Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Ammetto di essere in leggera confusione...
Se ho capito bene non sono in scala N europea quindi che senso ha rimotorizzarli e portarli allo scartamento corretto se poi non li posso comunque affiancare alle produzioni in esatta scala Nm europea perchè risulterebbero comunque più grandi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
I modelli Kato sono in scala 1:150, la N giapponese.

Avere pensato alle RhB su binario 9 mm (nascono come gadget per le retiche, sono centinaia di migliaia i turisti giapponesi che visitano ogni anno le retiche) penso sia stato un vero colpo di genio. Che io sappia, sono i modelli in N che hanno venduto di più negli ultimi anni.

Dal punto di vista modellistico, la cosa interessante è che anche in un contesto Nm fanno la loro bella figura: i modelli sono più alti (leggermente), ma non eccessivamente più larghi dei modelli in Nm.

Allegato:
Comparazione ABe 4-4 BEX 2.jpg
Comparazione ABe 4-4 BEX 2.jpg [ 104.23 KiB | Osservato 13467 volte ]


Assolutamente compatibili, a mio giudizio.
Ecco una comparazione tra una ABe 4/4 in Nm e una carrozza del Bernina Kato:

Allegato:
Comparazione ABe 4-4 BEX.jpg
Comparazione ABe 4-4 BEX.jpg [ 93.26 KiB | Osservato 13467 volte ]


Tra i rotabili, considerate inoltre che la Allegra è già "robusta" al vero, per cui non stona anche accanto a rotabili Nm :mrgreen:

Un saluto a tutti!
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
AndreaR410 ha scritto:
Da quello che ho capito io in giro è semplicemente il "trenino rosso" in scala N ma a scartamento standard. Le casse hanno le dimensioni esatte ma lo scartamento è stato allargato da 6,5 mm (Nm) a 9 mm (N a scart. ordinario) semplicemente per farlo girare su plastici in N a s.o. È come se i modelli Bemo fossero a 16,5 mm...

Andrea


Appunto ! Per me e' l' occasione persa di una grande e rinomata casa come Kato di creare un nuovo standard, scartamento in 1:160, ma con modelli di dimensioni idonee a rappresentare modelli in H0m che si muovono su binari in 1:160.
E' un papocchio !
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Dario Durandi ha scritto:
Ammetto di essere in leggera confusione...
Se ho capito bene non sono in scala N europea quindi che senso ha rimotorizzarli e portarli allo scartamento corretto se poi non li posso comunque affiancare alle produzioni in esatta scala Nm europea perchè risulterebbero comunque più grandi?


Difatti la confusione l' ha creata Kato con il miscuglio di scale che ha usato.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
Nessuna confusione in realtà. Tra l'altro i modelli Kato non devono essere rimotorizzati per la Nm, si cambiano / adattano gli assali.
In Giappone la scala N è realizzata proprio in 1:150: Kato ha semplicemente adattato ai 9 mm dello scartamento normale (scala N) i rotabili a scartamento metrico più conosciuti del mondo - utilizzando però, per i modelli, la "propria" scala N, ovvero la 1:150.
Anzi, a fronte del successo eccezionale ottenuto, stupisce che nessuno prima di loro abbia pensato di "normalizzare" lo scartamento ridotto, per consentire ai modellisti (ovviamente con licenze varie, ehm ehm 8) ) di far girare i treni più amati sul proprio plastico. (Lo ha fatto, credo consapevole del successo di Kato, Bemo, "allargando" in H0 gli assali dei propri modelli in H0m).

Guardate la Allegra a fianco della ABe 4/4 "nativa" in Nm: le proporzioni sono discretamente mantenute...

[attachment=0]Confronto.jpg[/attachment]


Allegati:
Commento file: Confronto ABe 4/4 - Allegra
Confronto.jpg
Confronto.jpg [ 169.08 KiB | Osservato 13419 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Antonio mi ha convinto, ho ordinato intanto il set base del Glacier che verrà rieditato a marzo, quindi per aprile (spero) vi farò sapere come sarà andata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Do anch'io il mio contributo:
ho tutti i modelli in questione, il Glacier completo, l'Allegra con le carrozze, un'Allegra singolo e un'altra loco singola coi colori del Bernina.
Sono dei gran bei modelli, come al solito Kato fa, la scelta dello scartamento è come già ben spiegato da antoniorampini, una questione di marketing, e pare che ci sia stato un buon successo.
Se proprio si vuole, sarebbe stata una cosa furba, ma nulla vieta di farlo in futuro, produrre degli assi con scartamento 6,5 mm, quindi idonei per la scala Z, in modo da poter dare il senso ottico dello scartamento ridotto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
antoniorampini ha scritto:
Guardate la Allegra a fianco della ABe 4/4 "nativa" in Nm: le proporzioni sono discretamente mantenute...

A vedere le foto "fianco a fianco" di un Nm e del Kato, l'Allegra avrebbe potuto essere prodotto in versione undecorated e non sarebbe venuto male come elettrotreno vicinale di una linea immaginaria a scartamento ordinario da allestire a cura del modellista, espandendo le possibilità di vendite.
Messi così danno proprio l'effetto di un elettrotreno a s.o. a fianco di un'elettromotrice a s.r. (tipo un "Bidonetto" e un treno della Circumvesuviana o della Treno-Marilleva, per fare un esempio di casa nostra).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
snajper ha scritto:
Messi così danno proprio l'effetto di un elettrotreno a s.o. a fianco di un'elettromotrice a s.r. (tipo un "Bidonetto" e un treno della Circumvesuviana o della Treno-Marilleva, per fare un esempio di casa nostra).


Ma no, ti assicuro...
Devi considerare che l'Allegra anche al vero è discretamente grande, soprattutto se rapportata alla "piccola" ABe 4/4.
Posto questa immagine trovata al volo (Mr.Hockey da http://www.drehscheibe-online.de), vi si apprezza la "robustezza" dell'Allegra, ehm, grande il doppio 8)

Allegato:
abe44-abe84.jpg
abe44-abe84.jpg [ 233.19 KiB | Osservato 13339 volte ]


A Stoccarda, sul grande modulare in Nm ( :mrgreen: ) che abbiamo realizzato con moduli a norma http://inganetng.spur-n-schweiz.ch/ svizzeri, tedeschi, inglesi e italiani (i miei), i modelli Kato sono quelli che viaggiano di più. Funzionamento impeccabile, e resa estetica molto interessante, anche se messi a confronto con i rotabili in Nm...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Non contento del pre-ordine per il Glacier, ho preso anche l'Allegra, ordinato in Giappone il 25.1 ed arrivato stamattina (in dogana lo hanno tenuto un solo giorno... miracolo rispetto a quanto ero abituato a subire parecchi anni fa). Per chi interessa, costo totale dell'operazione, poco meno di 150 Euro compresa spedizione EMS, dazi, dogana. Credo che la convenienza di operare in questo modo sia parecchio limitata: non so' il prezzo in Europa ma non credo sia di molto superiore.
Il set, l'ho solo rimirato, è bellino assai. Ormai il tarlo ha morso... speriamo non mi torni pure la voglia di N USA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
[mode OT=on]
Riccardo Giangualano ha scritto:
Ormai il tarlo ha morso... speriamo non mi torni pure la voglia di N USA.

Potrebbe succedere :wink:
Gli unici ennisti non "settarizzati" con cui ho ancora contatti (sono in realtà solo... tre :P ) sono proprio "americanisti", abituati ad acquisti all'estero pressochè da sempre. Non è penso casuale che uno che vuole riportare in N il progetto del mio tubificio lo voglia fare in ambientazione nordamericana (non USA, sarebbe canadese ma tanto...).
Qualcosa potrei fare, mi hanno passato una decina di carri (e una decina di carrelli separati... :? ) con due locomotive di numero, anche se funzionano davvero bene. Era per il problema del gancio, su quanto mi hanno dato non si poteva cambiare, evidentemente i carrelli soli in qualche caso sì.
[mode OT=off]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
La Allegra è una macchina bellissima. Se interessa vi posto un filmato fatto a Stoccarda con l'Allegra nello... scartamento corretto 8)

A Norimberga Kato ci ha stupiti, presentando nuove carrozze (EW 1, previste per fine 2017) e anche una nuova macchina (l'universale Ge 4/4 II, questa prevista per il 2018).
Previste anche due nuove numerazioni per le Allegra, e una nuova livrea (100 anni Albula) per la Ge 4/4 III...

Allegato:
_News-Kato_web.jpg
_News-Kato_web.jpg [ 159.68 KiB | Osservato 13104 volte ]


Molto interessante anche la novità Pirata, sempre in 1:150, dei carri pianali Sp-W, al vero sono il... prezzemolo che si infila dietro a qualsiasi convoglio. Consigliatissimi, sono davvero belli. Posto sotto le foto "native" del Forum :lol:

Il pianale a stanti, tra l'altro, è una novità assoluta, mai riprodotta in Nm (esistono i carri di Lok Schlosserei, ma riguardano la sola versione più recente a stante raddoppiato).


Allegati:
PianaleRhB_coperchi.jpg
PianaleRhB_coperchi.jpg [ 63.44 KiB | Osservato 13104 volte ]
PianaleRhB.jpg
PianaleRhB.jpg [ 55.08 KiB | Osservato 13104 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Grazie Antonio per le informazioni, dei bei carri di Pirata avevo letto, mentre non sapevo degli annunci di Kato; evidentemente il filone RhB tira... e ne sono contento.
Per snajper, per (s)fortuna un amico che aveva in vendita una E8 Pennsylvania l'ha ceduta prima che potessi decidere di prenderla io, ci rimuginavo da parecchio tempo. Meglio così, avrei avuto una macchina da passeggeri senza carrozze, preferisco il traffico merci con qualche F3 o F7...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 9:48
Messaggi: 31
Località: Brescia
Buongiorno,

rispetto tutto e tutti, ma lo scartamento ridotto DEVE essere ridotto.
Immaginate anche solo per un momento una stazione a doppio scartamento.... risultato orrendo!!!
Non sono un purista nè un contachiodi, sono un ennista da sempre e da sempre vivo di compèromessi, ma questa scelta mi ha un po' fatto storcere il naso.
Probabilmente, visto il successo, sono uno dei pochi, ma mi piaceva "dire la mia".
Grazie per la pazienza, Martino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Il fatto che Kato stia ampliando il suo programma RHB è una bella notizia, ma non mi sorprende: il successo che hanno avuto con il GEX ed il BEX è stato notevole, quindi perchè non proseguire?

In effetti come Stefano dice, avendo Kato intrapreso un nuovo filone, perchè non pensare subito ad un programma binari dedicato?

Le dinamiche di mercato hanno "imposto" a Kato di rendere i loro modelli RHB utilizzabili su impianti esistenti in scala N per assicurarsi un certo volume di vendita, e per riutilizzare la tecnologia che già hanno in casa; tuttavia credo che mettere a disposizione dei kit aftermarket per adattare i modelli allo scartamento Nm sia possibile, oltre che auspicabile.

Intanto mi chiedo se il monopolista BEMO ( di cui ho diversi modelli in H0m ), voglia fare la stessa cosa, visto che hanno già iniziato il programma in scala 0m e producono rotabili in scala N, seppur al momento solo per lo scartamento ordinario.

Vedremo.... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl