, a metà del fanale e non in corrispondenza della base dello stesso.

Saluti.


Qui la cerniera non c'è proprio....ed é meglio cosi...

Immagine

De gustibus non est disputandum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 15:18 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
Allegato:
IMG_20240114_151558.jpg
IMG_20240114_151558.jpg [ 67.68 KiB | Osservato 902 volte ]

Questa cosa sarebbe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 15:23 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
E.656.420 ha scritto:
Allegato:
IMG_20240114_151558.jpg

Questa cosa sarebbe?


Appunto, appare grossolana e fuori misura, poi se a te piace va bene a tutti. In scala é talmente ridotta che nemmeno si nota. Poi ripeto, ognuno la vede come vuole


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 711
a me piacciono piu’ le ghiere sostituite da Emilio, per i caimani dal lontano 2007 ho sempre preferito per la resa estetica e mio gusto personale i caimani by milano e non gli austriaci, che non disdegno e che forse un domani provero’ anche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 16:42 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
Emilio T. ha scritto:
Appunto, appare grossolana e fuori misura, poi se a te piace va bene a tutti. In scala é talmente ridotta che nemmeno si nota.

A me? L' importante è che piaccia a te, visto che hai sostituito queste ultime al posto delle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 16:49 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
taurusobb ha scritto:
a me piacciono piu’ le ghiere sostituite da Emilio, per i caimani dal lontano 2007 ho sempre preferito per la resa estetica e mio gusto personale i caimani by milano e non gli austriaci, che non disdegno e che forse un domani provero’ anche.


Il discorso è molto semplice. Riprodurre pedissequamente in 1/87 tutto ciò che è reale è impossibile. Vanno fatte delle semplificazioni per adattare il particolare alla scala ed al contesto. Prendiamo esempio dalla cerniera del fanale, nella realtà misura 40 mm in altezza, il che significa che nella nostra scala sarebbero 5 decimi scarsi, quanto misura quello riprodotto da Acme? E' in scala? Prendiamo esempio dalla fuga tra parte fissa del fanale e parte mobile...sarebbero 3 mm, quindi in scala? 3 centesimi....l'occhio umano legge questa misura?
Allora perchè si ostinano a riprodurre dettagli che di fatto non sono riproducibili a meno di non falsare le dimensioni?
La ghiera Roco nella sua semplicità e sobrietà restituisce un colpo d'occhio notevole. E ricordiamoci che pariamo di MACRO.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 711
forse mi sono espresso male, a me piacciano le nuove ghiere che hai messo, assolutamente.
Il mio problema è che dovrei sostituire anche i prismi.
Ti consiglio di dare una ripassata al contorno grigio dei fari piccoli come fatto da Alessandro@Skatuba, strano io mi ricordo che nei precedenti caimani i fari piccoli avevano il contorno grigio mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4440
Località: Mi
Assolutamente Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 17:20 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
taurusobb ha scritto:
forse mi sono espresso male, a me piacciano le nuove ghiere che hai messo, assolutamente.
Il mio problema è che dovrei sostituire anche i prismi.
Ti consiglio di dare una ripassata al contorno grigio dei fari piccoli come fatto da Alessandro@Skatuba, strano io mi ricordo che nei precedenti caimani i fari piccoli avevano il contorno grigio mah...


Non era per te la mia risposta, vedo che la pensi come me, era per altri….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E656 245
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2024, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 711
Ecco ricordavo bene la 656 023 con i fari piccoli contornati di grigio, prendo in prestito il seguente link degli amicialifana
http://www.amicialifana.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=399


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl