Oggi è sabato 9 agosto 2025, 14:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 976
E anche se fosse...chissenefrega se sono ex Railtop...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 675
Non confondiamo gli stampi con i portastampi.I portastampi sono di acciaio e sono molto pesanti, ma possono ospitare diverse versioni di stampo, o impronta, che viene realizzata in acciaio o alluminio e puo' essere anche piccola, dipende dal particolare che riproduce. Percio' è plausibile che qualche stampo di piccole dimensioni possa venire smarrito magari in un riassetto di magazzino.Almeno concediamo il beneficio del dubbio... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
Quadrilateroalto ha scritto:
E anche se fosse...chissenefrega se sono ex Railtop...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Non mi pare una risposta educata solo per aver fatto una osservazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Ciao a tutti.
Anche considerando le sole impronte e non tutto lo stampo con il portastampo, parti mobili, sistemi di estrazione e quant'altro, stiamo comunque parlando di attrezzature preziose.
Per quanto si possa concedere il beneficio del dubbio, trovo che lo smarrimento di attrezzature preziose sia un'ipotesi quantomeno remota, seppur plausibile.

Personalmente trovo molto più plausibile che le attrezzature siano bloccate dalla burocrazia legata al fallimento.

Occorre anche considerare che i produttori hanno facoltà di decidere se diventare proprietari degli stampi eseguiti dal terzista cinese oppure averne il solo "comodato d'uso" per un certo periodo di tempo.
Nel caso delle GC / TEE ROCO, se gli stampi erano rimasti di proprietà del terzista, c'è poco da fare: finchè non si sblocca la pratica di fallimento, quegli stampi non possono essere riutilizzati. L'unica speranza è che il curatore fallimentare metta in liquidazione le attrezzature di proprietà del fallito e che qualcuno le acquisisca.
Se invece gli stampi erano di proprietà di ROCO, l'utilizzo ne è precluso fino a soluzione del fallimento.

Questo è il mio pensiero del tutto opinabile e discutibile, ma non credo molto lontano dalla realtà.

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Non tieni conto di una cosa... il produttore cinese a sua volta sub-appaltava realizzazione di parti o interi a terzisti in loco. Col crollo del produttore si sono persi anche i riferimenti di chi stava materialmente producendo i pezzi (e aveva gli stampi).
Questo è almeno quello che veniva raccontato sul sito di lsmodels relativamente alla loro ricerca per cercare di recuperare gli stampi.
Aggiungi anche che in funzione degli accordi commerciali non è detto che gli stampi fossero di proprietà del committente... o magari ancora non era stato formalizzato il passaggio dal realizzatore al committente.
In tutti questi casi sono beni che fanno parte del fallimento e quindi non sono più in disponibilità di chi li ha commissionati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Dimenticavo... la legislazione cinese in merito è estremamente protettiva nei confronti dei locali. Inoltre cercare di far rispettare i propri diritti è estremamente difficoltoso e costoso per gli imprenditori esteri.
Quindi, forse,gli stampi non sono persi ma è troppo oneroso cercare di recuperarli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Insomma...sti' stampi sono una sorta di "ostaggi",il cui riscatto ricorda molto quello richiesto in Aspromonte o in Barbagia! :lol:

Minatorii saluti! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
Zampa di Lepre ha scritto:

Quindi, forse,gli stampi non sono persi ma è troppo oneroso cercare di recuperarli.

...e magari qualche ditta rampante potrebbe anche averli recuperati no ... :wink: ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
... dovrebbe essere assai danarosa, disposta a spendere e.sicura di rientrarci... tu ne conosci di simili?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2018, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Il gombloddo degli stampi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2018, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
non credo che Roco non produca piu' le vetture TEE per una sua qualche strana scelta.
Sono vetture di interesse per gli appassionati di mezza Europa, mica solamente per il nostro piccolo , asfittico, risibile, mercatino italiano.
Evidentemente c' e' un qualche problema di fondo.
Stampi persi in Cina ? Chi lo sa ... Inutile stare ad elucubrare piu' di tanto.
Rimane il fatto che Roco, evidentemente, non e' piu' in grado di produrre quelle vetture. Non credo che non voglia...Altrimenti lo avrebbe gia' fatto...
Amen. Ora altri produttori hanno spazio per proporre quelle vetture. A cominciare da Acme, che le ha gia' messe a catalogo.
E' il libero mercato, ragazzi, mica l' ho inventato io...Mors tua vita mea...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 19:47
Messaggi: 404
Località: Milano
Nel frattempo sulla baia fioriscono i set GC Tee Roco in vendita; evidentemente in molti confidano nella prossima sfornata Acme

Saluti
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Certo che dare via le Roco per le Acme la dice tutta. É proprio vero il mondo è bello perché è avariato. Chi non le ha ne approfitti se le trova ad un prezzo umano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Miura ha scritto:
...É proprio vero il mondo è bello perché è avariato...

:lol: :lol: :lol:
Grande, Miura. Quoto incondizionatamente...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 19:47
Messaggi: 404
Località: Milano
Miura ha scritto:
Certo che dare via le Roco per le Acme la dice tutta. É proprio vero il mondo è bello perché è avariato. Chi non le ha ne approfitti se le trova ad un prezzo umano.


concordo in pieno, peccato che le aste lietiveranno a prezzi non accessibili
se lo avessi avuto io non me ne sarei mai liberato

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dep. TS, GiovanniFiorillo e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl