Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
despx ha scritto:
Ciao a tutti, carini questi carri, sono x caso parenti di quelli prodotti dalla Electrotren?

http://www.electrotren.es/ficha.asp?id=810

Ciao
Despx 8)


Sono sicuramente almeno cugini ( :D ) : anche se quello Electrotren è un articolato a 3 assi e il Hobbytrade è un multiplo 2+2 assi, fanno lo stesso servizio.

Concordo con Stefano per la maggior compatibilità teorica di composizione del Laads TRANSWAGGON con il Ladks GEFCO piuttosto che con il Transfesa.

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,

guardate un po' cosa ho trovato nel sito della Hobbytrade:
Allegato:
sj_hbis_33201.jpg
sj_hbis_33201.jpg [ 16.85 KiB | Osservato 7348 volte ]

Allegato:
sj_hbis_33205.jpg
sj_hbis_33205.jpg [ 15.73 KiB | Osservato 7348 volte ]

Vere chicche assolutamente inedite !
Dovranno assolutamente entrare nel mio parco carri chiusi a pareti scorrevoli !

Saluti carristi
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
e nel mio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
luigi402A ha scritto:
e nel mio :mrgreen:


...buongustaio... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Consiglio vivamente a tutti i carrofili di consultare il catalogo di Hobbytrade ( http://www.hobbytrade.dk ).

Very very interesting ! :D :D :D

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,

scusate se insisto su Hobbytrade, perche' da quando, solamente ieri, ho scoperto l' assortimento di carri moderni del loro catalogo il mio portafoglio e' entrato in stato catatonico.

Guardate un po' queste foto dal vero:

Allegato:
f842254.jpg
f842254.jpg [ 36.83 KiB | Osservato 7320 volte ]
Allegato:
f8422530.jpg
f8422530.jpg [ 48.53 KiB | Osservato 7320 volte ]


Hobbytrade ne ha annunciato il modello in una cataverga di versioni e numerazioni !

Aspetto il modellino da quando entrai in possesso di queste foto, ossia otto anni fa' !

In passato fu annunciato da altri, credo KM, ma nessuno l' ha mai fatto (per lo meno in HO).

Saluti entusiasti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Stefano, sto scoprendo certi "pezzi" nel mio parco che nemmeno pensavo di avere...

cosa me ne faccio di sei carri frigo con la scritta "Rapelli" (Roco 46559)??
qualcuno sa quanti ne siano esistiti al vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
luigi402A ha scritto:
...sei carri frigo con la scritta "Rapelli" (Roco 46559)??
qualcuno sa quanti ne siano esistiti al vero?


Mi sa che non sono proprio esistiti :lol: (a meno di clamorose smentite)!Come pure non sono mai esistiti nelle altre strane versioni che la Roco aveva a suo tempo in catalogo credo in esclusiva per la Germania o giù di lì,con fantasiose insegne di birre tedesche(tedeschizzazione di modello italiano!)ricordo se ne era parlato in un forum tempo fa,vai te a ripescarlo adesso :roll: ...tra l'altro questa azienda,Rapelli non è neanche italiana ma è svizzera...
http://www.rapelli.com/ch/index.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
luigi402A ha scritto:
Stefano, sto scoprendo certi "pezzi" nel mio parco che nemmeno pensavo di avere...

cosa me ne faccio di sei carri frigo con la scritta "Rapelli" (Roco 46559)??
qualcuno sa quanti ne siano esistiti al vero?


Ciao Luigi,

Se siano realmente esisisti dei carri frigo Rapelli, e di quanti ne siano esistiti sinceramente non so. Forse con un po' di ricerca sul web ci si puo' togliere la curiosita'.

Personalmente nella mia raccolta di carri ho n.1 Rapelli di Roco e n.1 Rapelli di Marklin. Sono carri di tipologie al vero molto diverse e con trenta anni di differenza di costruzione (al vero).

La tua dotazione di n.6 frigo Rapelli di Roco mi sembra eccessiva assai.
Molto meglio sarebbe averne sei in livrea "neutra".
Secondo me faresti meglio a cederne per lo meno quattro (essendo marcati FS, data l' italica avversione media verso il carro "foresto", non dovresti avere particolare difficolta' a cederli).

Nella mia raccolta di quel tipo di carro ho, oltre al Rapelli che hai citato:
-46555.1, a pareti bianche (identico al Rapelli, ma senza il logo Rapelli)
-46555, a pareti azzurre, con riga longitudinale bianca e scritta grande Intrefrigo col logo del ghiaccio
-46556, come 46555, ma con in piu' logo e scritta SPAR (la SPAR e' una catena di supermercati austriaci presenti anche in Italia come DESPAR)
-46558 pareti bianche con scritte grandi Migros ambo i lati e "Ihr Supermarkt in der Schweiz" su di un lato e "Votre Supermarche' en Suisse" sull' altro.
Tutti i modelli di carri di cui sopra sono marcati FS RIV o FS RIV-IF (Intrefrigo) e sono stati facilmente reperibili in Italia per moltissimi anni, ad eccezione del Migros, che non credo sia mai stato presente sul catalogo internazionale, ma credo sia stato una sonderserie per la Svizzera (pur avendo il modello marcature FS il cartiglio della scatola presenta la scritta SBB sotto al codice numerico).
Roco realizzo' anche alcune altre versioni, di cui non ho memoria specifica (occorrerebbe andare a spulciare i vecchi cataloghi Roco da circa quindici anni a questa parte), ma almeno per me poco interessanti, in quanto molto poco "neutre", ossia con pubblicita' di birre o similari sulle fiancate.
Il 46555 e' stato prodotto nuovamente da Roco tre-quattro anni fa' e credo si possa trovare ancora nei negozi.

Saluti "rinfrescati"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Risalve,
riguardo la plausibilita' delle varie versioni le uniche di cui sono certo dell' esistenza al vero sono la versione "neutra" a pareti azzurre e la versione "neutra" a pareti bianche.
Gli anni di costruzione (al vero) sono piuttosto recenti: della prima meta' degli anni 90. Inoltre credo siano stati l' ultima tipologia di carri frigo a due assi costruiti in Europa.
La Roco inizio' a produrne il modello dopo pochissimi anni dalla loro messa in servizio.
Non credo che siano ormai piu' in circolazione, come del resto tutti i carri frigo (ormai il "freddo" circola su gomma !).
Spero di non avere dato info troppo approssimative. Prego chi avesse info piu' dettagliate di correggere mie eventuali inesattezze.
Risaluti "rirefrigerati"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
in realtà i sei Rapelli fanno parte di un treno abbastanza lungo con altri carri neutri e alcuni SPAR dello stesso tipo, alcuni Waf 36 a carrelli di Mehano e il meraviglioso Iaghmpss di LSM

Piero, alcuni carri Roco che per anni ho creduto fossero delle invenzioni li ho visti circolare allegramente in lungo e in largo per l'Europa ... quindi il carro Rapelli ci potrebbe stare;
solo che sei sono troppi!!!

prima che io proceda a dare una "sbiancata" alla scritta Rapelli, c'è qualcuno che è interessato a scambiare un carro normale per un Rapelli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Luigi,
se non trovi da cedere / scambiare i tuoi carri frigo Rapelli, la "sbiancata" (ad aerografo) ci sta' pure.
Consiglierei pero' dopo l' invecchiamento del carro per camuffare la "sbiancata".
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Buon lunedì sera a tutti!
Riprendo un po' il discorso sull'intermodale perché l'altro giorno ho trovato questo interessante treno fotografato giù dal Brennero da M.Stellini:
Allegato:
rtcEU43-004_0100421_Solorno-MS-700.jpg
rtcEU43-004_0100421_Solorno-MS-700.jpg [ 64.49 KiB | Osservato 7251 volte ]

Finché si riesce a distinguere nella foto, è completamente riproducibile in H0:
-loco RTC EU43 004 (???)
-Sggmrs 714/715 DB in blu (Roco)
-Sgns(s) DB in rosso (Maerklin/Trix)
-Sggmrs 714/715 DB
-Sggnss 73' Kombiverkehr (Kombimodell, uscirà penso nel 2011)
-Sgns(s) forse AAE, bianco (Roco)
-Sggmrs 714/715 DB
-Sggmrs 714/715 DB
-Sgns(s) forse DB, bruno (Maerklin/Trix, Kleinmodellbahn, ecc.)
-Sggnss 73' Kombiverkehr
-Sgns(s) DB rosso
-Sgns(s) DB rosso
e poi direi altri articolati da 104' Sggmrs DB e Sgns.

Che ve ne pare?
Anche solo con i primi 5-6 carri, in formato da plastico, mi sembra un bel treno.
Come al solito è più difficile trovare i containers e casse mobili da metterci sopra!
Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Loco EU43 RTC = Roco :wink:
(c'è da scegliere tra ben due versioni...!!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
EU64 RTC Roco: anche a me pareva di averle viste come Roco, ma cercando nel catalogo attuale (on line) non ci sono più, almeno non con i numeri del catalogo che ho io (2008-2009).

In compenso ho visto nel prospettone delle novità 2010 un set di 6 carri containers con 3*Sggmrs714/715 DB blu e 3*Sgns AAE bianchi che non è male, anche i containers sembano interessanti (anche se non sopporto il fatto che Roco adotta un sistema di fissaggio dei containers sui carri che non è per niente "interoperabile" con altre marche, e anzi richiede di limare via pezzi di telaio per mettere altri containers sui vagoni!! :evil: )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE, Google [Bot], Google Adsense [Bot], marco1016 e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl