Oggi è domenica 7 settembre 2025, 9:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E626 362
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2023, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
evil_weevil ha scritto:
Perdonami, nell'intervento sopra il tuo qui sopra si vede chiaramente che diverse 626 del medesimo produttore tirano benissimo sia in salita sia in piano composizioni robuste senza far particolari fatiche.
Tu dici che la tua non traina in piano più di 4 corbellini a carrelli.

Io la vedo trainare 12 bisarche senza problemi (a meno della "S" volutamente ostica del terzo video) e senza anelli di aderenza.

Ci metti un video dove gli attacchi, che so, 8-10 corbellini e slitta senza partire?

Sai com'è, anche il peggior san Tommaso si ricrederebbe dopo aver visto questi video, ma se insisti per crederti dovremmo avere una prova quantomeno di pari credibilità, non pensi?


Piccolo contributo… il 626 Roco ha più di 40 anni e vari Km alle spalle , Acme ha gli anelli di aderenza, Il 626 Micro necessiterebbe di una bella lubrificata ma richiede un po’ di pazienza quindi ci accontentiamo. Il video non è certo un bel filmato ma non era questo l’intento.

https://youtu.be/kk5PWhZGxH8?si=qzGNwH_9XEYGs4RW


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E626 362
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2024, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 77
Località: roma
Buongiorno. Condivido quanto affermato da Badpilot, ho risolto in parte le problematiche descritte " mettendo mano" ad una macchina NUOVA cosa molto inconsueta.
Descrivo a breve gli interventi sperando in cosa utile per coloro che avessero le stesse noie, e per qualche " capoccia" di acme che ne tragga consiglio:

- Ho caricato le lamelle sui carrelli folli, per aumentare la presa di corrente e aumentare l'escursione dello stesso sui cambi di pendenza
- applicato due strisce di alluminio adesivo sotto il telaio, dove poggiano le lamelle
- Leggera diminuzione di un decimo di mm. dello scartamento degli assi estremi dei carrelli, per evitare lo svio sui cuori dei dev.
- Aumento della massa totale di circa 40gr. aggiungendo una lastrina di piombo sul PCB.
- Accorciato di circa 2 mm i tubi delle sabbiere con un tronchesino, che ostacolavano la rotazione dei carrelli.

Premetto inoltre la difficoltà di apertura della cassa con l'alto rischio di danneggiare la stessa, proprio non capisco perchè non prevedere l'apertura dell'imperiale per
il montaggio del decoder....vabbè lasciamo stare..

Come da accordi Sono in attesa degli assi gommati dal venditore.
Chiudo qui, posso solo assicurare, e ne sono dispiaciuto, che non comprerò più acme.




Enrico Tori Roma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E626 362
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2024, 19:30 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 221
etori ha scritto:
Come da accordi Sono in attesa degli assi gommati dal venditore.

Che fine hanno fatto le ruote con anelli di aderenza presenti nella confezione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E626 362
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2024, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 77
Località: roma
Rispondendo a Venom, assenti... fortunatamente il venditore molto serio, provvederà a spedirmeli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E626 362
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1259
etori ha scritto:
" mettendo mano" ad una macchina NUOVA cosa molto inconsueta.


beh dai proprio così incosueta non direi
viewtopic.php?f=21&t=113399&start=375

viewtopic.php?p=1191222#p1191222

ma, come si dice, "il modellista con la M maiuscola il rimedio lo trova"

saluti

Matt Kirby Miami


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E626 362
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 77
Località: roma
Rispondendo ad aln668 1700 Sulle macchine Nuove e recenti che ho acquistato finora HO MESSO MANO al massimo solo per montare un decoder, e gli aggiuntivi,
non a eliminare i difetti dinamici.

Tra le mie circa 75 locomotive acquistate in piu' di 40 anni mi sono permesso al massimo di digitalizzare le piu' anziane Lima, RR, GT e Fleishmann
e posso affermare che a livello dinamico sono perfette. :wink: :wink:

Un saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E626 362
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 13:13 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Non so perché mi è venuta l'insana voglia di comprarmi il 626.313 dep. Salerno da affiancare alla BM e alla Level. Sembra una bellissima macchina.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], seri201 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl