Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi HR 4057 - numero carrozza bagagliaio errato ?
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2025, 13:26 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 633
Località: Perugia
IGNAZIO68 ha scritto:
Ci sarebbe comunque da dire ,se non sei un collezionista, chi guarda i numeri delle carrozze in un plastico?

Infatti. Sarà più evidente il finestrino sbagliato evidenziato da Mauro che la numerazione di una carrozza quando gira su un plastico. In caso di "gara dei convogli" ad esempio in una mostra composta da una giuria seria (come già mi è capitato) li si guarda tutto e si giudica tutto e questo set avrebbe anche le numerazioni giuste. Però verrà purtroppo bocciato per quel finestrino di troppo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi HR 4057 - numero carrozza bagagliaio errato ?
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2025, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 706
Località: Lombardia
IGNAZIO68 ha scritto:
Ci sarebbe comunque da dire ,se non sei un collezionista, chi guarda i numeri delle carrozze in un plastico?


Io li guardo e cerco di abbinare il più possibile la coerenza col materiale disponibile.
La passione può portare alla rappresentazione più esatta possibile, e comunque la conoscenza di quello che "amiamo" ci dovrebbe indurre ad approfondire la conoscenza.
Chiaro che ci si possa scontrare poi con dei limiti a noi superiori, ma la troppa approssimazione non sempre va bene...
Chi non avesse voglia di appesantire i propri mobili con pubblicazioni varie ha la fortuna che ad oggi la rete fornisce molte informazioni, anche se noto che si prova molta difficoltà
a cercare in proprio piuttosto che porre domande infantili, tipo "ho la macchina rossa, va bene la carrozza rossa?", ma tant'è...
Apprezzo chi si presta a dare chiarimenti ed informazioni delle quali ne faccio tesoro, e colgo l'occasione per ringraziare.
Non interpretare la citazione come attacco personale, cosa che ho letto e sentito più volte, ma ho solo usato lo spunto per esternare un mio punto di vista.

umberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi HR 4057 - numero carrozza bagagliaio errato ?
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2025, 7:47 
Non connesso

Nome: ignazio saladino
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 19:17
Messaggi: 58
Umberto Fontana ha scritto:
IGNAZIO68 ha scritto:
Ci sarebbe comunque da dire ,se non sei un collezionista, chi guarda i numeri delle carrozze in un plastico?


Io li guardo e cerco di abbinare il più possibile la coerenza col materiale disponibile.
La passione può portare alla rappresentazione più esatta possibile, e comunque la conoscenza di quello che "amiamo" ci dovrebbe indurre ad approfondire la conoscenza.
Chiaro che ci si possa scontrare poi con dei limiti a noi superiori, ma la troppa approssimazione non sempre va bene...
Chi non avesse voglia di appesantire i propri mobili con pubblicazioni varie ha la fortuna che ad oggi la rete fornisce molte informazioni, anche se noto che si prova molta difficoltà
a cercare in proprio piuttosto che porre domande infantili, tipo "ho la macchina rossa, va bene la carrozza rossa?", ma tant'è...
Apprezzo chi si presta a dare chiarimenti ed informazioni delle quali ne faccio tesoro, e colgo l'occasione per ringraziare.
Non interpretare la citazione come attacco personale, cosa che ho letto e sentito più volte, ma ho solo usato lo spunto per esternare un mio punto di vista.

umberto



buongiorno Umberto, assolutamente no, anzi il tuo è un ottimo e saggio consiglio rivolto a chi come me, ha iniziato da pochi anni la passione del modellismo ferroviaro . Piu che altro la mia era una citazione di autoconvincimento per accettare il numero errato della carrozza e soprattutto quel finestrino "di troppo". E' ovvio che se me ne accorgo in tempo, come in questo caso, cerco correre ai rimedi; adesso infatti sono ancora in tempo per restituire o accettare il Set HR4057 : che faresti/fareste al mio posto ?

cordialità, Ignazio .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi HR 4057 - numero carrozza bagagliaio errato ?
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2025, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 706
Località: Lombardia
Buondì Ignazio, mi trovi concorde sul "finestrino di troppo", quindi farei come Te, e con la possibilità di accorgersene prima, cosa non sempre facile, eviterei l'acquisto come del resto mi è capitato per altri modelli. L'errore troppo evidente non lo digerisco. Altro discorso è per quei particolari che essendo nascosti inficiano meno il giudizio (ma il tarlo ti resta....), me li faccio "piacere" proprio perchè non si vedono. Anche le tonalità dei colori , a volte troppo naif, mi condizionano parecchio.
Per quanto riguarda le marcature, in caso di incoerenza troppo evidente con allestimenti o particolari errati, laddove possibile pongo rimedio.
Un esempio che Ti posso fare , il primo che ricordo, la semplice sostituzione dei carrelli sul bagagliaio mdve di RR, numerato in quel lotto di 12 esemplari attrezzati con carrelli diversi rispetto al modello d'origine. Intervento non invasivo che corregge il rotabile e rende al proprietario quel giusto senso di soddisfazione nell'avere qualcosa di corretto.
Il tutto valutato sempre con la volontà e la possibilità di poter rimediare e spesso la capacità (e non sempre si è in grado, quindi meglio rinunciare).
Tornando al Tuo quesito, se hai la possibilità restituiscilo, meglio la serenità di non avere un modello errato che il fastidio di averlo sapendolo inesatto.

un saluto, esteso a Tutti

umberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi HR 4057 - numero carrozza bagagliaio errato ?
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2025, 10:22 
Non connesso

Nome: ignazio saladino
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 19:17
Messaggi: 58
Umberto Fontana ha scritto:
Buondì Ignazio, mi trovi concorde sul "finestrino di troppo", quindi farei come Te, e con la possibilità di accorgersene prima, cosa non sempre facile, eviterei l'acquisto come del resto mi è capitato per altri modelli. L'errore troppo evidente non lo digerisco. Altro discorso è per quei particolari che essendo nascosti inficiano meno il giudizio (ma il tarlo ti resta....), me li faccio "piacere" proprio perchè non si vedono. Anche le tonalità dei colori , a volte troppo naif, mi condizionano parecchio.
Per quanto riguarda le marcature, in caso di incoerenza troppo evidente con allestimenti o particolari errati, laddove possibile pongo rimedio.
Un esempio che Ti posso fare , il primo che ricordo, la semplice sostituzione dei carrelli sul bagagliaio mdve di RR, numerato in quel lotto di 12 esemplari attrezzati con carrelli diversi rispetto al modello d'origine. Intervento non invasivo che corregge il rotabile e rende al proprietario quel giusto senso di soddisfazione nell'avere qualcosa di corretto.
Il tutto valutato sempre con la volontà e la possibilità di poter rimediare e spesso la capacità (e non sempre si è in grado, quindi meglio rinunciare).
Tornando al Tuo quesito, se hai la possibilità restituiscilo, meglio la serenità di non avere un modello errato che il fastidio di averlo sapendolo inesatto.

un saluto, esteso a Tutti

umberto


Grazie Umberto, effettivamente avevo già quasi preso la decisione di restituire il set, ma mi serviva una “spintarella” data la mia poca esperienza .

Cordialità, Ignazio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Google [Bot], Renato Paolini, topolino e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl