Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Voglio dire che:
1 Alcune macchine a "vapore" non sono mai state prodotte
2 Alcuni fermodellisti non riescono a costruire un buon modello fedele
all' originale, per manualità, per difficoltà nel reperire i materiali adeguati e la scarsa documentazione che c'è
3 Se ci mettessimo tutti alla pari con la conoscienza, ci sarebbe ancora qualcuno che manca di manualità e scarse possibilità economiche,le macchine sarebbero ancora dei falsi
4 In ebay gira di tutto, il falso d' autore creato ad arte per ingannare la gente, la macchina italianizzata alla meglio da un fermodellista che, stanco del materiale vecchio, se ne vuole disfare
5 Da tempo si parla in altri tread della mancanza di documentazione adeguata per adeguare i modelli o crearne ex novo, se questo per miracolo avvenisse ci sarebbero caciara nei forum, e molte persone sarebbero piu attente a cosa comprare
Ciao Valter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 20:04 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Se non sbaglio qualche piccolo sforzo è stato fatto su Tutto Treno Modellismo, per far vedere come sistemare le locomotive di provenienza straniera.
Nessuno è nato imparato, ma con qualche sforzo nel reperire adeguata documentazione, qualcosa di buono -soprattutto con pochi errori- si riesce a realizzarla, la cosa fondamentale è avere la pazienza di cercare....
Molte volte sono necessari anche dei mesi per riuscire a reperire immagini e note storiche per la realizzazione di un modello....è troppo comodo nascondersi dietro al fatto che non si trova documentazione, tenete presente che molte volte si trovano foto inedite di locomotive italiane su pubblicazioni straniere, quindi per la documentazione non bisogna fermarsi solo al materiale rintracciabile in Italia.
Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
[quote="paolo.bartolozzi740"]Se non sbaglio qualche piccolo sforzo è stato fatto su Tutto Treno Modellismo, per far vedere come sistemare le locomotive di provenienza straniera.....................

Non Ho MAI detto il contrario ben venga, se ho delle macchine che funzionano bene sul plastico, e sono fedeli all' originale è anche merito degli editoriali 2G.
:twisted: il mio pensiero "Al fiato sprecato" per gridare, al lupo, al lupo, sui venditori di caramelle "SALATE" onde evitare di intasare i forum con argomenti di scarso interesse
Saluti Valter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Beh, lo ''scarso interesse'' ha portato a 1500 consultazioni al momento !

Noi piu' 'vecchiotti' siamo andati in brodo di giuggiole per decine di modelli simil FS, magari realizzati in proprio, in passato.

Per uso personale non esistera' niente di piu' bello e di cui andare orgogliosi.

L'importante e' dichiarare, vendendoli, che si tratta di 'free lance', o almeno, mi sembra piu' etico . . .

Scommetto che una finta 827 si vende meglio in Italia di una macchina sassone poco conosciuta !

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 87
L'abitudine di mettere in circolazione modelli mai esistiti o appartenenti ad altre amministrazioni ferroviarie spacciandole per quelle nazionali, e' un vecchio VIZIO. In buona o cattiva fede qualche persona mette in circolazione questi giocattoli . Anche una nota ditta austriaca aveva tempo fa messo in commercio locomotive di altre amministrazioni spacciandole per FS in confezioni start set (le foto sono postate sopra , e non e' stata la sola ....) . Purtroppo per motivi commerciali e di economia di scala il confine tra giocattolo e modello( ferroviario in scala e conforme al prototipo originale) e' talmente labile che da adito a delle" libere intrpretazioni". se siamo in presenza di cattiva fede o no ,questa e' altro argomento , comunque sia ,e mi ripeto, piu' cultura ,informazione , publicazioni , ci salveranno perlomeno dalla cialtroneria ferroviaria.....ognuno faccia il suo..... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
In buona o cattiva fede qualche persona mette in circolazione questi giocattoli

... e pensare che era nato come un gioco :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 87
Hai ragione ,Miura,ma poi i bimbi crescono, e vogliono che il loro gioco diventi sempre piu' bello e affascinante. Pensa che i principi di base che fanno funzionare un sistema DCC (digitale) sono gli stessi usati nel mondo dello spettacolo professionale per far muovere quei proiettori che girano su se stessi (teste mobili) in concerti rock o in televisione....! Altro che giocattoli...Che spettacolo di tecnologia!......Eh si' ...siamo cresciuti con i nostri giocattoli...ma non e' un male....c'e' di peggio nella vita.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 103 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl