Oggi è sabato 6 settembre 2025, 5:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Per Wolf05.

Ho realizzato diversi provini di carta del Locomotore della 'Lido' e a breve mandero' una foto.

Per me questo e' il periodo peggiore per l'hobby ed ecco il perche' della lentezza di realizzazione.

Nei ritagli di tempo notturni sto facendo un sacco di foto ai modelli RR del passato per rimpinguare il Museo dei RRicordi.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Io , invece , con l'arrivo del Generale Estate , ho riposto i modelli nelle loro scatole ( appositamente realizzate dal "Grande" Luca Patuzzi ) , e proprio domenica scorsa , ho dato una bella pulita al plastico ( rotaie comprese ! ) ....e fino a settembre ..... vado a vedermi i treni veri (magari a Treviglio Centrale con i lavori per il quadruplicamento ormai alla fine !! ) .
Generalmente l'attività riprende la settimana che precede Novegro !
Buona Estate a tutti !!
SalutoNi

Mario


:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Al momento sono impegnato su più fronti anche se il tempo è sempre poco purtroppo. :roll: Ho in cantiere una E444 prototipo Lima, un E646 Lima, un D145 e una cifra di carri Ferfyx da montare. Per qusti ultimi però sono fermo col lavoro perchè mi mancano le vernici.. :( A proposito a voi rispondono quelli Fermodellismo? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 20:42
Messaggi: 33
Località: Milano/Parma
Ciao a tutti! Che forte questo 3d! Direi l'ideale per il mio esordio sul forum (anche se chi scrive sul forum amico già mi conosce!) :D

Vediamo....fra lavoro-quiz-studio (dura la vita dell'aspirante medico hehehe!) sto alle prese con un po' di ttm kit arretrati, e poi ho per le mani un 645 roco per qlk ritocco e la 646 hr da risistemare per portare in giro un convoglio di 2piani vitrains (peraltro questa è l'unica escursione in epoca xmprrrrr x ora!faccio più anni 80-90, molto piu colore heheh!!). Proprio ora sto iniziando a buttare giu un po' di schemini per l'idea che mi frulla da un po' in testa! Un plastico a moduli riprendente una stazioncina 'arroccata' sul mare della costa ligure...vedremo! anche perchè sti treni vogliono girare!!

Ciao a tutti a presto

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Sto combattendo con la trasmissione di una 840 GT che si impunta e non capisco perchè e con una 444r Lima che non vuole funzionare in maniera decente. Devo completare il Kit di un carro F verniciandolo e mettere le decals ad un'altra decina che stanno invecchiando naturalmente nell'attesa. Poi devo colorare gli interni di diverse carrozze ACME, montare un'altra ventina di kit e gli aggiuntivi ad un mare di roba.

Complimenti a chi ha fatto la 220 FER, una colorazione bellissima e non facile. Ma quando si decide GIEFFECI a farcela fare da Roco,? Si tratta solo di una nuova livrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Grazie per i complimenti per la 220 FER.Comunque la 220 FER è abbastanza diversa da una V200,sia sui frontali dove cambia totalmente la fanaleria,sulle fiancate dove si deve aggiungere una piccola griglia e devono essere eliminate tutte le modanature


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Ciao! Io invece sono riuscito a far partire i lavori per il nuovo plastico. Ieri sera ho finito la struttura della coulisse (o IL coulisse, o LO coulisse), vabè, quello che è...
Man mano aggiorno qui www.beetrains.com >> On My WorkBench...

Ciao,
Silvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:27 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 203
Località: Livorno
Io sto provando a costruire la stazione di Fauglia sulla Pisa-Vada via Collesalvetti, avendo in progetto di realizzare un piccolo diorama di linea secondaria.
Appena posso posto le foto così metto qualcuno di buon umore
dalle risate che si farà.

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 707
l'elenco è lungo e il tempo libero sempre troppo poco!!!

sto montando due 145 ferfyx, mentre un altro è in fase di ultimazione giù a casa insieme ad altri 5 carri hbillns da verniciare.
ho finito di posare i binari sul "modulo" del mio enorme plastico in costruzione e devo realizzare alcune fosse di visita;
sto montando i pali LS in kit di lineamodel;
sto aspettando il multimaus dalla germania per divertirmi un po' con quello;
sto riparando una 460 trix di un amico;
sto montando un tornado (aereo) in scatola di montaggio;
devo costruire un alimentatore PWM per le macchine non ancora digitalizzate.

credo che per i prossimi mesi possa bastare.

saluti, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Mi compiaccio proprio di aver iniziato questo filetto.
Quello che rincresce però è che non si abbia il coraggio di partecipare dei propri lavori un pubblico più esteso dei cento che leggono il forum.
Fatevi coraggio e mandate le foto dei vostri lavori alla Duegi, o anche a me se credete. Ne faremo un lavoro da pubblicare. E la pubblicazione sarà una spinta per voi e per gli altri a fare meglio, e il nostro hobby sarà un po' più popolare...
Forza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Miura,per il problema dela GT 840,prova a controllare il blocchetto in zama che c'è nel carrello motore. Questo tende a deformarsi bloccando la corretta rotazione o degli assi o della vite s.fine. E' successo anche a me e ho dovuto metterci un paio di BB(tutta un'altra cosa...)
Lavori in corso...?Di tutto un pò,forse troppi pasticci rispetto ad un progetto vro e proprio.A parte i rotabili,che cerco di aggiornare e migliorare continuamente,adesso sto preparando un piccolo dioramino a 3 scartamenti(HO HOm HOe) per riacquistare un pò la mia manualita decorativa e per poter fotografare degnamente i modelli,quando li metto in vendita su EBay.Sì perchè ormai voglio fare una ferrovia piccola,piccoli rotabili,corti treni(per quando fra qualche anno vado in pensione).Quindi inutile tenere a decantare modelli che non c'entreranno niente.Già con il mio vecchio plastico (1,30X3,00 ovalone con stazione nascosta e, in vista, piccola stazioncina) era impensabile metterci una 444 con X ed Eurofima-non ci stanno - e una 444 con 3 carrozze al seguito fa ridere.Per cui visto che gli spazi sono quelli che sono,piacendomi molto alcune idee apparse sui TTM, trovo che ormai sia inutile sognare le grandi composizioni e sia obbligatorio ridurre il tutto ad una piccola linea. Penso a qualche locotender tedesca con vetture a due assi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E qualche loco italiana (diciamo a caso: la 880!) con due 35000?
E poi la 444 con due carrozze, in Sicilia, esiste. E come!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Tedesche perchè mi sono sempre piaciute fin da piccolo.E poi c'è una gamma impressionante,mentre di italiano cosa c'è? 880 e ....
E poi economicamente è vantaggioso liberarsi dei modelli italiani e comperare dei modelli tedeschi.Mica me lo ha ordinato il dottore che devo fare italiano per forza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Ammazza che lavoro!

Però scusate... dovreste avvisare prima di postare queste foto! Questa si chiama istigazione all' autodistruzione per chi comincia con il doppio ovale 2mtx1mt...


A parte le ...zzate, suppongo che ci saranno centinaia di sensori di presenza, che tecnologia avete usato ?

Saluti
Antonino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Ciao,io in quel poco tempo libero a disposizione che ho sto facendo qualche lavoretto al plastico ( sto finendo il campanile dell'abbazzia di Chiaravalle)e sto costruendo una ALE 840 utilizzando le vecchie scocche fatte tanti anni fa dal gruppo tirreno,per il resto anchio ho tanti lavori in sospeso :carri ttm ,ferfyx e lineamodel in kit ,la costruzione dell'ale 724, la rimotorizzazione con BB delle vecchie 790 e 880 GT e la riverniciatura della V220 roco con i colori della FER( a proposito Giovanni hai i codici dei colori che hai usato?) Grazie ciao Vittorio .
P.S. bravo Andrea bellissimo questo tread . :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl