Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Si è vero RR fece quel set ,solo che nella realtà le carrozze castano con la marcatura unificata hanno avuto un'esistenza molto breve e credo che ce ne furono pochissime. Comunque le puoi accoppiare a quelle grigio ardesia. Il problema è che la marcatura unificata è introdotta nel 1968 mentre a quel che dice l. Voltan il nuovo 646 HRR è precedente e non va con le marcature unificate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Mi state dicendo che al vero sono esistite carrozze in castano con il logo TV?
Mai viste, dove posso trovare una foto di questa particolare variante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Vai a vedere su Photorail. Troverai una 1931 in castano ed anche una 59 treno azzurro, che era contemporanea alle castano, entrambe con il logo TV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Quella della carrozza TA la conoscevo già, mentre l'altra non l'avevo mai vista; non si finisce mai d'imparare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 748
Il logo a televisore fu introdotto sin dalla metà degli anni '60, con le prime UIC-X e sulle BRz tipo 59, accompagnando la vecchia classificazione FS.
Dal 1968 fu introdotta la marcatura UIC iniziando prevalentemente dalle carrozze atte estero. Alcune 1959, ma anche delle famiglie precedenti (1946, 1933-37 ed altre) ebbero il logo in questione in alcuni rari casi anche assieme alla livrea castano-isabella. Ovviamente verso la metà degli anni '70 cessò, ma ricordo benissimo una 33.000 tutta castano con il logo a TV sulle fiancate ancora nel 1975. Confermo l'esistenza del set RR con le tre 1959 castano e logo TV.

Saluti a tutti. L.Volt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 15:27 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
salve a tutti approfitto dell'intervento di L.Voltan per chiedere se le piano ribassate del '65 ardesia marcatura non unificata possono andare con suddeta loco vedi anche mio post al riguardo http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=18827

scusate mi era sfuggito il tuo post nell'altro 3d treno navetta epoca III penso di essermi chiarito le idee

ciao marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Salve a tutti,
nessuno ha immagini reali della E646 che farà uscire la HRR magari in composizione a qualche treno
Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Un paio di domandine;
sarebbe possibile up-gradare il modello con il secondo tergi e la tromba (o anche le scalette larghe) per traslarlo verso gli anni settanta o si creerebbe un mostro?
Sapete se la scritta sul frontale è in rilievo o è stampata come per la TA?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
Se magari si aspettasse un po...dubito che HRR si limiterà al TA e al 646 v/m allo stato di origine...
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Già, ... oppure potrebbe uscire qualcosa di molto meglio del vecchio modello RR!
Comunque se vuoi aggiungere le trombe ed il secondo tergi nessun problema, per le scalette larghe credo sia un lavoraccio che non valga la pena fare.
I numeri sul muso era stato detto dall'uscita della versione TA che sarebbero stati tutti tampografati per ragioni di rispamio, ma sulla pubblicità del nuovo modello c'è scritto chiaramente "targhe fotoincise e numeri frontali in rilievo". Vedremo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:14
Messaggi: 22
aro62 ha scritto:
Già, ... oppure potrebbe uscire qualcosa di molto meglio del vecchio modello RR!
Comunque se vuoi aggiungere le trombe ed il secondo tergi nessun problema, per le scalette larghe credo sia un lavoraccio che non valga la pena fare.
I numeri sul muso era stato detto dall'uscita della versione TA che sarebbero stati tutti tampografati per ragioni di rispamio, ma sulla pubblicità del nuovo modello c'è scritto chiaramente "targhe fotoincise e numeri frontali in rilievo". Vedremo!


Ciao aro62,
cosa intendi quando dici che potrebbe uscire qualcosa di molto meglio del vecchio modello RR?

Andrea

P.S. Puoi rispondermi anche in privato se vuoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ciao Andrea, posso risponderti pubblicamente che tanto la probabile notizia è nell'etere da tempo.
Dopo che acme e roco hanno sfornato il caimano, entrambe si trovano con una meccanica già pronta per produrre tutta la serie di 645/646 di 1a e 2a serie esclusi i 5 prototipi già prodotti da roco anni addietro.
Pare che roco abbia già fatto un semi annuncio, ma acme è solita stupirci con polpose sorprese, quindi incrociamo le dita e speriamo di non ritrovarci altri doppioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:14
Messaggi: 22
aro62 ha scritto:
Ciao Andrea, posso risponderti pubblicamente che tanto la probabile notizia è nell'etere da tempo.
Dopo che acme e roco hanno sfornato il caimano, entrambe si trovano con una meccanica già pronta per produrre tutta la serie di 645/646 di 1a e 2a serie esclusi i 5 prototipi già prodotti da roco anni addietro.
Pare che roco abbia già fatto un semi annuncio, ma acme è solita stupirci con polpose sorprese, quindi incrociamo le dita e speriamo di non ritrovarci altri doppioni.


Grazie della risposta aro62,
in questi giorni stavo proprio valutando se acquistare o meno il 646 T.A. HRR, ma dopo questa notizia forse aspetterò.....

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
chiedo conferma la carrozze Y grigie ACME ci stanno bene?
Grazie MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
MARK ha scritto:
Salve a tutti,
nessuno ha immagini reali della E646 che farà uscire la HRR magari in composizione a qualche treno
Saluti MARK


Se ti basta una immagine di molto posteriore:
www.photorail.com/oldies/BStuder/770602-FS-03.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 98 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl