Gigrobodacciaio ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
ma quanti uF? Perdonami, ma c'è qualcosa che non mi torna. Quale è l'assorbimento compolessivo dei led+zener? (questo deve per forza dissipare)
appena ho un attimo vedo di fere le foto del circuito
cmq lo zenner abbassa la tensione a 5v che è l'assorbimento massimo del condensatore (che non mi ricordo quanti uF) poi ci metto una resistenza in base alla portata dei led!
questo l'avevo intuito, anche se 5V. non è l'assorbimento del consensatore, ma il voltaggio massimo a cui può lavorare (prima avevi indicato "w" che sta per watt, misura semmai titpica delle resistenze e non dei consensatori). Avendo uno Zener a 5V. sei oltre il limite del condensatore; si utilizzano sempre condensatori con voltaggio massimo più alto della tensione in ingresso.
A parte questo è la durata della scarica che mi sembra altina per le dimensioni del condensatore, Puoi misura quale è l'assorbimento sotto tensione e quale è l'assorbimento dei led ai capi del condensatore senza alimentazione?