Oggi è mercoledì 1 ottobre 2025, 0:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
..."Che NCE vuoi usare? il D13SR non ci sta anche se è sottilissimo.
Se invece hai il 14 non ci sono problemi anche per assorbimenti importanti.
Luca..."

Bella domanda! Purtroppo ho in casa ben 5 di questi decoder da almeno un paio d'anni ma non so che articolo sono.
Abbiamo fatto un acquisto di gruppo, proverò a chiedere a qualche socio se ne sa qualcosa.
Intanto, visto il vespaio di domande, c'è qualche anima pia, colpita dall'atmosfera natalizia, voliamoci tutti bene, che abbia qualche risposta da dare?
Grazie anticipato

P.S.
Luca, ma se tolgo il diffusore delle luci che è allocato tra il maximotore e il soffitto della cassa, il dec ci dovrebbe stare, giusto?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
certo che ci sta, ma perchè farlo se puoi trovare soluzioni migliori? se usi un 14 (che ha le stesse dimensione di un HRR) lo puoi montare sul castelletto della trasmissione di un carrello fresandolo un poco. A quel punto non rinunci a nulla e la loco è perfetta. Anche io avevo i D13SR ma ci ho rinunciato. Bastano veramente 3 minuti di dremel con fresetta per risolvere il problema facendo un lavoro pulito.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
For Lucaregoli:
Allora non ho il DEC che dici, quello che ho io è più lungo della larghezza della cassa del D345, ma in merito al HRR intendi i decoder della Hornby?
Sarà il caso di usare uno di quelli o c'è di meglio, credo proprio di si... si ma quale?
Dubbio amletico, consigli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
FSE ha scritto:
...Ho anche pensato di sostituire i diffusori delle luci con le fibre ottiche ma non riesco a trovare il diametro giusto per sostituire l'originale Roco...
Cesare


Dico la mia: rimuovere i diffusori e sostituire le lampadine con dei led smd?

Ciao e auguri. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Railman ha scritto:
FSE ha scritto:
...Ho anche pensato di sostituire i diffusori delle luci con le fibre ottiche ma non riesco a trovare il diametro giusto per sostituire l'originale Roco...
Cesare


Dico la mia: rimuovere i diffusori e sostituire le lampadine con dei led smd?

Ciao e auguri. :wink:

interessante...
e se si facesse spazio togliendo le lampadine, sostituendole con LED e riducendo la lunghezza delle guide-luce?
Ci ragiono un po', ho da digitalizzarne 2!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
For Railman:
..."Dico la mia: rimuovere i diffusori e sostituire le lampadine con dei led smd? ..."

Sarebbe l'ideale, ma come si collegano al decoder? Basta fare i normali collegamenti o ci sono accorgimenti particolari?
Sono sempre in attesa di sapere, per favore, quale decoder è più idoneo per le vecchie D 345 di prima produzione ROCO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Ok, è Natale, tutti a casa coi parenti a festeggiare, non ci piove.
Ma domani qualcuno potrà illuminarci?!?
Spero proprio di si.

P.S.
Per digerire il pranzo di Natale, specialmente se fatto con i suoceri, consiglio una pastiglia effervescente, DIGERSUOCER, fà effetto, provare per credere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Dunque, io penso di usare dei decoder tipo DH163 della Digitrax che sono da 1,5 ampere max continuativi e 2 ampere di picco massimo. Comunque per la scelta di un decoder bisogna conoscere le caratteristiche del motore elettrico del modello da digitalizzare.
Nel caso della 345 il motore grosso assorbe 1 A a carico e 1,5 A a ruote bloccate, prova a vedere se trovi un decoder (di qualunque marca vuoi) che possa fornire le correnti necessarie al motore.

Saluti e auguri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
Io ho usato un Lenz Silver togliendo le guide di luce per i fari rossi, che se la loco non viaggia isolata non servono.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1633
...io ho usato un lenz silver 10331, inserito tra gli incastri superiori dei diffusori e richiuso con un pò di pazienza per sistemare i fili all'interno...lavoro pulito e funzionamento perfetto di entrambe luci bianche e rosse !
Buon Natale a tutti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Ok, devo procurarmi un DEC abbastanza piccolo come il LENZ Silver e fare delle prove per infilarlo da qualche parte.
Ho quasi quasi voglia di mettere mano alla lima e dare una bella grattata al telaio, mi chiedo se non sarebbe il caso di incartare bene il castelletto degli ingranaggi della trasmissione oppure se non convenga smontare il carrello.
Dopo di che basta solo eliminare i diodi o bisogna avere qualche altro accorgimento per quanto riguarda i colleganenti?
Grazie per tutte le risposte ricevute.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
gianmodel ha scritto:
Lo puoi "addomesticare" anche con quel decoder .
Installalo che poi ti dico le CV da modificare !!! :wink:


Ehi.... qualcuno mi dice le impostazioni delle CV ?
Anche nandarr penso sia interessato.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 21:50 
Ciao, io ci ho messo dentro un lenz silver, senza particolari accorgimenti. Ho semplicemente tagliato le guide di luce, tanto servono solo per le luci rosse. Fa il suo lavoro e non mi da problemi.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
FSE ha scritto:
For Lucaregoli:
Allora non ho il DEC che dici, quello che ho io è più lungo della larghezza della cassa del D345, ma in merito al HRR intendi i decoder della Hornby?
Sarà il caso di usare uno di quelli o c'è di meglio, credo proprio di si... si ma quale?
Dubbio amletico, consigli?


Su questa loco non montare il decoder HRR. Hai bisogno di correnti importanti: con un decodere che eroga più di 1A (sul motore bada bene, non cosiderare l'assorbimento complessivo che ti porta a sbagliare) vai tranquillo.
L'HRR eroga solo 500mA (vecchio o nuovo non cambia nulla) e quindi non va bene. i D14 NCE vanno alla grande e sono piccoli, altrimenti usa pure un lenz o esu.
Per chi vuole montare i led, non ci sono problemi. Inserite una resistenza da 1,5kohm sull'uscita luci del decoder altrimenti bruciate tutto. Vista però l'architettura della macchina, costa meno (soldi e fatica) metterci il decoder giusto senza imbarcarsi in modifiche.

Ciao

Luca

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Lucaregoli ti ringrazio, ora ho le idee più chiare e mi metto a caccia del decoder.

Pertanto, visto che siamo in argomento, ci sono delle dritte per procacciarmi il decoder NCE D14 oppure il LENZ Silver?
Chi sà parli ora.... o appena può.
Buon S.Stefano a tutti, auguri di buon onomastico a tutti i Stefano e vi raccomando una dieta leggera per oggi, visti i bagordi di ieri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl