Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 14:15
Messaggi: 167
Località: Lucca
Io sto parlando del peco 75 streamline


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 22:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ma cosa ci fate con sti flessibili, le contorsioni?
Sono più di venti anni che ne adopero di tutti i tipi, e di tutti i codici e marche, mai avuto un problema. Io adopero solo flessibili, il binario a settori non so nemmeno cosa sia, e mi sono trovato benissimo sin dalle prime volte che li ho adoperati.
Non capisco queste difficoltà, forse sarò io...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 14:15
Messaggi: 167
Località: Lucca
Un altro problema che mi è venuto in mente.. giusto per condividerlo e capire dalla "comunità" come lo risolvono... Quando arrivate a completare un anello, un circuito etc. per far combaciare alla perfezione le rotaie come fate? Inarcate il flessibile per guadagnare i 3/4 mm della scarpetta? oppure mettete la scarpetta a file del binario già posato e poi la fate scorrrere?

Alla fine del post mi avremo fatto un vademecum sul come posare i flessibili , magari poi me ce lo ritroviamo come articolo su TTM :)))


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2774
Località: Legnano (MI)
Che non sarebbe affatto male come articolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
davidl77 ha scritto:
Un altro problema che mi è venuto in mente.. giusto per condividerlo e capire dalla "comunità" come lo risolvono... Quando arrivate a completare un anello, un circuito etc. per far combaciare alla perfezione le rotaie come fate? Inarcate il flessibile per guadagnare i 3/4 mm della scarpetta? oppure mettete la scarpetta a file del binario già posato e poi la fate scorrrere?

Alla fine del post mi avremo fatto un vademecum sul come posare i flessibili , magari poi me ce lo ritroviamo come articolo su TTM :)))


La seconda che ha i detto.

Ma, permettimi, e forse meglio che ti fai affiancare da un modellista più esperto, così impari dal vivo. Qui puoi solo aggiungere sapere, ma non puoi toccare con mano.
Da un filmato o un articolo su una rivista, certo si apprende, ma fino a quando non si muovono le proprie mani non si impara: ah, poi gli occhi e le orecchie vanno puntati sulle mani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 14:15
Messaggi: 167
Località: Lucca
Beh una passione ti può nascere anche se non conosci nessuno e la coltivi da sola. Poi non è semplice se magari nn conosci nessuno che la abbia, quindi il forum è il posto per condividere tutto questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
davidl77 ha scritto:
Beh una passione ti può nascere anche se non conosci nessuno e la coltivi da sola. Poi non è semplice se magari nn conosci nessuno che la abbia, quindi il forum è il posto per condividere tutto questo.


La passione è un conto, ma per imparare i fondamentali, devi vedere dal vivo qualcuno che sia pratico, e quindi fare te, nessun testo te li trasmette, li può solo citare e tantare di spiegare: vale per qualsi cosa richieda un minino di praticità, anche scrivere una poesia.
Va da se che uno che per lavoro già fa certe attività è agevolato, ma non è un dato assoluto.

Per risolvere il problema del conoscere nessuno, basta spargere la voce, e dire di che zona si è, qualcuno si fa vivo: magari vicino a casa hai un associazione (e se qualcuno ti manda a prendere lo squadro rotondo ... è utile gavetta (ma molti non sanno che lo squadro rotondo esiste :wink: )).
Un forun è un luogo d'informazione e condivisione, non certamente una scuola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 14:15
Messaggi: 167
Località: Lucca
Eh si ognuno ha i suoi pensieri..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
davidl77 ha scritto:
Eh si ognuno ha i suoi pensieri..


Questa non l'ho proprio capita ... ma credo faccia parte delle famose "passioni nascoste".
In ogni caso buon divertimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
David.
Condivido quanto dici,Io sono come la bollicia di sodio "lete" non ce nessuno da queste parti con cui condividere la mia passione,o che abbiano voglia di condividere le loro esperienze.Son pochi chiusi e distanti e non ci sono associazioni,Quindi per me l`unica luce arriva dalle pubblicazioni della casa editrice che ci ospita e dal iforum che è una risorsa inesauribile di informazione.Sono in molti i volenterosi e sapienti che ci illuminano in ogni aspetto dell modellismo,spesso in modo simpatico ed anche diveretente.

Ora per parlare del tuo ultimo quesito,Anelli chiusi non ne ho mai fatti,apparte qualche ovale quando si prova uno start set,ma qui parliamo di binaria a geometria fissa,e non i flessibili.Ad ogni modo quando stendo i flessibili e sono in prossimita a chiudere un circuito lascio sempre quei buoni 50 cm senza fissarli in modo di poter far combaciare i due estremi e poter tagliare nel modo migliore,spesso tolgo le ultime due traversine per metterci la scarpetta e lasciarla a raso e una volta presentate le due parti si fa semplicemente scorrere la scarpetta.Poi se il tratto deve rimanere in vista ci metto le due traversine facendole scorrere sotto le rotaie e poi le incollo.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 14:15
Messaggi: 167
Località: Lucca
Eh si , e poi ci sono mille variabili: tempo libero, famiglia, lavoro.. oggi la cosa più preziosa è il tempo e penso sia sociologicamente vero (infatti nei paese + sviluppati la manodopera costa di più perché è il tempo la cosa più preziosa..). sono questi i pensieri e le idee che ognuno ha...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl