Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
epocaIII ha scritto:
sicuramente non è così, ma non è che nella serie pre 1930 (garitta stretta) il tetto è più arquato (quindi corretto?)

Dalle foto al vero pare di no; anche nei relativi modelli Piko e MGM le falde hanno inclinazione uguale alla serie a cassa metallica.
Viceversa i carri frigo a foderine (proprio quelli ora riproposti assieme agli F) mostrano nelle foto reali un tetto con angolatura più accentuata; in tal caso il modello appare riprodotto davvero in modo esemplare.

epocaIII ha scritto:
non penso che i Signori della CM-LASER in campo da oltre 20 anni, soprattutto nel settore carri merci, prendano una cantonata così evidente.

Sarei curioso di aggiungere al confronto anche il vecchio carro Laser; se riesco a rintracciarlo in soffitta lo fotografo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
cnigro ha scritto:
L'originale da riprodurre è uno,le interpretazioni sono tante;basterebbe attenersi il più possibile al reale con gli inevitabili compromessi che la riduzione in scala comporta,soprattutto per garantire il corretto funzionamento del modello.Tutto il resto è solo fretta o tiriamo a campa'.
I tanto strombazzati maggiori costi solo fumo agli occhi per mascherare svarioni.

D'accordissimo; il problema è che questi nuovi carri F saranno ovviamente riproposti in un'infinità di varianti, con il rischio di portarsi sempre appresso le inesattezze rilevate, così come avvenne già per i vestiboli delle carrozze tipo 1946 e per molti altri esempi su modelli anche recenti di altre marche.
Fossi il produttore, data l'importanza del carro F, valuterei l'ipotesi di correggere il modello per le future versioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Von Ryan's Exp ha scritto:
Sarei curioso di aggiungere al confronto anche il vecchio carro Laser; se riesco a rintracciarlo in soffitta lo fotografo!

Se non ricordo male sono più schiacciati dei TTMKit (che, in attesa dei Brawa, sono decisamente i migliori sinora)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Il vecchio Laser non l'ho aggiunto al confronto perché mi rimane solo la versione senza garitta, comunque appena ho tempo aggiungo pure questo se nel frattempo non lo facesse qualcun altro, tanto per vedere l'angolatura del tetto.
Intanto vi anticipo che l'angolatura del tetto è vicina al reale e meno accentuata del nuovo Acme, salvo avere la cuspide appuntita e non arrotondata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
Bellissime immagini dettagliate del carro vero su:
http://www.graf.tv/start_it.html
Su questo esemplare le fascette del tetto risultano chiodate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4970
Località: Pistoia
Ho queste tre foto di un carro F.

Immagine

Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
aro62 ha scritto:
Il vecchio Laser ...
Intanto vi anticipo che l'angolatura del tetto è vicina al reale e meno accentuata del nuovo Acme, salvo avere la cuspide appuntita e non arrotondata.


Immagine

Azz, non trovo più il mio vecchio Laser; comunque da questa foto da web si può constatare il tetto con la giusta angolazione e la garitta di larghezza corretta. A questo punto mi pare improbabile che il progettista sia lo stesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ho dato anche un'occhiata sul libro di Leone sui carri F, ma non ho trovato ne garitte più strette ne aste del freno inclinate. Questo non vuol dire che non esistessero, ma solo che li non ci sono.
Saranno mica andati a cercare l'unico carro modificato, come accadde per le balestre delle carrozze BI!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
Il tirante della vite potrebbe essere inclinato, ma il nocciolo della vite s.f. a mio avviso deve essere verticale. Sicuramente li c'è un'imprecisione.
Per il resto non so. Aspettiamo news da Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
Ecco un bel quadretto di famiglia: il predecessore Laser di circa 15 anni fa e il nuovo Acme in plastica.
Oltre alla garitta di larghezza più fedele al reale, il vecchio Laser aveva anche le leve di carico/scarico in posizione corretta, nel mezzo fra due traverse.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:54
Messaggi: 81
Per Von Ryan's Exp.
Non c'entra niente con l'argomento carri;puoi spiegarmi,per favore,che procedura usi per inserire immagini nei tuoi messaggi?
Del tipo di quella dei carri F che vedo pubblicata.
Non sono ancora riuscito a farlo e mi sento quasi menomato.
Ti ringrazio
Claudio[/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ciao Claudio, intanto puoi dare un'occhiata qui e fare delle prove nell'apposita sezione:
viewtopic.php?t=1401

Se poi non riuscissi ri-chiedi pure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Questa mattina ho ricevuto i due carri singoli Acme, l'F e l'His, quindi non posso ancora fare misurazioni sulla garitta dell'F perché il questa versione ne è sprovvista, mentre ho potuto meglio analizzare il frigo.

Il modello in questione riproduce fedelmente il prototipo illustrato a pag.56 del 2° vol "Carri FS Italia" di G. Leone, stesso numero di matricola, e la riproduzione rispecchia fedelmente l'originale, garitta compresa, salvo due particolari:
- il tetto anche in questo caso sembra essere leggermente più angolato rispetto al disegno originale;
- l'asta del freno sulla garitta nel figurino è in posizione perpendicolare e non inclinata come sul modello.

Tutto sommato comunque il modello riporta bene le forme e l'aspetto del carro reale, con particolari e finezze degne di nota e per un uso da plastico lo vedo in perfetta forma.

Anche l'F senza garitta è un modello di tutto rispetto, salvo solo per l'angolazione della cuspide del tetto, particolare al quale magari poi non si fa più caso.

Concludo con una domanda: sapete qual'è il diametro delle ruote di questi carri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: carro f
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Ritengo senza ombra di dubbio che il carro F di TTM kit sia il più fedele di tutti. Questo avvalora sempre di più la mia teoria: pur di mettere in commercio un prodotto non si bada alla fedeltà e si producono solo dei giocattoli per bambini.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro f
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
kit Carson ha scritto:
Ritengo senza ombra di dubbio che il carro F di TTM kit sia il più fedele di tutti. Questo avvalora sempre di più la mia teoria: pur di mettere in commercio un prodotto non si bada alla fedeltà e si producono solo dei giocattoli per bambini.

Grandioso risultato, complimenti Kit!
In effetti il TTM kit, ben montato e rifinito, non ha rivali (rimarrà da vedere il prossimo prodotto Brawa).
Comunque il nuovo modello Acme ha finezze davvero notevoli e, se non fosse per quel paio di fastidiose sviste, sarebbe davvero il massimo;
continuo a sperare che rivedano quei dettagli, soprattutto in previsione delle numerosissime possibili versioni (fra cui anche i carri Va di servizio e gli FF a passo lungo, tutti modelli che faceva la vecchia Laser).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl