Personalmente ritengo che non ci sia nulla di male ad interessarsi a questa vicenda,senza gossip o dietrologie da Wikileaks o come certi siti dove si scrive che pure la nonna che fa la calza è manovrata dai soliti noti-ignoti dell'establishment mondiale occulto...scherzi a parte,credo che sarebbe bello per chi è anche appassionato di storia del fermodellismo in Italia, sapendo prima di che cosa "si tratta"-anche in senso commerciale-poter disporre di questi documenti,se tali sono;per esempio pensate a tutte le foto che appassionati ed autori inviavano alla redazione della Rivista H0 RR,se in parte non sono già in mano ad HRR ed ancor di più della Lima anche quando operava per suo conto;e sempre su H0 RR ricordo un annuncio in cui si chiedevano notizie,foto e manoscritti anteriori al 1946 sul "fermodellismo in Italia,per compilare un libro"(cosa che poi si perse nel tempo,probabilmente);gli amici di RRMemory hanno in mano perfino dei cinegiornali girati in quel di Como!oppure disegni di progetti realizzati e no...insomma, scusate ma la passione per treni e modelli secondo me è a 360°,dalle foto ai francobolli,dalla collezione a tema al diorama operativo etc etc.Io sinceramente sarei molto curioso di capirci qualcosa e se si trattasse di quanto da me modestamente ipotizzato,ne sarei affascinato.E spero che non si continui con polemiche in generale(e "ad personam",visti i recenti filetti....).Grazie per l'attenzione.
|