Oggi è martedì 13 maggio 2025, 9:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Avrei anche potuto (e dovuto) non ribadire, ma credo che il nostro amico sia uno di quelli che frequenta i forum solo per aizzare e contraddire, mentre di modellismo, cioè intendo FARE modellismo, diffonderlo, svilupparlo edi conseguenza suscitare domande e curiosità NISBA!!!
Come diceva una pubblicità (vera) di qualche tempo fa: "Quanto mi piace chiacchierare!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Minchia che rompiscatole!
Non si può tirare fuori una sola elaborazione che subito si va contro al povero Mario!
Ma si può sapere cosa vi ha fatto?
Devo forse pensare che qualcuno è incazzato per non essersi potuto permettere alcuni suoi prodotti come la tarta prototipo?
Neanche io ho potuto!ma non per questo sono inviperito!
Cosa c'è di male se quacuno ci viene incontro per darci una mano spendendo meno tempo con le nostre elaborazioni con un risultato veloce ed appagante?
Bisogna pensare prima di parlare...
Ti prego di volerci continuare a deliziare con le tue opere caro superverde,io che sono un estimatore delle elaborazioni ora che ho meno tempo da dedicarci vedo molto volentieri quelle altrui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Non ho nulla contro Mario Di Fabio.
Però il signor SUPERVERDE coglie tutte le occasioni possibili e immaginabili per fargli pubblicità soprattutto ai famgerati pantografi 52 FS dal costo esagerato e dalla resa dubbia.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Se a Superverde piacciono i pantografi 52 di MdF e i suoi prodotti,e lo dice chiaramente,a te che te frega?
Non vedo il perchè si debba fare polemica su qualsiasi cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Guarda che anche io ho scritto mille e più volte di MDF;se è lui che ci mette a disposizione dei prodotti validi per elaborare chi altri dobbiamo citare?quando si elaborano con fedeltà i modelli diventa automatico anche il solo pensare a MDF!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7504
Località: Fabriano
Mario Di Fabio è un ragazzo eccezzionale, con un carattere timido ed altruista, e se fosse per lui non si parlerebbe dei suoi meravigliosi prodotti, tanto è riservato. A fargli una meritatissima "pubblicità", ed un grandissimo servizio alla comunità, è un suo carissimo amico che gli vuole un bene dell'anima e che non vuole far altro che "difenderlo" da tanti troppi "chiacchera e basta" presenti nel nostro piccolo mondo che non perdono occasione per denigrare chicchessia!
Forse lo dobbiamo proprio a Franco, se Mario continua a sfornare chicche. Altrimenti molti lo avrebbero già scoraggiato!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Tornando al modellismo, poiché sto rielaborando una 883 di GT, ho avuto l'idea di utilizzare come dima per l'interno della cabina aerodinamica la cabina del 228 Lima. A parte la necessità di alcuni ritocchi (tipo le ghiere) ho notato che l'interno delle carrozze è riprodotto nel verde magnolia della plastica della parte inferiore della cassa. Purtroppo ci ho viaggiato solo una volta o due, ma la sensazione cromatica che ho ritenuto è che gli interni fossero sul tono del grigio chiaro (pareti). Qualcuno ha (o sa indirizzarmi a) i riferimenti cromatici dell'arredamento? Visto che l'ho aperto, tanto vale metterci le mani (anche se ci sono le tendine).

Grazie,

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
La foto è su di un plastico o è solo un diorama?
Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Diorama


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ogni tanto si alzano dei polveroni per nulla:Superverde nel suo primo intervento non ha citato assolutamente nessuno,ha solo mostrato una sua elaborazione(stupenda peraltro)poi se uno gli chiede di chi sono i pantografi che deve rispondere?
E ricordate che MdF NON è un commerciante(basta confrontare i suoi prezzi con quelli di qualche commerciante)ma solo un appassionato che mette a disposizione degli altri alcune sue splendide realizzazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Allora, nessuno che ha idea dei cromatismi interni degli ETR220? Per scrupolo ho lanciato una ricerca immagini ma sono tutte foto dall'esterno...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Bel risultato, davvero, per un treno dal funzionamento ineccepibile e carico di fascino.

Il mio ha i pantografi GT (capito Tartaruga? GT), e devo dire che non stonano affatto, solo che magari non si trovano più in giro...

Ottimo anche il copritermosifone corredato di targa FS!!!!

O magari è di MdF pure quella?

:D :lol: 8) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
andrea.vanzetto ha scritto:
Allora, nessuno che ha idea dei cromatismi interni degli ETR220? Per scrupolo ho lanciato una ricerca immagini ma sono tutte foto dall'esterno...

Andrea


Beh, oddìo, a parte il fatto che con quei minuscoli finestrini non è che si veda moltissimo (a meno che tu non preveda l'illuminazione interna...), ma così a braccio penso che almeno in prima classe ci fosse il velluto di colore o bordeaux o blu (verde come sulle 660 non penso), magari con le origliere ricoperte di panno bianco, come sulle GC, per esempio.

Per il resto non ti saprei dire...

O magari, se non trovi altro, prova a cercare immagini del Settebello, gli interni dovrebbero essere analoghi!

O in ultimo ti fai un giretto a Pistoia e controlli il 232 (se è quello)...

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Grazie Davide!
Tieni presente che l'interno si vede poco oltre che per le dimensioni dei finestrini, anche perché risulta verde scuro e le tendine tolgono luce.
In effetti, se il miglioramento cromatico funge, le tendine vorrei parzialmente rimuoverle dalle carrozze e lasciarle "come sono" solo sulla carrozza motorizzata, per rendere il treno più gradevole e "vivo".
L'idea di andare a Pistoia è buona (da Firenze è un attimo arrivarci): ho il 228 ma non credo l'allestimento, almeno per i colori potesse essere realmente diverso da quello del 232. Però posso scrivere a Trainz e vedere se hanno qualche dritta da darmi...

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl