Oggi è domenica 7 settembre 2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Il corrimano orizzontale sotto ai finestrini frontali è verniciato in alluminio anzichè grigio perla...
PERCHE' ?!? :?:
E' sorprendente che ci sia qualcuno che prende questo modello e lascia lì un E646 Roco che costa anche meno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 18:16
Messaggi: 131
Località: CUNEO
MALTE ha scritto:
Cirilla835 ha scritto:
I fanali della Rivarossi esteticamente sono superiori per non parlare degli aggiuntivi e della verniciatura, poi in generale si pagano molto meno, poi la meccanica attuale è eccellente ma il mio è un punto di vista.

Saluti.



Quoto in pieno cirilla le meccaniche HR ora come ora sono ottime ed anche la qualita' estetica delle macchine non e' male
Solo mi chiedo come mai questa 646 rispetto all ultima costa 30 euro d piu.
Dove sono sono tutte queste novita' tali da far lievitare I'll prezzo cosi tanto???????


Io trovo che un grosso problema delle Rivarossi e Hornby resti la forza di trazione scarsa, dovuta alla "rigidità" del movimento dei carrelli e dell'articolazione del telaio che comporta poca libertà di movimento e quindi adattamento al binario, tradotto significa che soprattutto in prossimità di dossi, cambi di pendenza e consimili, la macchina slitta e non tira un granchè.. inoltre è leggerotta...
questo almeno è ciò che ho riscontrato io.
ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
perdonate l'uscita che potrebbe essere un pò acida e sopra le righe, ma siete sicuri che la E646 Hornby sia paragonabile alla Roco? Il carrello l'avete visto? per non parlare degli altri dettagli... capisco che ormai di E646 in giro ci siano solo quelle in livrea storica e quindi si possa aver perso la percezione del modello reale che non è più fruibile nella realtà di tutti i giorni, però obiettivamente dire che siano uguali come qualità mi pare eccessivo, d'altronde stampo e progettazione del Roco sono di un paio di anni fa, il Rivarossi credo abbia ben più di 10 anni ormai... (e difatti ciò è la goccia che non mi fa piacere molto quel prezzo, oltre agli errori che purtroppo avete già elencato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
david7srfn ha scritto:
il Rivarossi credo abbia ben più di 10 anni ormai...

Per l'esattezza è....abbondantemente maggiorenne!! E l'impostazione meccanica (seppur con zavorra appesantita nel tempo e con un nuovo impianto elettrico) è quella della prima E656 cardanica Lima, che quest'anno fa 20 anni...difatti il soffietto centrale è perfettamente intercambiabile tra E646 ed E656, gli attacchi sono gli stessi.

Se qualche tempo fa sembrava che Rivarossi si fosse rimessa in riga abbastanza, le ultime uscite a partire dai 428 prima serie a questa E646 hanno segnato un passo indietro nella qualità, introducendo nuovi errori banalmente evitabili, mentre il prezzo di passi avanti ne ha fatti più di uno....il che unito a tutte le considerazioni fatte li rende nettamente meno appetibili rispetto a prima... :? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Dal punto di vista di carrelli e forme generali della carrozzeria è ragionevole un confronto tra RR e Roco tenendo conto del trascorrere degli anni dai primi stampi delle 646 RR.
Dal punto di vista della versione non sono invece possibili confronti in quanto la 646 Hornby è navetta "integrale" con tanto di griglie mentre le Roco non lo sono,eccetto la 191 che essendo navetta da fresca di consegna ha ricevuto le griglie soltanto tempo dopo rispetto ad altre che non erano attrezzate e trasformate con 78 poli e griglie a persiana in unico intervento.
Personalmente prezzi a parte che ormai non considero più,è stata l'ennesima occasione persa per aggiornare almeno di un poco lo stampo e proporre versioni non più con vetri laterali alti della sparuta serie Pistoiesi(fortunatamente hanno badato a scegliere un numero di serie coerente con lo stampo),ma sopratutto senza l'antipatico sportellino della lubrificazione Willy Wogel,che così come negli anni 90 fino alle ultime produzioni RR ha continuato ad essere sempre presente,anche su questo modello,insomma nessun passo avanti se non nella meccanica e decorazione come fatto fino ad oggi su altri modelli,mentre i prezzi continuano a salire,peccato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
franz72 ha scritto:
ange668 ha scritto:
Ma... come hanno fatto a montare i soffietti della e656, visto che la forma dell' imperiale è totalmente differente ??


Gli ingombri in larghezza sono gli stessi. La forma della parte superiore è diversa, piatta nel 656 a cuneo nel 646 per seguire la forma dell'imperiale. Me ne sono accorto quando in negozio ho visto un vistoso spazio proprio in prossimità dei soffietti.
Nelle foto del sito toscano si nota poco, ma se uno ci fa attenzione lo vede! Anche il vomere è quello del 656.
Chi glielo dice allo sventurato del filo diretto con Hornby?
F.

tiro su casomai il sig. Greco non l'avesse letto........... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2010, 21:56
Messaggi: 138
Località: LATINA
david7srfn ha scritto:
perdonate l'uscita che potrebbe essere un pò acida e sopra le righe, ma siete sicuri che la E646 Hornby sia paragonabile alla Roco? Il carrello l'avete visto? per non parlare degli altri dettagli... capisco che ormai di E646 in giro ci siano solo quelle in livrea storica e quindi si possa aver perso la percezione del modello reale che non è più fruibile nella realtà di tutti i giorni, però obiettivamente dire che siano uguali come qualità mi pare eccessivo, d'altronde stampo e progettazione del Roco sono di un paio di anni fa, il Rivarossi credo abbia ben più di 10 anni ormai... (e difatti ciò è la goccia che non mi fa piacere molto quel prezzo, oltre agli errori che purtroppo avete già elencato)



come non essere daccordo con il tutor dell'alta velacita' :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Allegati:
DSC_1 (8).JPG
DSC_1 (8).JPG [ 85.08 KiB | Osservato 2694 volte ]
DSC_1 (7).JPG
DSC_1 (7).JPG [ 81.01 KiB | Osservato 2694 volte ]
DSC_1 (6).JPG
DSC_1 (6).JPG [ 81.26 KiB | Osservato 2694 volte ]
DSC_1 (2).JPG
DSC_1 (2).JPG [ 66.84 KiB | Osservato 2694 volte ]
DSC_1.JPG
DSC_1.JPG [ 69.73 KiB | Osservato 2694 volte ]
DSC_1 (11).JPG
DSC_1 (11).JPG [ 84.27 KiB | Osservato 2700 volte ]
DSC_1 (10).JPG
DSC_1 (10).JPG [ 87.13 KiB | Osservato 2700 volte ]
DSC_1 (9).JPG
DSC_1 (9).JPG [ 86.87 KiB | Osservato 2700 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Oooooh!!! La E646 158 "Baffone" su base Roco! MERAVIGLIOSA!!! :D

E nel frattempo Roco/Gieffeci continuano a dormire sonni profondi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Ottima elaborazione!

Il modello Roco trasformato fa tutto un'altro effetto,quanto al sonno di Roco e Gieffeci altro non posso dire se non constatare quella che risulta essere un'amara verità,confido in qualche cambiamento di filosofia a Norimberga ma la vedo molto dura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 11:12
Messaggi: 253
Località: Veneto
Vado controcorrente , a me piace , me la sono presa a 160 . . e va molto bene . . buona giornata a tutti .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
che vada molto bene penso sia quasi fuori dubbio (sperando che gli assali siano nuovi e non quelli con gli ingranaggi che si crettano all'improvviso), Hornby fa delle motorizzazioni che per i plasticisti sono davvero ottime, qui purtroppo si parla del prezzo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: e di qualche dettaglio un pò "gnii gniiii" come il vomere (che neanche era necessario) ed il soffietto, e del paragone con Roco che obiettivamente non regge, ma d'altronde i progetti hanno oltre 15 anni di differenza, la Hornby è una macchina molto bella, ma per dettagli (guardatevi le macchine vere) non paragonabile con la Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
Ognuno se compra quello che jé pare, il mercato non un monopolio!

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 22:48 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1289
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Bhè, dare dell' ottimo alle meccaniche Hornby è eccessivo, diciamo che sono discrete!
L' appoggio dei carrelli non è isostatico e la rigidezza dello snodo non permette una perfetta aderenza delle ruote alle rotaie per il classico "dondolamento"...diciamo che un passettino avanti anche su questo aspetto lo dovrebbero fare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Ale 601 ha scritto:
david7srfn ha scritto:
perdonate l'uscita che potrebbe essere un pò acida e sopra le righe, ma siete sicuri che la E646 Hornby sia paragonabile alla Roco? Il carrello l'avete visto? per non parlare degli altri dettagli... capisco che ormai di E646 in giro ci siano solo quelle in livrea storica e quindi si possa aver perso la percezione del modello reale che non è più fruibile nella realtà di tutti i giorni, però obiettivamente dire che siano uguali come qualità mi pare eccessivo, d'altronde stampo e progettazione del Roco sono di un paio di anni fa, il Rivarossi credo abbia ben più di 10 anni ormai... (e difatti ciò è la goccia che non mi fa piacere molto quel prezzo, oltre agli errori che purtroppo avete già elencato)



come non essere daccordo con il tutor dell'alta velacita' :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Già... quand' è che ROCO ci proporrà QUESTA?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR 2352 - E 646 136
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 11:12
Messaggi: 253
Località: Veneto
Salve, mi è arrivato oggi dal mio negoziante il mantice corretto , gratis dalla HR . . grazie HR .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl