Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 706
Io uso, per il modellismo statico, colori Vallejo e Italeri e anche dopo anni e con confezioni meno protettive dei puravest, non hanno mai dato questi problemi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 10:45 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1654
Località: Roma
Gavino Garau ha scritto:
ve lo do un consiglio da carrozziere ogni tanto .. bisogna agitarle ...

io lo faccio ogni volta che apro il cassetto dove sono custodite

ha poi se volete che durino nel tempo ogni tanto le aprite e le mescolate con quel attrezzo che si usa per far la schiuma nel caffè


Oddio...e qual'è st'attrezzo?
È una vita che non prendo caffè al bar!!
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Infatti serve per il caffè di casa ... è una cinesata, in quei negozi reperibile, ovvero un motorino con una pila che fa girare una "testa mescolante"... consiglio: prima di estrarlo dalla vernice assicurarsi che abbia smesso di girare :wink: .
Io uso un dremel a batteria con un pezzo di barretta in ottone piegata a T che funge da testa mescolante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:15 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1654
Località: Roma
Zampa di Lepre ha scritto:
Infatti serve per il caffè di casa ... è una cinesata, in quei negozi reperibile, ovvero un motorino con una pila che fa girare una "testa mescolante"... consiglio: prima di estrarlo dalla vernice assicurarsi che abbia smesso di girare :wink: .
Io uso un dremel a batteria con un pezzo di barretta in ottone piegata a T che funge da testa mescolante.


Naaaaa!!!!!!!!
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1005
GiovanniFiorillo ha scritto:
Gavino Garau ha scritto:
ve lo do un consiglio da carrozziere ogni tanto .. bisogna agitarle ...

io lo faccio ogni volta che apro il cassetto dove sono custodite

ha poi se volete che durino nel tempo ogni tanto le aprite e le mescolate con quel attrezzo che si usa per far la schiuma nel caffè


Oddio...e qual'è st'attrezzo?
È una vita che non prendo caffè al bar!!
G.


dovrebbe essere questo....


Allegati:
caffeè.jpg
caffeè.jpg [ 20.61 KiB | Osservato 4776 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 18:37
Messaggi: 237
interessante....ma per evitare gli schizzi ?
un altra domanda: per togliere una piccola macchiolina di vernice Puravest su una scocca di una loco ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 12:15 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1654
Località: Roma
frenk ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Gavino Garau ha scritto:
ve lo do un consiglio da carrozziere ogni tanto .. bisogna agitarle ...

io lo faccio ogni volta che apro il cassetto dove sono custodite

ha poi se volete che durino nel tempo ogni tanto le aprite e le mescolate con quel attrezzo che si usa per far la schiuma nel caffè


Oddio...e qual'è st'attrezzo?
È una vita che non prendo caffè al bar!!
G.


dovrebbe essere questo....


C'ho il cinese di fronte...oggi vado..mi,sembra di averlo visto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 12:45 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
per non schizzarti bisogna spegnerlo .. non bisogna essere dei geni per capirlo

io lo uso da sempre mai problemi l importante che dopo che mescoli le vernici non lo usi per far la schiumetta nel caffè :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 18:37
Messaggi: 237
Gavino Garau ha scritto:
per non schizzarti bisogna spegnerlo .. non bisogna essere dei geni per capirlo

io lo uso da sempre mai problemi l importante che dopo che mescoli le vernici non lo usi per far la schiumetta nel caffè :lol: :lol: :lol: :lol:


pensavo che la velocità dell'attrezzo potesse far schizzare esternamente gocce di vernice.....hai ragione, non sono un genio....altri sono geni...

la parte finale dell'attrezzo entra nel barattolino Puravest ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 17:42 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
si ci entra giusto giusto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1005
Gavino Garau ha scritto:
si ci entra giusto giusto



provato, funzionaaaaa !!!! grande dritta !!!
ma lo usi anche per i barattolini tipo Humbrol ?
grazie.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
aiupira ha scritto:
Io uso, per il modellismo statico, colori Vallejo e Italeri e anche dopo anni e con confezioni meno protettive dei puravest, non hanno mai dato questi problemi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Io uso i Vallejo anche per i treni, fai il conto :wink: Soprattutto perchè il loro giallo è il solo che mi sia riuscito di applicare in modo decente e senza impastare i particolari. Mi venivano perfette verniciature (per quanto io sia tutt'altro che "perfetto" in questo settore :( ) anche su modelli in N.
I Puravest li uso (se del caso: per i grigi di servizio ho usato Vallejo) solo per i carri TTMKit.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 14:55
Messaggi: 72
Quando il Puravest si raggruma lo rimescolo con un cacciavite e ogni tanto lo allungo un po' col suo diluente. Insistendo molto, direi un quarto d'ora almeno, torna piano piano come nuovo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Gavino Garau ha scritto:
ve lo do un consiglio da carrozziere ogni tanto .. bisogna agitarle ...

io lo faccio ogni volta che apro il cassetto dove sono custodite

ha poi se volete che durino nel tempo ogni tanto le aprite e le mescolate con quel attrezzo che si usa per far la schiuma nel caffè


Right ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore Puravest
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
E' un problema di Puravest.

Ne avrò trenta di barattolini e tutti hanno lo steso difetto, anche quelli nuovi di zecca.

Per renderli utilizzabili bisogna rimestare per almeno un quarto d'ora.

Se non fosse che sono gli unici a fare alcuni colori FS non li sceglierei, molto più usabili
i Lifecolor.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl