Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
corsaroromano ha scritto:
scusatemi ma il mio intervento era finalizzato a capire se le catenarie fossero conpatibili con i vari tipi di pali e viceversa, a prescindere dal giudizio sul prodotto in se.



Sarà che io sono come S.Tommaso è voglio toccare con mano prima di decidere e che i giudizi sono moooolto personali ma per rispondere alla tua domanda, secondo me è meglio che tu faccia un primo piccolo investimento e comprare un palo ed una campata per produttore poi....con gli oggetti in mano decidi cosa sia meglio. :wink: non ti dissangui e sei certo al 100% del dafare.

Secondo me la linea aerea è come l'armamento...va molto a gusti personali.

Ciao e buona scelta. :mrgreen:

Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
La catenaria Sommerfeld non compare più sul sito Gieffeci, chi la tratta?
Se la catenaria è quella già in produzione da oltre 25 anni, già la conosco e come già scritto l'ho rivenduta da pochi mesi.
Se invece è stata rivista e corretta, mi potrebbe interessare.
Per il filo elastico oK, ma il locomotore può viaggiare con il pantografo a contatto?
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
La catenaria Sommerfeld non compare più sul sito Gieffeci, chi la tratta?
Se la catenaria è quella già in produzione da oltre 25 anni, già la conosco e come già scritto l'ho rivenduta da pochi mesi.
Se invece è stata rivista e corretta, mi potrebbe interessare.
Per il filo elastico oK, ma il locomotore può viaggiare con il pantografo a contatto?
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
no, leggi ultimo numero tt modellismo (la rivista) :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl