Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: illuminare le carrozze con led in DCC
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
E un condensatore da 5W!
il sistema è semplicissimo ci sono 2 resistenze un diodo zenner il condensatore e in ponte diodi!
prezzo del materiale 2€ :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminare le carrozze con led in DCC
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:19
Messaggi: 62
Località: (MI)
Gigrobodacciaio ha scritto:
E un condensatore da 5W!
il sistema è semplicissimo ci sono 2 resistenze un diodo zenner il condensatore e in ponte diodi!
prezzo del materiale 2€ :mrgreen:


E' possibile avere il circuitino? grazie
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminare le carrozze con led in DCC
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
ma quanti uF? Perdonami, ma c'è qualcosa che non mi torna. Quale è l'assorbimento compolessivo dei led+zener? (questo deve per forza dissipare)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminare le carrozze con led in DCC
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Giulio Barberini ha scritto:
ma quanti uF? Perdonami, ma c'è qualcosa che non mi torna. Quale è l'assorbimento compolessivo dei led+zener? (questo deve per forza dissipare)


appena ho un attimo vedo di fere le foto del circuito

cmq lo zenner abbassa la tensione a 5v che è l'assorbimento massimo del condensatore (che non mi ricordo quanti uF) poi ci metto una resistenza in base alla portata dei led!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminare le carrozze con led in DCC
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Gigrobodacciaio ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
ma quanti uF? Perdonami, ma c'è qualcosa che non mi torna. Quale è l'assorbimento compolessivo dei led+zener? (questo deve per forza dissipare)


appena ho un attimo vedo di fere le foto del circuito

cmq lo zenner abbassa la tensione a 5v che è l'assorbimento massimo del condensatore (che non mi ricordo quanti uF) poi ci metto una resistenza in base alla portata dei led!

questo l'avevo intuito, anche se 5V. non è l'assorbimento del consensatore, ma il voltaggio massimo a cui può lavorare (prima avevi indicato "w" che sta per watt, misura semmai titpica delle resistenze e non dei consensatori). Avendo uno Zener a 5V. sei oltre il limite del condensatore; si utilizzano sempre condensatori con voltaggio massimo più alto della tensione in ingresso.
A parte questo è la durata della scarica che mi sembra altina per le dimensioni del condensatore, Puoi misura quale è l'assorbimento sotto tensione e quale è l'assorbimento dei led ai capi del condensatore senza alimentazione?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], marco1016 e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl