Oggi è mercoledì 14 maggio 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

lo compreresti?
Sondaggio concluso il lunedì 10 aprile 2006, 16:40
si 41%  41%  [ 23 ]
no 59%  59%  [ 33 ]
Voti totali : 56
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:25
Messaggi: 127
Località: Milano
Io la comprerei subito specialmente la D341 castano.....ho giusto una carrozzeria che mi avanza da montare sopra il nuovo telaio...

ciao
Stefano Ferrari
ferraste@tiscali.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
Io non compro niente. Se la merce non torna indietro a Hornby, per loro questa infornata di sgorbi sarà comunque un successo (loro avranno comunque venduto ai loro prezzi, gli sconti saranno a carico dei negozianti). Qualche negoziante ha rimandato indietro i modelli, ed è stato onesto nei nostri confronti, non dimentichiamolo. Se ci mettiamo ad acquistare per fare l'affare, gli altri negozianti non manderanno indietro nulla. E così, i negozianti che son stati corretti rispedendo tutto indietro (e molti di noi hanno sollecitato questo) rimarranno una minoranza e, come già accaduto, verranno boicottati non ricevendo più i modelli Hornby/RR. Per me i modelli son solo uno svago, ma questi negozianti che si son comportati onestamente col loro lavoro si guadagnano il pane. Ecco, per me non tradire il loro gesto, acquistando fosse anche per 10euro una di quelle cagatine che H/RR sta cercando di rifilarci, è una questione di onestà nei loro confronti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Sono perfettamente d'accordo con ETR,non si dovrebbe acquistare assolutamente,si darebbe l'impressione di avere i piedi in due scarpe e di avanzare scuse per pagare meno la merce che alla fine verrebbe pure fatta passare per valida anche quando non lo è affatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Dimenticavo,voto quindi no


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 12:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8128
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:?:


Ultima modifica di centu il domenica 2 luglio 2017, 6:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 13:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7504
Località: Fabriano
No, decisamente no, questa roba non merita di rimanere in circolazione, neanche a metà prezzo. Io sono stanco di essere preso in giro. Anche la mia, come Francesco74 è una questione di principio. Per quanto le borse scambio siano "odiate" non si meritano neanche loro l'onere di vendere questi modelli. E' un insulto verso chi ama questo Hobby e che desidera interlocutori più seri di quelli attualmente in Hornby Italia. Ciao
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Boh, io voto si', una 341 a 40 Euro la prenderei e proverei a modificare i fanali. Certo se poi la rimettono in vendita "corretta" preferisco prendere questa a prezzo pieno. In passato ne abbiamo comprata tanta di roba sballata, che so', ad esempio la 342 Lima che costava 60 Euro e spiccioli, le stesse 341 non erano eccezionali se non in rapporto al prezzo (che e' rimasto quello).
Un "pastrocchiatore" di modelli se trova una buona base con trasmissione cardanica a 30-40 Euro se la fa forse sfuggire ?
Capisco comunque chi ne fa una questione di principio, perche' mentre Lima sulla 342 non ha mai promesso nulla, Hornby aveva invece promesso delle migliorie che ci sono state solo in parte, ed accompagnate da peggioramenti difficilmente spiegabili se non con la fretta e la disorganizzazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Riccardo non sai quanto sto ancora rosicando per le 402A, le aspettavo da 10 anni (da quando le annunciò Lima) e come me penso tanti altri, era il modello che più attendevo in assoluto anche in considerazione del fatto che con l'offerta si potevano prendere in pratica a 110€ l'una (attualmente alcune carrozze particolari costano di più), però quando ho visto come le hanno conciate mi sono cascate le OO e mi sono rifiutato categoricamente di acquistarle. In fondo per quel prezzo la cosa era ancora conveniente, con la differenza rispetto al prezzo pieno si potevano acquistare aggiuntivi, decal e colori per metterci una pezza e cacciarci fuori un gran modello (lo stampo c'è, eccome), però io mi sono sentito letteralmente preso in giro da quei signori, e non intendo dargli un euro finchè non sistemano LORO le cose, non devo farlo io in questo caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Gabriele, come ho detto ti capisco, anche io la 402A RR non l'ho presa, e ci sto ancora pensando visto che c'e' anche un kit di correzione disponibile. Pero' e' un costo, anche se piccolo, aggiuntivo, e poi ci devo mettere del mio per sistemare cose che si potevano fare all'origine. Resta il fatto che tutto dipende dal prezzo, metterci le mani a volte e' anche piacevole. Se la 402A la trovassi ipoteticamente a 50 Euro non la compreresti ? (lasciando da parte il risentimento per la "presa in giro" HRR).
Alla fine cio' che conta e' la volonta di avere un particolare rotabile. Se nessuno lo produce, ed io posso, provo ad autocostruirmelo (c'e' chi l'ha fatto). Se esiste solo il kit in ottone ed io posso, provo a montarlo (molti l'hanno fatto). Se esce da due ditte, peso pro e contro e compro quella che preferisco (molti hanno preso la Acme, qualcuno ha preso la HRR). Se decido che mi piace piu' come forme quella meno rifinita, posso ancora comprarla e rifinirmela. Se decido di non fare nulla, vuol dire che la 402A non la volevo abbastanza fortemente, e resto in attesa del modello perfetto che probabilmente mai uscira'. Volli, sempre volli, fortissimamente volli ! :-) :-) E' il verbo del fermodellista ! :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 13:48 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8128
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il domenica 2 luglio 2017, 6:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Riccardo Giangualano ha scritto:
Se decido di non fare nulla, vuol dire che la 402A non la volevo abbastanza fortemente, e resto in attesa del modello perfetto che probabilmente mai uscira'. Volli, sempre volli, fortissimamente volli ! :-) :-) E' il verbo del fermodellista ! :-)


Io parto dal presupposto che il nostro è un hobby anche piuttosto costoso e non una cosa indispensabile, quindi se per 10 anni ho vissuto benissimo senza 402A posso farlo ancora. Non sono in attesa del modello perfetto perchè non esiste, mi accontenterei di una 402 con stampo come quello della HRR e decorazioni/vernciatura come la ACME, in fondo non è impossibile, anzi è quello che dovevano fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Siamo d'accordo sulla bonta' di una RR con le finiture Acme :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
Riccardo Giangualano ha scritto:
Capisco comunque chi ne fa una questione di principio,
Scusa Riccardo, intervengo, non per insistere o provare convincerti (ci mancherebbe!), ma per una precisazione. Ho deciso di non acquistare, non per una questione di principio, ma piuttosto perchè ritengo che non mi convenga. A fronte di un risparmio iniziale di qualche euro (che poi, la locogufo341 a 40-50 euro sarebbe semplicemente venduta al suo prezzo, non a un prezzo conveniente), avrei che Hornby continuerebbe a lavorare in modo a dir poco approssimativo (è un eufemismo!), e così potremmo scordarci per un bel po' di avere, fatte bene, E646, E428, carrozze X...eccetera...eccetera...eccetera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
caro i-mark 36100, non ritengo che i modelli di treni siano giocattoli ed infatti non lo ho detto non ho dato del cretino a nessuno ne tantomeno
ho offeso l'intelligenza di nessuno,ho apprezzato il fatto che i commercianti abbiano rimandato indietro il materiale e l'ho scitto. le cose sono due......ho non hai capito quello che ho scritto o la colpa è mia che non mi sono spiegato bene.....o forse vuoi fare polemica nei miei confronti????? un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Sottoscrivo in pieno il primo messaggio di ETR 301. Qui non siamo di fronte a modelli di buona o accettabile qualità che, chi vuole o ne ha la capacità, si possono "upgradare" con kit o elaborazioni, ma di modelli sbagliati. E come altri hanno sottolineato, vengono venduti nei negozi di modellismo non in quelli di giocattoli. Ricordiamoci che i 100 e più euro per un D341 sono oltre 200 mila delle vecchie lirette. Il nostro hobby è sempre stato costoso ma è bene anche mantenere i piedi per terra. Si tratta pur sempre di un bene assolutamente voluttuario e quindi mi sembra logico che si tratta di oggetti dei quali possiamo fare a meno: un motivo in più perchè siano giusti.
Il fatto che alcuni negozianti abbiano deciso di renderli al produttore, innnanzitutto rende onore alla loro professionalità e serietà, dall'altro ci deve far riflettere su un fatto. Anche per loro probabilmente sarebbe stato possibile comunque venderli, magari su tempi più lunghi e garantirsi in ogni caso un guadagno, evitando tra l'altro le forti pressioni della ditta produttrice. Credetemi i frequentatori del sito ben informati e i lettori delle riviste sono una piccola minoranza rispetto al panorama complessivo degli acquirenti.
Quindi comprare noi questi modelli solo perchè venduti con un forte sconto, questa volta mi sembra solo un clamoroso autogol e se mi permettete una azione che indebolisce la scelta- giustissima e molto più fastidiosa per Hornby- dei negozianti che li hanno resi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl