Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Io la vedo così,questa è una comunità giusto?
Bene in una comunità si scambiano consigli,esperienze,pareri ed anche informazioni,se per esempio chi ha queste cose,le volesse condividere.basta usare lo scanner,trasformare in .Pdf salvare da qualche parte accessibile a tutti e via, si mette in comune... 8)
La roba della Elledì ( ne ho diversi anch'io) si presta bene dato che non sono "mattoni"....in questo modo si ammazza pure la speculazione dei "soliti mercanti",bello no? :idea:
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1097
Sarebbe una bella utopia caro peterpanico.

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
DIRITTO D'AUTORE?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1097
Si, indubbiamente, però è anche vero che nei mercatini dei "libricini" costano a peso d'oro.
Poi magari se si tratta solo di un articoletto, non credo sia un problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Non credo esista un problema di diritti d'autore dato che Edizioni Elledi è defunta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
beh!
ci sono gli autori e gli eventuali eredi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Se io un libro lo,presto a 20 persone,oppura lo metto in modo che 20 persone lo possano consultare cosa cambia?
Secondo me nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
dicevo così perchè qualcuno potrebbe protestare... sarebbe certo auspicabile che se inserisco un post in cui scrivo "mi serve il disegno quotato del vagone tal dei tali" qualche anima pia mi facesse vedere il figurino in pdf.

sarebbe bello anche che certi libri e riviste si trovassero nelle biblioteche (dove tra l'altro si possono trovare pcfacile 4ruote e la gazzetta dello sport)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 15:45 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
alla nazionale di firenze ci sono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:14
Messaggi: 31
peterpanico ha scritto:
Se io un libro lo,presto a 20 persone,oppura lo metto in modo che 20 persone lo possano consultare cosa cambia?
Secondo me nulla


Evidentemente tu non lavori e se lo fai, forse lo fai gratis....

Perché, visto che sono ben viste, non scansioni le pubblicazioni duegi? e le metti sul tuo sito (ammesso che ce l'abbia e sai quanta fatica costa mantenerlo) o youtube o dove vuoi.

Sarei curiosa di sapere cosa tu mai abbia prodotto (con sudore, ovviamente) e diffuso gratuitamente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 840
Località: Novate Milanese
Il problema è sempre il solito................
Il proprio lavoro è sempre sottopagato!
Quello degli altri invece (anche professionale) è valutato 1/10 di quello di una colf extracomunitaria.

Purtroppo abbiamo un grosso difetto, siamo italiani.

Saluti, Ennio

PS: chissà se qualcuno si vanta di comprare una loco made in Darfur, gli applica sopra le copie fotostatiche di una Micrometakit e pensa di avere in mano la stessa cosa? Può essere, ma per me è onanismo fermodellistico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Amici fermodellisti, è vero che la ElleDì non è "più", ma è anche vero che gli autori sono perfettamente in vita: Pautasso, Molino, ecc. sono persone che circolano ancora, a meno che quelli che conosco io non siano degli "zombi". Nel mio trafiletto parlavo di un significato morale che mi tocca personalmente e penso che un mio lavoro condotto per anni su un argomento, che potrebbe essere stato anche tema di una tesi universitaria, non debba essere liberamente usato senza il permesso dell'autore. Trattandosi di pagine storiche e corpose hanno contenuti di una certo peso contenutistico e quindi frutto di ricerche e approfondimenti. Credo sia più semplice per chi non ci ha lavorato sopra esprimersi pro o contro la divulgazione, ma per chi ha sudato su di essi la cosa ha un altro significato. Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Luca: *stavo* in Liguria, adesso vivo in Svizzera :P

Per quanto riguarda i diritti d'autore, tutto sta a come sono stati configurati all'epoca della
pubblicazione... Se l'editore e' "defunto", i diritti in teoria decadrebbero, ma credo che gli
autori (o gli aventi diritto) subentrino all'editore...
Se anche gli autori e/o eredi sono "defunti", allora credo che i diritti decadano
completamente, trasformando l'opera in pubblico dominio.

Ma non ne sono sicuro al 100%, ci vorrebbe un avvocato specializzato in opere
dell'ingegno...

Ho fatto le mie domande poiche', se effettivamente la ElleDi' e' totalmente deceduta allora
si potrebbero contattare gli autori per una ripubblicazione/riedizione dei libri... Magari in
un formato moderno come il PDF, da vendere online ad un prezzo ragionevole..

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 13:21
Messaggi: 80
Località: Palermo
Egregi Signori,
la collana Monografie ferroviarie è rintracciabile in diverse biblioteche italiane: interrogate i cataloghi partendo da http://www.aib.it/aib/lis/opac1.htm .
Il diritto d’autore è legato anzitutto all’autore e poi alla casa editrice. La legislazione fondamentale è costituita dalla legge 22 aprile 1941, n. 633, modificata più volte: cito almeno la legge 18 agosto 2000, n.248, il d. lgs. 9 aprile 2003, n. 68 e la famigerata direttiva UE 92/100/CE, recepita “obtorto collo” dall’Italia col d. l.3 ottobre 2006, n. 262 e colla legge 24 novembre 2006, n. 286, che stabilisce - in sintesi - che le biblioteche devono far pagare i prestiti ai loro utenti. Era già passata un’altra norma, restrittiva, sulla fotocopiatura.
L’Associazione italiana biblioteche (http://www.aib.it), che raggruppa i professionisti del settore, ha tentato d’opporsi anche in sede europea, ma i gruppi di pressione (specialmente le case editrici) sono stati più forti.
Per chi volesse documentarsi: Dario D’Alessandro, Il codice delle biblioteche, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, p. 229-247.
Distinti saluti, Alessandro Crisafulli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 840
Località: Novate Milanese
Il mio portafoglio gioisce perchè coi soldini ricavati potrò acquistare senza farmi troppi problemi o scrupoli familiari la coppia di ALn 668 begie-verde lichene di Vitrains.
Ma comunque non ho parole!!!
Buon WE, Ennio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl