Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 9:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 16:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Non vorrei sbagliare ma i DI (come tutte le carrozze FS "old style" e i carri F/Hg ACME) non sono prodotti in Cina ma qui in Italia dalla ex Laser.
Ciò non toglie che i prezzi stanno raggiungendo il ridicolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Non sono sicuro non sapendo nulla di certo, ma acme che stampa in italia :shock:
a conti il costo maggiore della mano d' opera và scontato dal trasporto
e dalla logistica assurda dell asia,potrebbe anche essere mi sembra
strano pero'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ragazzi, ma se lo faceva la roco vi lamentavate per i 43 euri?
No, e magari avreste detto che costava pure poco!
E magari qualcuno avrebbe aggiunto che fare queste considerazioni è da morti di fame comunisti che pretendono che il fermodellismo sia un diritto.
Meditate gente, meditate...

p.s.
e medito anch'io sul fatto che il Carnera costava un paio di euri di meno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
G-master ha scritto:
magari avreste detto che costava pure poco!


:shock: L'ho sempre pensato che il modellismo ferroviario è da ricchi..........forse ho sbagliato hobby........ ma non nè posso fare a meno :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 18:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 16:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il domenica 11 aprile 2021, 15:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Infatti la penso esattamente come voi, anche a me piace prendere un modello da poco e rielaborarlo. Un esempio per tutti, la d445 che con pochi tocchi torna ad essere un modellino più che presentabile, e il tutto con meno di 40 euro.
Quanto ai Soliti Ignoti di Salisburgo, devo dire che quando sono stato in austria cinque anni fa, c'era pochissima differenza di prezzo.
Quello che veniva da ditte italiane costava su per giù come da noi.
Quindi, come dire, il pesce puzza sempre dalla testa.
Quanto a noi, noto in questi giorni un atteggiamento molto dissociato: da una parte chi si lamenta giustamente dei prezzi (considerato anche il ricarico che fanno costruttori e importatori), dall'altra chi dice "se non puoi permettertelo lascia perdere". E magari accusa i primi di essere dei black-block anarcosindacalisti che pretendono i modelli a costo sociale se non gratis.
Nel frattempo, un po' tutti ci arrangiamo: a volte spendiamo pure se qualcosa ci interessa proprio, ma sempre pensando di aver fatto una cretinata.
Il bello, come poi fanno notare alcuni, è che alla fine anche le novità più vituperate si vendono sempre, un esempio per tutti il famigerato 245 che se lo sono comprato lo stesso nonostante i madornali errori di montaggio e il fatto che mancasse metà degli aggiuntivi.
Chi capisce i fermodellisti è bravo: io, pur venendo da studi e professione psicologica non ci riesco.

p.s.
mi sa che sarò uno di quelli che andranno a spendere 43 euri per il bagagliaio, sempre che non sia proprio sbagliato o non in grado di stare sui binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Ma questo bagagliaio è proprio una novità integrale? Non era già stato fatto da Laser qualche anno fa anche se in resina ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 23:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 16:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Infatti c'era anche la versione in resina della Laser, molto simpatica da vedere, ma se si era fortunati viaggiava a quarantacinque gradi rispetto al binario.
Il problema è che ce l'ho, ma almeno non l'ho comprato nuovo.
Voglio proprio vedere come gli esce: se va bene lo prendo, se no mi arrangio con il laser in attesa di tempi migliori.
Sono d'accordo che 43 sia un prezzo non basso, però c'è roba più piccola (da automotrice, direi) che costa il cinquanta per cento in più: e nessuno si è lamentato.
A proposito, e se del bagagliaio in questione ne facessero una versione con logo a losanga? O ce la facciamo noi con una toppa di ardesia su quello a televisore e un trasferibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
bello! preso e spero che escano almeno un paio di numerazioni in grigio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 21:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Se ne erano dette già tante per l' Ldn24 Oskar..... Personalmente lo trovo un bel modello, appena esce in versione ardesia, lo faccio mio. :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Una sola parola!!Bellissimo :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME Bagagliaio a due assi
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 22:14 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl