Oggi è mercoledì 14 maggio 2025, 0:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Perchè si vede la luce rossa trasparire dai finestrini laterali della cabina :?:
A me non succede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Grande Mario! Fresa umana!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
accidenti, non ho fatto caso alle luci quando ho fatto la foto, mi stavo divertendo a farlo andare avanti e indietro aumentando la pendenza, quello e' il 10%.
In salita, con la motrice in trazione (asse gommato dietro) riparte da fermo sul 10% , con la motrice in spinta (l'asse gommato diventa il primo) bisogna limitarsi al 4-5%. Probabilmente con una ruota gommata per asse diventa simmetrico, con due assi gommati sale sul Mortirolo, e ce ne sono altri sei per la presa di corrente. Si puo' migliorare ancora, c'e' spazio per aggiungere zavorra dalle parti del carrello motore.
Per adesso e' in..
Immagine
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Perchè si vede la luce rossa trasparire dai finestrini laterali della cabina :?:
A me non succede.

neanche a me, quando monto la cabina.
e' ancora mezzo smontato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ah,ecco perchè!
Mi sembrava strano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma perchè, sul diesel c'è un asse gommato?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl