Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ecco l'ultimo acquisto della Ftl, destinato alla divisione Cargo: una Diesel Hercules, da usarsi per treni merci monocliente anche su rete RFI.
Immagine

Questo invece è il treno navetta degli ultimi anni '80, ancora in livrea dell'epoca: 216 con silberlinge ristrutturate.
Immagine

Scusate per la qualità delle foto, spero siano meglio del solito.
La prossima volta toccherà alle automotrici più anziane.
A presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Domanda da un milione di euro svalutati: stando agli articoli apparsi su varie riviste e su siti in materia, mi risulta che il Coradia sia componibile da due a più casse (mi pare massimo 5) aggiungendo quelle centrali; le FS e molte consorelle hanno scelto la configurazione a tre casse (i minuetti), le Fnm quella a quattro (futuri treni per la Malpensa).
Ora, sulla falsariga del concorrente Talent della Siemens, sarebbe tecnicamente ammissibile - e modellisticamente verosimile - un simil-minuetto diesel a due sole casse, privo cioè di quella intermedia che sembra essere del tutto indipendente, priva di elementi necessari per la trazione?
Grazie e saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
quoto e aggiungo:
Immagine
Aln 668.24, ripellicolata in livrea epoca IV dopo un atto vandalico.
In arrivo altra 668 della medesima serie e una corrispondente alla serie 3000 FS.
A presto!
ps: per il minuetto nessuno sa dirmi nulla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ecco la ALn 668.31, corrispondente alle 3000 FS, ma attrezata per il comando multiplo con quelle della serie precedente.
Immagine.
E' in lavorazione uno schienenbus con rimorchio e in consegna un minuetto diesel.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Aggiungo qualche dato tecnico: le automotrici 668 fin qui viste sono dei rimorchi Rivarossi o Lima rimotorizzati con blackbeetle, che adeguatamente zavorrati permettono anche il traino di un rimorchio, almeno in piano.
Per la rivarossi (I serie) non v'è stato particolare problema: è bastato forare il telaio originario, abbassare il fondocassa (quello coi finti motori) e richiudere tutto con gli incastri d'origine.
Per la Lima (II serie) è stato più laborioso: prima si ricostruisce il telaio, preservando gli estremi d'origine con respingenti e riproduzione delle cabine; si ricostruiscono 4 incastri dentro la cassa; si costruisce il nuovo telaio montando zavorra e carrelli motori; e si rimonta questo nella cassa dopo aver salvato anche tutto o quasi l'arredamento d'origine; infine si incollano o incastrano i pezzi con respingenti e cabine nel vuoto lasciato alle estremità.
A presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ecco lo schienenbus con rimorchio, appena riportato ai colori di trent'anni fa (in realtà sono quelli del modello, ho solo aggiunto il marchio e le scritte nuove). alla prossima!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
torno sull'argomento dopo un po' di tempo: ecco pronta la aln 663

Immagine
Immagine
anche questa è una ex rimorchiata Lima di risulta, rimotorizzata con i BB; alla prossima tocca alla rimorchiata Ln668.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Immagine

ecco la prima D400 Ftl (d445 lima g) in corsa di prova con una carrozza ex Obb nei vecchi colori e una Lollo ex Act; ne seguiranno altre 2 con leggere varianti di colore per distinguerle tra loro (220 FER docet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Cosa hai usato per ottenere quell'effetto specchio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
argento acrilico in bomboletta; spero di sfornare la seconda entro domenica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
OK!!! Tutto molto bello e ammirevole ma... sarebbe ancora più ammirevole se riuscissi a postare una foto, solo una, fatta come si deve, almeno a fuoco, ma che macchina usi?!?
Piccolo sforzo, così si possono vedere meglio le varie elaborazioni, che non nego, mi interessano molto, se si putesserovedè!
Ovviamente scherzo, un pochino però.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
quoto la discussione per riaprirla
spero di mostrarvi presto qualcosa di nuovo e meglio ritratto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
FTL è un marchio registrato occhio ai diritti d'autore...... :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Riprendo la discussione per annunciare il parziale passaggio alla trazione elettrica.
Nel frattempo come sapete è cambiato il plastico e le linee sono divenute due.
Vorrei pubblicare le immagini delle prime Ale in costruzione ma paradossalmente con questo telefono la risoluzione è eccessiva (vi assicuro che sono mille volte meglio delle precedenti) :(
Appena posso le inserisco dal computer fisso
A presto
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Eccole qua.
La motrice è quella col bagagliaio.
Ovviamente manca ancora un sacco di roba.
Foto fatta con telefono: va meglio?


Allegati:
2013-05-15 20.05.30-1.jpg
2013-05-15 20.05.30-1.jpg [ 19.87 KiB | Osservato 8246 volte ]
2013-05-15 20.05.12-1.jpg
2013-05-15 20.05.12-1.jpg [ 26.96 KiB | Osservato 8246 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Gery, seri201 e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl