Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 16:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
è una suite di programmi java (e quindi puoi farli girare su qualunque pc) che permette tramite interfaccia di programmare i decider o condurre un plastico. il bello è che l'interfaccia può essere la tua centrale (se digiti jmri su google trovi il sito con la compatibilità delle centrali) da collegare al pc tramite usb o cavo seriale old style. Se non hai una centrale compatibile puoi usare l'interfaccia sprog che costa poco e ti permette di fare tutte le belle cose elencate. la programmazione diventa intuitiva, jmri riconosce il decoder installato sulla locomotiva (o meglio riconosce la famglia che il produttore ha identificato con la stessa sigla) e, grazie a pagine in italiano chiare e intuitive, da un nome alle cv permettendoti di modificare i valori con un clic del mouse. Insomma è na vera leccornia!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1941
Località: Torino
Gianfranco ha scritto:
Sono contento per voi, ma nella mia grande ignoranza non so cosa sia JMRI. Chi mi aiuta passo passo?
Gianfranco

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... erPro.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Paolo Portigliatti ha scritto:
Formula di massima:

CV (400+attuale tasto di attivazione) = nuovo tasto di attivazione

Per cui per invertire i due suoni da Lei indicati:

CV 417 = 2 (sposta il fischio presente in F17 su F2)
CV 402 = 17 (sposta lo sbattere delle porte presente in F2 su F17)

Saluti

ma come descritto non c'è lo spostamento di un suono da F17 a F2 e poi lo stesso suono viene nuovamente spostato su F17?

Inoltre sul manuale Zimo viene anche riportata la "procedura del 300" per le funzioni sound.
Paolo potresti per cortesia spiegarmi la differenza? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Saluti[/quote]
ma come descritto non c'è lo spostamento di un suono da F17 a F2 e poi lo stesso suono viene nuovamente spostato su F17?

Inoltre sul manuale Zimo viene anche riportata la "procedura del 300" per le funzioni sound.
Paolo potresti per cortesia spiegarmi la differenza? Grazie[/quote]


Il dubbio mi sembra legittimo e me lo sono posto anche io mentre facevo la manovra suggerita dal sig. Portigliatti.
Posso solo dirti, però, che funziona.
Magari la cosa che mi incuriosisce davvero è che, prima di effettuare l'operazione, le CV 300 (e a seguire le altre immediatamente successive) avevano valore 0 mentre, naturalmente, dopo aver effettuato lo spostamento dei suoni hanno quello che si stabilisce in funzione della posizione scelta per i suoni in questione.
Potresti, infine, se non è troppo complicato, spiegarmi in cosa consiste invece la procedura del 300?
Grazie sempre,
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 975
Località: Sarzana (SP)
Aspettiamo che cosa dice Paolo ma io l'ho capita così.

CV 4(numero di slot) = F(valore) fa si che nel caso dell'esempio la CV 417, che è corrispondente
allo slot 17 (immagino sia un'associazione fissa), viene pilotata dalla F che corrisponde al valore contenuto
nella CV stessa, cioè 2.

Se CV417 contiene 2, lo slot che le corrisponde (il 17) viene pilotato dalla F2.

Se CV402 contiene 17, lo slot che le corrisponde (il 2) viene pilotato dalla F17.

Non so se l'ho azzeccata.

Per la regola del 300 non so perché, pur avendo una vaporiera con uno Zimo, non
sono mai andato e sfrucugliare le associazioni dei suoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Per dirla tutta, sto cercando di spostare tutti i suoni meno graditi dopo la Funzione 12 (non essendo attivabili quelle successive con Claudia+Alice DCCWORLD).
Ieri pomeriggio ho iniziato questa operazione seguendo il criterio suggerito dal sig. Portigliatti però, non so se mi sono incasinato io nel fare queste operazioni, ma mi sembra che se voglio ulteriormente spostare un suono già precedentemente spostato qualche suono non me lo ritrovo più e/o addirittura con la medesima Funzione attivata ascolto entrambi i suoni: quello preesistente e quello "nuovo".
Alla fine ho resettato tutto limitandomi a spostare solo i suoni inizialmente citati (F2 al posto di F17 e viceversa) ma volevo solo sapere se il principio di Portigliatti è o non è applicabile per la nuova esigenza che vi ho indicato.
Grazie mille.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Ciao.
Io ho provato a fare uno spostamento di un suono ma con esito negativo, nulla si è mosso.
Su un decoder sound per E656 volevo spostare il suono del gancio da F2 a F15 (cv#402=15) ma non sono riuscito....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 154 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl