Oggi è domenica 7 settembre 2025, 7:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:21 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Non possiedo rotabili a scartamento metrico svizzeri, ma sono ben lieto di seguire gli sviluppi di questo filetto.
Posseggo rotabili in H0e, austriaci, e materiale autocostruito in scartamento 950mm di materiale italiano.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:24 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
SAR NGG 16 ha scritto:
Piacere di conoscerti Dani ! Visto che te ne intendi e visto che non siamo così distanti (sempre che tu no sia tifoso dell'Atalanta) si potrebbe organizzare qualche safari da quelle parti in compagnia.
Alessandro

Il piacere è tutto mio... più che intendermene sono un curioso cronico, ma ne ho di cose da imparare! Lungi da me pensare di "sapere" a priori....
Tranquillo, mi definisco "ateo" calcisticamente parlando! Magari, qualcosa si può organizzare! Però poi ho paura che la voglia di H0m peggiori... già c'è "un ridottista svizzero doc" che ogni tanto mi tenta...

X l'Allegra: adoro gli Stadler sotto ogni loro forma... figuriamoci questo...

Scusate l'OT, un saluto a tutti!
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Il mio prossimo acquisto in H0m Bemo sarà questo:

Immagine

Il nuovo Stadler Allegra ABe8/12... Politensione, cosicchè può andare un pò dove gli pare sulla rete Rh.B. :D
E quindi "toccherà" fare anche un bel viaggetto Coira-Tirano e ritorno, prossimamente...

a.


Evviva il nuovo che avanza e ben vengano gli elettrotreni bitensione .... ma questi "tram" comporteranno la radiazione delle ABe 4/4 41/49 e l'addio del cambio trazione a Pontresina per il Bernina Express. Una grave perdita per noi appassionati.
I ho foto (regalatemi da un compianto caro amico) di quando il cambio di trazione del Bernina Express lo facevano a Samedan (anni '70):doppia di Gem 4/4(tutte rosse) al posto di una Ge 6/6 II o di una Ge 4/4 II (verdi). Da Samedan a Pontresina in trazione termica lungo la bretella in alternata monofose. Partenza da Pontresina sempre in termica, in quanto non esisteva ancora il binario politensione, sosta tecnica a Morteratsch per l'alzamento dei pantografi e via in corrente continua.
Doveva essere proprio una grande goduria.


Ultima modifica di SAR NGG 16 il domenica 24 gennaio 2010, 19:59, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
dani ha scritto:
SAR NGG 16 ha scritto:
Piacere di conoscerti Dani ! Visto che te ne intendi e visto che non siamo così distanti (sempre che tu no sia tifoso dell'Atalanta) si potrebbe organizzare qualche safari da quelle parti in compagnia.
Alessandro

Il piacere è tutto mio... più che intendermene sono un curioso cronico, ma ne ho di cose da imparare! Lungi da me pensare di "sapere" a priori....
Tranquillo, mi definisco "ateo" calcisticamente parlando! Magari, qualcosa si può organizzare! Però poi ho paura che la voglia di H0m peggiori... già c'è "un ridottista svizzero doc" che ogni tanto mi tenta...

X l'Allegra: adoro gli Stadler sotto ogni loro forma... figuriamoci questo...

Scusate l'OT, un saluto a tutti!
Daniele


C'era un tizio una volta che diceva che il vero sapere è ... sapere di non sapere.

Capisco la tua preoccupazione, andare a treni sulle Retiche è pericoloso per la salute. In quelle vallate esiste, infatti, un virus molto aggressivo che se ti colpisce ti segna per la vita ....
Quest'anno poi ricorre il centenario del Bernina: sono già in agitazione !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Anch'io appassionato di scartamento ridotto RhB e MGB , attendo il nuovo Stadler Allegra, uno dei miei prossimi acquisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Che compagnia intendi seguire e che criteri usi per gli acquisti?
Spero tu non abbia preso lo start set credendo di acquistare un'autentico convoglio RhB anni '80, in quanto la confezione contiene una composizione "totalmente di fantasia" .


Ciao SAR NGG 16,

Ti confesso che il motivo per cui mi sono appassionato all'H0m svizzero è che sono felicemente fidanzato con una svizzera :mrgreen: e da quando la frequento, ho approfondito l'argomento attraverso visite di negozi svizzeri, dove complice le grandi vetrine e l'abbondanza di materiale esposto, mi sono "innamorato" una seconda volta.

Tanto che sto vendendo il materiale che avevo in HO per passare completamente all'HOm :!: Con il materiale Bemo ho la possibilità di riprodurre in poco spazio e senza l'incubo delle curve strette, dei bei circuiti; la ridotta dimensione e lunghezza delle carrozze permette composizioni realistiche in poco spazio, cosa non facile con l'H0.

Non ho ancora un criterio per comprare; per il momento vado ad istinto; ciò che vedo e mi piace, prendo ( nei limiti di budget ); la confezione di cui parli, l'ho ricevuta in regalo e quindi non l'ho scelta.
Tuttavia, il motivo per cui ho aperto questo post, era proprio quello di entrare in contatto con persone che avessero più esperienza di me, per potermi confrontare ed imparare tante cose che ancora non so; quindi ben vengano le tue considerazioni, visto che sei molto appassionato e vivi in svizzera!
Io intanto mi sto studiando il catalogo Bemo; di sicuro anche io punto allo Stadler Allegra, anche se mi sembra di capire che non lo vedremo prima del quarto trimestre.
Poi mi piacerebbe comprare il treno di lusso con il coccodrillo blu e le sue carrozze crema/blu, nonchè le panoramic personenwagen con relativa loco; come vedi forse ora punterei più a creare composizioni ma in maniera random........vorrei anche farne una della SBB brunig, poi si vedrà :wink:

Per dani

Molto bella anche la tua composizione!

Ho visto comunque in generale che per chi volesse fare un impianto, viene utilizzato materiale Peco come armamento; più robusto e affidabile di quello Bemo, che è considerato delicato e con qualche problemino di conducibilità elettrica. ( almeno da quanto dicono gli amici d'oltralpe ): Voi fate lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 23:47 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Difficile resistere al fascino delle ridotte elvetiche...
L'amore per me è nato con gli speciali di Mondo Ferroviario sulla RhB,scoprii un mondo incredibile che ignoravo.
Purtroppo i prezzi impegnativi dei modelli Bemo per me studente piuttosto squattrinato (oltrechè la difficile reperibilità) mi fecero ripiegare su più economici modelli SBB Lima e Roco in H0.
Oggi che potrei permettermi qualcosa di più, mi interessa maggiormente lo s.r. italiano; di Bemo in H0m ho solo una elettromotrice ABe4/4 31 del Bernina comprata a un prezzo ragionevole su e ba y . de.
Oltre al Bernina, l'altra linea che mi attira è la FO ....
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
...per il mio bene forse e' meglio che non segua piu' questo topic...
...i modelli che mi hanno fatto innamorare nei primi anni 80 dei trenini sono la Bigboy di RR, la BR 96 di RR e ...il coccodrillino delle Rhb di Bemo (pur non conoscendo alcunche' all' epoca del mondo dei treni (modello e reali) avevo sicuramente buongusto !)...
...ho voglia di (s)vendere tutta la mia raccolta a tema FS per comprare quanti piu' modellini possibile della Rhb...
...spero di riprendermi...

Lancio un sasso nello stagno: qualcuno che ha spazio disponibile, ha mai preso in esame la possibilita' di fare un plastico(ne) coi treni(noni) delle Rhb della LGB ?

Saluti sofferenti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Fai come me: io sto vendendo quasi tutto eccezion fatta per qualche pezzo a cui tengo particolarmente. Se avrò modo di sviluppare nuovamente l'H0 italiano sarò sempre in tempo a farlo: per il momento vado di H0m e se ci fosse anche del materiale italiano..........che te lo dico a fà!!! :mrgreen:

Roco ha una ampia produzione di materiale dei trenoni di cui parli; ma almeno per quel che mi riguarda il fascino "bonsai" dell'H0m è imbattibile....le grandi scale tipo LGB mi sanno un po' di giocattoloni, ma è solo una sensazione: bisognerebbe averli in casa o in giardino per vedere veramente che effetto fanno!

Intanto metto qui un topic di un forum svizzero: soluzioni alternative per i ganci Bemo di default
http://www.modell-bahn.ch/php5/wbb2/thr ... stid=13645

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
caracalla ha scritto:
Ho visto comunque in generale che per chi volesse fare un impianto, viene utilizzato materiale Peco come armamento; più robusto e affidabile di quello Bemo, che è considerato delicato e con qualche problemino di conducibilità elettrica. ( almeno da quanto dicono gli amici d'oltralpe ): Voi fate lo stesso?

L'amico dove provo i miei modelli ha usato armamento Tillig. Funziona bene, anche se è in cod. 83.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao a tutti!
:D
Io mi trovo bene con i binari "Codice 70" di Bemo... Direi che sono abbastanza robusti, io li uso da un po' di anni per il mio circuito di prova e non ho mai avuto problemi.
Saluti a tutti.
Ciao.
:wink:
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@bigboy60:

Io sto seriamente valutando di fare un impianto LGB in giardino, anche se non sarà una cosa breve, in quanto il mio giardino
è su due livelli (tra i due lati della casa ci sono circa 3.5 metri di differenza), quindi dovrei costruire una galleria con elicoidale
"vera" :p

Inoltre dovrei convincere la mia dolce metà a cedermi parte della lavanderia come "deposito"... Vedremo, magari mio figlio
che è ancora piccolo nel crescere potrebbe darmi man forte :)

E comunque prima di tutto viene il forno per le pizze :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Caracalla,

...meglio io che prosegua per la strada gia' tracciata, anche se la tentazione e' forte; un' eventuale scartamento ridotto FS potrebbe tentarmi, in quanto "compatibile" con almeno parte della mia raccolta FS, che col tempo si e' allargata "conglobando" vetture e carri stranieri per traffico internazionale (altri miei vizietti all' interno del vizio !).

Anch' io avevo sempre considerato le scale grandi "giocattolose", fino a che non ho visto dal vero un plastico Marklin in I: fascinosissimo !

Ciao alessandro_danti_GMFF,

sicuramente non sara' difficillissimo convincere la tua dolce meta', ma prima di avventurarti nella costruzione di un impianto da giardino valuta bene le difficolta' costruttive, che credo siano molto maggiori di quelle occorrenti per realizzare un impianto al coperto.
Comunque auguri di cuore per la buona riuscita del tuo progetto.

Saluti in qualsiasi scala
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Che dire?
La produzione Bemo è a dir poco strabiliante, però da amante delle ridotte italiane da decenni, i rotabili Bemo li ho sempre visti con l'occhio dell'elaboratore, ovvero cercando di sfruttare le meccaniche per ricavarne qualcosa di italiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
Scusate l'OT, ma visto l'argomento di questo filetto credo che la cosa possa interessare.
Segnalo che sabato 30 e domenica 31 gennaio p.v. sono previsti due treni speciali sulle Rh.B.
Il primo è sul Bernina, in mattinata, con l'Xrot 9213 da Pontresina all'Ospizio; il secondo è sulla Bever-Scuol/Tarasp (partenza al mattino e ritorno nel pomeriggio) con la G 4/5 e convoglio storico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl