Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 18:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 16:52 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
foto gentilmente concessa dall'utente Luca S

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
foto gentilmente concessa dal sig Aro62

tutti e due Zanatta?
Uno e l'altro?
O tutti e due Hf?

ciao Armando

ps:Pier... uno dei due lo prendo...sto atr 100 mi "intrippa forte"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
S.Oskar da Predda Niedda, accogli la nostra supplica!! :lol: :lol: :lol:



Giaculatori saluti! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Non so cosa sia il primo, né se è in scala H0, ma il secondo mi sembra proprio l'HF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:23 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Giuseppeeeeeeee.......
C'è un "indiretto"nel tuo non riconoscere?
Che cruel boy. :wink:

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Come sosteneva qualcuno mesi fa ,qui ,parlando di un eventuale modello industriale,per renderlo veritiero,toccherebbe dotarlo di fumogeno, ma non dal tubo di scarico ma...dall'interno!oppure fornire dei decoder che scoppino di tanto in tanto... :mrgreen:

Comunque vi devo confessare che nella versione "moderna"non mi dispiacerebbe averlo. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:34 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Dario...micro Ot...
Veramente Oskar lo facesse.....
Ma se la stessa ditta, responsabilmente, ritarda l'Arlecchino, ci sarà un motivo.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
No ma dai... se il castano-isabella è lo Zanatta, la foto è quanto meno impietosa... :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
d 341 ionica ha scritto:
...
Si puo'infine pure azzardare che l'Hf essendo piu'recente abbia particolari piu'fini e colorazione meno impastata?

Direi di si, il modello HF è molto più recente e mostra dettagli raffinati e verniciatura molto accurata.
Tuttavia quello che mi piace di più dell'estetica del modello Zanatta è la bombatura del tetto;
fateci caso, è bella "abbondante" come sul treno vero;
nell'ATR HF il tetto sembra più schiacciato e sembra inferiore al dovuto la distanza tra la linea di gronda e il soprastante coprigiunto longitudinale del tetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 9:41 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
DARIO PISANI ha scritto:
S.Oskar da Predda Niedda, accogli la nostra supplica!! :lol: :lol: :lol:



Giaculatori saluti! :mrgreen:


Io sono tre anni che "la meno" su un bell'ATR100 fatto a SS.....

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Sarebbe perfetto.
I motori che bruciano: dalla realtà al modello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 742
Località: Montescudaio (PI)
Quello che bruciava sull'ATR era il gruppo elettrogeno-motocompressore posto nella cassa n.3, a causa di sympatiche perditine di olio e gasolio. I motori invece davano il meglio di se' quanto a consumo di olio, guasti, mancanza di potenza etc etc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
...molto convincenti le scritte... :lol: in carattere "arial"... :shock:

tipografi saluti :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Via, come non citare anche l'autoproduzione dell'ing. Antonelli? La sua fuma anche! :D

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2018, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Salve ragazzi riporto su il 3ad sul ATR 100, vi devo confessare una cosa mi avete fatto venire la voglia di autocostruirlo, direi di fare una sagoma della cassa divisa in tre parti il tetto le fiancate e poi eventualmente la curvatura della carenatura con del plastica e tanta pazienza come viene viene basta che ci assomiglia il più possibile. A tal proposito Vi chiedo i seguenti consigli vedendo i treni prodotti da Zanatta e HF, non si riesce a capire bene se la carenatura inferiore è leggermente curva oppure se scende a modo trapezoidale mi pare che al vero sia un po' curva tipo Ale 601, ma devo dire che effettivamente sui modelli mi sembra leggermente arrotondata rispetto al prototipo reale. Un altro dubbio che mi è sorto è il radiatore frontale che sui modelli appare a filo della cassa mentre invece dalle foto sul prototipo reale mi sembra che sia un po' più in fuori.
Qualcuno ha una foto del disegno tecnico comprensivo di frontale per capirne la sagoma? In particolare per la differenza citata su questo 3D della bombatura del tetto tra i due produttori HF e ZANATTA. Consigli per l'autocostruzione? Qualcuno ci ha già pensato o provato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veloce consiglio: atr 100 Zanatta
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2018, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 338
Buondì, non so se c'è ancora materiale per farselo...
G.


Allegati:
IMG_7241-1.jpg
IMG_7241-1.jpg [ 203.32 KiB | Osservato 3357 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cig e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl